Risultati da 1 a 10 di 36

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: La forte ondata di caldo di fine novembre 1980

    In effetti se mi dicono "novembre 1980", terremoto a parte, la prima cosa che mi viene in mente non è caldo, ma le due notevoli irruzioni di aria fredda di inizio e fine mese, con prima neve in collina e primi fiocchi in città il 4 novembre, che da noi è una rarità.
    Mi viene in mente anche un mese piuttosto piovoso, ben oltre i 200 mm sulla piana Firenze-Prato-Pistoia.
    In effetti poi, se vado a controllare i dati intorno al 20-22 novembre, salta all'occhio un certo aumento termico, ma niente di che. In questi giorni fa decisamente più caldo, con minime sopra i 10° a causa del vento notturno.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La forte ondata di caldo di fine novembre 1980

    ricordo benissimo il caldo del giorno del terremoto...a Roma si stava con le finestre aperte !!

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: La forte ondata di caldo di fine novembre 1980

    Vi ricordo che tra il 30 novembre e il 6 dicembre nevicò sulle zone terremotate dell'Irpinia, ricordo nitidamente i servizi nei vari tg.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La forte ondata di caldo di fine novembre 1980

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Vi ricordo che tra il 30 novembre e il 6 dicembre nevicò sulle zone terremotate dell'Irpinia, ricordo nitidamente i servizi nei vari tg.
    Pure io, in effetti !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La forte ondata di caldo di fine novembre 1980

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Vi ricordo che tra il 30 novembre e il 6 dicembre nevicò sulle zone terremotate dell'Irpinia, ricordo nitidamente i servizi nei vari tg.
    te credo...a Roma si passo' da una +12° ad 850 hpa il giorno 24 ad una -3° il giorno 30........

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •