Pagina 4 di 82 PrimaPrima ... 234561454 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 812
  1. #31
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Con tutto il rispetto per chi scrive in questo topic, i quali esprimono un livello di conoscenza delle tematiche teleconnettive che io probabilmente raggiungerò tra 100-110 anni , comincio a pensare che 'sto topic porti sfiga ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #32
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Con tutto il rispetto per chi scrive in questo topic, i quali esprimono un livello di conoscenza delle tematiche teleconnettive che io probabilmente raggiungerò tra 100-110 anni , comincio a pensare che 'sto topic porti sfiga ...



    cmq le note positive ci sono;

    1) NAO e AO giù
    ao.sprd2.gif
    nao.sprd2.gif

    2) Onda pacifica

    3) Hp Russo nei long


  3. #33
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Con tutto il rispetto per chi scrive in questo topic, i quali esprimono un livello di conoscenza delle tematiche teleconnettive che io probabilmente raggiungerò tra 100-110 anni , comincio a pensare che 'sto topic porti sfiga ...

    Qui abbiamo sentito un "forte odore",speriamo di non esserci confusi \as\

    A parte gli scherzi gli scenari potrebbero cambiare in maniera rapida nel corso della seconda parte di novembre,la mia l'ho detta
    Ottimo anche il percorso del NAM,un VPS forte come da schema:

    appunti01de6.jpg



    Un percorso autunnale molto lineare,con i movimenti di fine novembre che potrebbero anticipare una prima parte invernale decisamente scoppiettante con scambi termici ben oltre le aspettative
    Occhio ai prox aggiornamenti,se son rose fioriranno,se son cachi........

    Cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #34
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Qui abbiamo sentito un "forte odore",speriamo di non esserci confusi \as\

    [...]
    Occhio ai prox aggiornamenti,se son rose fioriranno,se son cachi........

    Sempre forza Hubble!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #35
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,718
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Mah...ero uno dei primi che su panorami puramente teleconnettivi aveva ipotizzato un innesco prematuro della stagione invernale... tuttavia ad oggi si assiste alla pressochè più completa mancanza di forcing dinamici in grado di porre l'innesco per deformare il vpt e portare gradualmente il freddo nell'area russo europea....tanto per intenderci questo:

    gfs_z100_nh_f240.gif

    Abbiamo avuto una fase di PNA che è passata gradualmente dal neutro al leggermente negativo (pattern Nina like) che avrebbe potuto portarsi dietro un getto medio basso perturbato fino al cuore del mediterraneo se non fosse stato poderosamente rallentato dalle SSTA+ a ridosso dell'Europa centrale .
    Stesse SSTA+ che hanno condotto pochi e purtroppo incisivi episodi di maltempo dovuti appunto principalmente ad un poderoso rallentamento del getto proprio al largo delle coste atlantico portoghesi condotti fin li da uno scivolo perturbato di aria polare proveniente dalla Groenlandia.
    Qualcosina in effetti si sta muovendo in area pacifica ma è poco più oggi di un'intuizione a cui è bene stare dietro come egregiamente fanno Filippo e Alessandro tuttavia, volendo stare con i piedi per terra, si continua ad evidenziare una certa staticità che non credo possa sbloccarsi troppo in fretta.
    Occorre guardare per questo il Pacifico che potrebbe ridestarsi verso la metà del mese, fino ad allora il gioco lo conducono le SSTA atlantiche che continuano a giocare e rigiocare lo stesso schema: un apri e chiudi che conduce il getto ora un pò più verso l'Europa centrale ora lo rimanda indietro come verosimilmente avverrà (e aggiungo per fortuna) a breve con l'esurimento leggermente retrograda della depressione (che sembra quasi tropicalizzarsi e morire a W della Sardegna), mentre il getto se ne torna in Atlantico lasciandoci verosimilmente sotto un periodo di alta pressione a cuore caldo.

    sst_anom4 nov.gif

    Al momento i forcing sono, dicevo debolucci e piuttosto statici ovvero lasciati al residuo calore latente presente in area artica e subartica:

    ep_12z_tr_nh.gif

    Cmq il calore presente al largo nel Mar cinese potrebbe essere un buon serbatoio per nuovi disturbi al vp in sede pacifica...vedremo
    Matteo



