su un ritorno dell'atalantico democratico ho i miei dubbi anche dagli ultimi aggiornamenti il cavo d'onda atlantico sembra infrangersi appena scende nel tirreno con haime la possibilità che le uniche prp serie cadano la ove già se ne sono avute troppe.
un vero muro duro da scafire sull'est europeo regalerà perlomeno ottime inversioni su terra continentale
un po' piu incisa gfs ma pare che la falla balearica sia destinata ad esaurirsi in loco..
manca x ora quella situazione antizonale di ao e nao - che nei passati inverni hanno consentito il calo di gpt fino al mediterraneo...
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
A 120h ancora evidenti differenze tra GFS 12z e ECMWF 12z. Ma dalle 144h gli inglesi sembrano accodarsi agli americani e ad UKMO. Dovrebbe sparire dal long l'ipotesi continentale.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
almeno avremo temperature freddine anche se secondo me l'appuntamento e solo rimandato di poco, l'atlantico non dovrebbe penetrare troppo sul continente e questo e un bene o no?![]()
Possiamo dire che il primo round invernale della "lotta" GFS/ECMWF va agli americani.
Tramonta l'ipotesi continentale, paventata dagli inglesi nelle ultime emissioni per la prima metà della terza decade, perchè si va verso un ri-compattamento a tutte le quote del vp.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Insomma...sappiamo che il vp si andrà ricompattando,ma andiamone a vedere la causa:
Raffreddamento importante su tutte le quote del VPS,con incremento successivo del VPT,e su questo siamo d'accordo, immagino...tuttavia vorrei chiedervi cosa ne pensate dello stesso raffreddamento,ossia quali effetti avrà,quanto sarà duraturo il Vp, in queste "ottime" condizioni?
Alcune carte del raffreddamento su varie quote isobariche;
gfs_t01_nh_f168.gif
gfs_t10_nh_f192.gif
gfs_t30_nh_f216.gif
Insomma,normale corso stagionale o eccessivo raffreddamento?
Ultima modifica di Adriano90; 13/11/2011 alle 21:03
Always looking at the sky.
Segnalibri