Intanto anche Gfs propende per una rapida discesa fredda con successiva rimonta azzorriana per domenica 27 con prime spruzzate di neve in Abruzzo, dove potrebbe entrare una -4°C.
Ma non è certo questo il reversal pattern.
In compenso ricompattamento del VP in prima armonica con lobo lievemente decentrato sulla nostra porzione emisferica. Sui movimenti successivi del getto si scriverà la storia di dicembre, non ho detto la storia.............![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Mi pare che il futuro da qui a 10 gg. sia almeno almeno incerto.
Tra SC e forzanti tropo ancora il quadro mi pare nebuloso.
gfs12 disegna un bel tondo perfetto...
Sembrera' strano ma personalmente le reading serali mi attizzano parecchio
Ma vediamo le stesse carte?
ecmpanel1.gif
'Mazza che schifo
![]()
Ultima modifica di nevemilano; 20/11/2011 alle 20:27
pippy70 so che gusti ha e quindi gli scrivo: occhio alla prima decade di dicembre
Recm1681.gifRjma1681.gif
Apprezzare cosa? Un Hp con i massimi sul Golfo di Guascogna, cioè il peggio che possa capitare in inverno per le mie lande?
Cosa c'è di buono fino alle 168 ore? Te lo dico io: niente
Se parli di possibile evoluzioni nel seguito è un altro conto (prima decade di dicembre), ma prima non c'è nulla. Ma proprio nulla che possa nemmeno lontanamente pensare di fare riferimenti al mio nick![]()
Segnalibri