  6. #36
    Assioma
    Ospite

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Difficile a dirsi... in quell'onda anticiclonica protesa fino alle regioni subpolari il ramo meridionale dello storm-track non pare al momento voler concedere la prevalenza del momento di vorticità potenziale. Anzi, il momento occidentale alla lunga dovrebbe farla da padrone... nè dai modelli mi pare di vedere sull'artico canadese significativi indebolimenti dei minimi di geopotenziale e quindi della riduzione della circolazione zonale troposferica.
    Cosa succede più in alto nun so non ho guardato

  7. #37
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,718
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Assioma Visualizza Messaggio
    Difficile a dirsi... in quell'onda anticiclonica protesa fino alle regioni subpolari il ramo meridionale dello storm-track non pare al momento voler concedere la prevalenza del momento di vorticità potenziale. Anzi, il momento occidentale alla lunga dovrebbe farla da padrone... nè dai modelli mi pare di vedere sull'artico canadese significativi indebolimenti dei minimi di geopotenziale e quindi della riduzione della circolazione zonale troposferica.
    Cosa succede più in alto nun so non ho guardato
    Ciao

    Al momento infatti vedo un problema di debolezza da parte di forcing impressi da spinte meridiane dal basso che non riescono di fatto a imprimere disturbi in grado di modificare l'assetto del vpt.
    Più su di conseguenza......ancora meno.
    Che ne dici?
    Matteo



  8. #38
    Assioma
    Ospite

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ciao

    Al momento infatti vedo un problema di debolezza da parte di forcing impressi da spinte meridiane dal basso che non riescono di fatto a imprimere disturbi in grado di modificare l'assetto del vpt.
    Più su di conseguenza......ancora meno.
    Che ne dici?
    più su non ho guardato, sono vecchio e arruginito forse nel pomeriggio do un'occhiata ma anche se i responsi fossero positivi credo che gli effetti per ora sarebbero minimi ...per il resto è sempre la solita facenda, se non c'è approfondimento meridionale e se le Rossby non ci fanno il favore di ridursi in lunghezza i blocchi li vediamo con il binocolo

  9. #39
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,718
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Assioma Visualizza Messaggio
    più su non ho guardato, sono vecchio e arruginito forse nel pomeriggio do un'occhiata ma anche se i responsi fossero positivi credo che gli effetti per ora sarebbero minimi ...per il resto è sempre la solita facenda, se non c'è approfondimento meridionale e se le Rossby non ci fanno il favore di ridursi in lunghezza i blocchi li vediamo con il binocolo
    Verissimo, al momento i disturbi sono più che altro attribuibili al calore latente ereditato dalle anomalìe estive in area artica e subartica più che ad un trasporto meridionale.
    Ho guardato cosa accade più su e grossomodo le logiche sono le stesse ovvero anomalìe positive di gpt grossomodo stazionarie laddove operano le fonti di calore presenti oltre il 60° parallelo ma non si evince nè dal trasporto di calore nè di momento nulla che faccia al momento pensare ad un'azione di blocco radicata alle velocità zonali.
    Per questo sto monitorando i flussi di calore che potrebbero venire dal Pacifico occidentale coadiuvate magari da una più accentuata convezione tropicale
    Matteo



  10. #40
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Verissimo, al momento i disturbi sono più che altro attribuibili al calore latente ereditato dalle anomalìe estive in area artica e subartica più che ad un trasporto meridionale.
    Ho guardato cosa accade più su e grossomodo le logiche sono le stesse ovvero anomalìe positive di gpt grossomodo stazionarie laddove operano le fonti di calore presenti oltre il 60° parallelo ma non si evince nè dal trasporto di calore nè di momento nulla che faccia al momento pensare ad un'azione di blocco radicata alle velocità zonali.
    Per questo sto monitorando i flussi di calore che potrebbero venire dal Pacifico occidentale coadiuvate magari da una più accentuata convezione tropicale
    purtroppo è cosi;ieri ero troppo speranzoso,ho voluto chiudere un occhio...ho visto male e ho cannato

    almeno Ao e Nao calano,almeno...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •