
Originariamente Scritto da
gianni56
Ma sì, è normale che con l'aumento del getto alto zonale (tirato fin su Russia e Siberia settentrionale ..ahimè

) conseguente aumento del gradiente meridionale, conseguente aumento dei gpt in medio atlantico, possano scaturire rapide bordate dall'Islanda o in SCL; il tutto molto transitorio e prontamente appiattito dalle westerlies..ora messe da parte le ipotesi retrogressorie, per il mancato rinforzo dell'
HP termico russo/siberiano (e ricordando che finchè è attivo il lobo siberiano del
VP , l'omega con asse verticale impedisce inclinazioni retrogressive del blocking euro-atlantico), se può consolarti ecco una soluzione che rappresenta il massimo appetibile in simili frangenti, anche se sempre transitoria
Immagine
Uploaded with
ImageShack.us
il problema è che, se l'
AO si compatta e aumenta i giri, la persistente low aleutinica riesce ad appiattire ulteriormente il getto in uscita dal continente nordamericano, e così non si concretizzano nemmeno efficaci supporti azzorriani a sostegno di scorribande artico o polari marittime (sto meditando sulla differenza tra retrogressivo e retrogressorio)

Segnalibri