Citazione Originariamente Scritto da Antonio Pallucca Visualizza Messaggio
Oddio.... le cause potrebbero essere tante. Le bonifiche sul coparto siberiano, iniziate nel 1975 dall'ex Unione Sovietica in un piano di 25 anni, in qualche maniera sono andate ad incidere sull'effetto albedo (anche se non abbiamo prove certe di come e in quale entità). Molti fiumi nella steppe siberiane, sono stati deviati e le coltivazioni non hanno altro che incrementato la salinità relativa di tali corsi fluviali che , ovviamente, si stanno riversando nelle acque polari. Le bonifiche richieste dagli stati sovietici, anche con partecipazione italiana, per l'inquinamento dovuto all'estrazione petrolifera, sempre in dette aree. La diversa "ombra solare" dovuta alle stesse macchie solari. Anche una certe componente "effetto serra" concorre a questi cambiamenti climatici, sebbene molto meno incidente di quanto si pensasse. Anche le minime variazioni/inclinazione dell'asse terrestre... Insomma potremmo aggiungere di tutto e di più, pur non togliendo il significato reale che "il clima sta mutando in maniera molto veloce..." Statisticamente poi ho osservato che dal 1880, sino a giorni nostri, ogni 8 anni circa si presenta un picco dei valori termici emisferici, ma non basta (e' solo un'osservazione), poichè la dendenza media ed in particolare in questi ultimi 20 anni mostra dei notevoli incrementi termici. Incrementi anche mal distribuiti, ma che concorrono, in ogni caso, a fare una tendenza.
certamente ma sulle "isole di calore" non c'è bisogno di ipotizzare..ne siamo certi e sono sotto gli occhi di tutti.Il cemento riscalda, più della CO2 (forse)