[QUOTE=Cloover;1058886245]Sono positiveè un pò quello che avevo analizzato qui
diciamo che favoriscono una dinamica di questo tipo:
Allegato 226527
ma si puo prevedere la loro durata? in combinazione con nao- sarebbero perfette...![]()
bene, non mi dispiacciono le carte....
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Beh, certamente sul long non è tra i cluster più freddi, ma bensì il contrario......comunque annoto una bella apertura degli spaghi: di solito questo è un primo segnale in vista di una possibile irruzione/avvezione artico/continentale......secondo me si apriranno ancora di più dai prox run e oltre le 192 h i gm cominceranno a propore di tutto e di più, da run caldofili a run gelidi.
esemble AO e nao tendenti al neutro nel lungo periodo
Interessante la forte somiglianza delle anomalie a 500 hpa del Nov 1984 con le anomalie alla stessa quota isobarica di questi primi 12 gg di Novembre, segnalata qua da Sandro:
Seasonal Forecast of Europe: praticamente inverno sotto tono? - Pagina 12
Mò dateve pure na grattata, però la somiglianza è veramente forte!
Segnalibri