Mazza che schifo de run che è appena uscito da parte di gfs !!
avesse seguito la linea dello 00 eravamo già tutti a fare festa e stappare bottiglie di champagne invece con il 12 ci ha letteralmente segato le gambe \fp\
Hai ragione Marco ma cercando di vedere con molto distacco e un pizzico di ottimismo, di cui sono affetto dalla nascita, si possono scorgere ben due segnali importanti, in prospettiva, indipendentemente da come si risolvono poi le cose sul nostro Paese nei prossimi giorni. Ovvero:
1) Il rinforzo del vpt di input stratosferico non si risolve in troposfera con una prima armonica ma con una 3 wave pattern segno che le anomalie positive dovute al deficit artico autunnale, nonchè gli intensi flussi di calore dal settrore russo scandinavo dovuti alla circolazione di ottobre/novembre, hanno lasciato una profonda ferita al vpt il quale sta iniziando inoltre a sentire i colpi ai fianchi scoperti(intrusioni calde in seno alle ondulazioni il p.to 2). Paradossalmente si potrebbe creare uno stress nella colonna del vpt con rapido passaggio ad AO-- e convergenza di flussi in alta stratosfera (schema polvani waugh)
2)Sia in sede atlantica, pacifica e siberiana si notano continue e redivive pulsazioni dirette verso il polo e che momentaneamente non riescono a scalfirlo...
certo che se si avesse uno strat-cooling allora ci sarebbe ben poco da fare..ma la strada intrapresa sembra essere al momento quella di un precondizionamento con wave break a metà/fine dicembre(perfetta corrispondenza). Non possiamo che attendere e stare a guardare.![]()
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
ma il precondizionamento in sostanza significa avere il nam negativo per 3 mesi ?grazie per la risposta..
![]()
Non è così. "Gli eventi stratosferici estremi (ESEs), sono quegli eventi stratosferici seguiti dalla persistenza di condizioni anomale in troposfera, che si manifestano nella modifica del pattern precedentemente in essere.Nel dettaglio, è stata individuata una soglia del NAM oltre la quale l’anomalia si “espande” a livello troposferico in 10-15 giorni, andando a condizionare il segno dell’AO che rimarrà persistentemente nella modalità assunta (all’incirca due mesi). Esaminando i 18 casi in cui il VPS è stato particolarmente debole (caso A) e i 30 casi in cui il VPS è stato particolarmente forte (caso B), è emerso che:
stratospheric_events.jpg
A) se al momento X (lag 0) il NAM a 10 hPa è negativo, sinonimo di VPS debole con anomalie di
altezza geopotenziale che in modulo sono superiori a 3 in un range normalizzato [0, 4], allora per i
prossimi 2 mesi è probabile si assista ad una fase di AO-.
B) se al momento Y (lag 0) il NAM a 10 hPa è positivo, sinonimo di VPS forte con anomalie di altezza
geopotenziale che in modulo sono superiori a 1.5, allora è probabile che nei prossimi mesi si assista
ad una fase di AO+.
Waugh e Polvani hanno successivamente ampliato lo studio compiuto da Baldwin e Dunkerton, dimostrando come eventi stratosferici estremi siano preceduti da un’anomala propagazione verticale del flusso di calore (Heat Flux), identificabile mediante l’osservazione dell’EP Flux, che comprende sia la parte dinamica (Momentum Flux) che termodinamica (appunto l’Heat Flux).
Esaminando il campione di ESEs, è stato riscontrato come eventi caratterizzati da un VPS intenso, sianopreceduti, secondo un preciso lag temporale, da un trasferimento di Heat Flux superiore alla norma verso la medio-alta stratosfera. Un trasporto minore si ha invece durante gli episodi caratterizzati da VPS debole.
Lo studio pone altresì l’attenzione su un altro aspetto non considerato inizialmente da Baldwin e Dunkerton, ossia che possa esistere una sorta di “precondizionamento” stratosferico, per cui gli eventi caratterizzati da VPS debole siano preceduti da un periodo più o meno prolungato (solitamente da situarsi nella stagione autunnale) in cui il vortice polare sia più forte della norma, e viceversa nel caso opposto."
226599d1320664983t-analisi-stratosferica-2011-2012-ipotesidelprecondiziona.png
Spero sia chiaro adesso.
![]()
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
no dai,la neve a Damasco e a Gerusalemme,nonchè a Beirut sarebbe assurdissimo,poi a novembre...
ECM0-192.GIF
Dimenticavo...pure Baghdad!(dove nevicò nel gennaio 2008 tra l'altro)![]()
Always looking at the sky.
Reading conferma le fasi della possibile futura evoluzione:
-tentantivo di retrogressione favorito dal rallentamento del getto per tutti i motivi che ci siamo detti (anomalie positive in zona scandinava, questione snowcover artico ecc...) con isolamento dei lobi presenti su candada e russia
- il tentativo fallisce causa rinforzo attività vp (causa raffreddamento)
- lobo groenlandese che si insedia in territorio russo grazie all'aumento della velocità del nastro trasportatore anche sui meridiani più settentrionali
Qui si aprono due ipotesi:
l'hp azzorriano diventa padrone dell'atlantico (lasciato ormai sgombro dall'invadenza dell'lp islandese) con muro altopressorio a fungere da blocco, favorendo la discesa di corpose masse fredde da nord/est.
L'attività depressionaria in zona islandese-groenlandese continua indisturbata nonostante il coroposo travaso di gpt in sede russa, impedendo attività di blocco all'hp azzorriano (hp schiacciato sul continente)
Propendo per la prima ipotesi (e non solo per motivi facilmente intuibili)
Ciao Even, intanto complimenti a te e a tutti voi per la immensa preparazione, e comincio con il ringraziarvi perchè le poche cose che ho imparato mi sono state insegnate da voi. Volevo chiederti ma la legge di Baldwin e Dunkerton è sempre verificata?perchè spulciando un pò di grafici ho trovato questa
quello a fine Aprile è un ese cold? Perchè in quel caso la legge non ha prodotto i risultati da te espressi?
Spero di non aver detto castronerie, grazie di un'eventuale risposta.
Ciao
Segnalibri