devo dire la verità: Reading mi preoccupano un pochettino per la retrogressione alta (meno male che fino a 6 ore la preoccupazione era sulla mancata retrogressione) anche in corrispondenza della media prevista ... e preferirei una soluzione intermedia come UKMO, le GFS sono bellissime però entrerebbe solo una cofana di gelo secco
"La neve è una poesia,una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.Questa poesia arriva dalle labbra del cielo,dalla mano di Dio.Ha un nome.Un nome di un candore smagliante.NEVE."
Behh la visione reading con minimo tirrenico poi verso est, é un barica succosissima in termini di precipitazioni.. GFS dà i minimi bassi, e le precp sarebbero solo da stau e sui versanti est appenninici... Ci sarebbe, però, l'aspetto termico per le basse quote in reading.. Precipitazioni consistenti, ma termiche per neve certa sui 4/500 m.. più giù non saprei bisognerebbe vedere i lam poi.. La posizione dei minimi richiamerebbe, almeno in una prima fase, aria più mite da sud, poi magari in seconda battuta, dal 3-4 febbraio, il discorso termico cambia, con aria fredda da est più consistente.. Ma insomma è inutile dettagliare ora.. Le bariche prospettate, lasciano ben presagire anche per le pianrye o basse quote, certo, magari no subito..![]()
Dio c'è ...
Ma guarda, secondo me...UKMO, pur non potendo vedere il pannello successivo, è quello migliore...perchè il nocciolo dovrebbe piombare in pieno sull'Italia..!!ECMWF vede la retrogressione più alta che però poi farebbe il suo ingresso dal Rodano e dalla porta della Bora con formazione(credo) di minimi tirrenici..che..soprattutto se fossero bassi..trascinerebbero giù tutto quel freddo..con conseguenze ben immaginabili
!!GFS è quello più freddo di tutti...però non credi possa essere più secco rispetto agli altri ??
"La neve è una poesia,una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.Questa poesia arriva dalle labbra del cielo,dalla mano di Dio.Ha un nome.Un nome di un candore smagliante.NEVE."
"La neve è una poesia,una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.Questa poesia arriva dalle labbra del cielo,dalla mano di Dio.Ha un nome.Un nome di un candore smagliante.NEVE."
non farti trovare impreparato
Giardinaggio pala agraria: confronta modelli e prezzi giardinaggio pala agraria. - ShoppyDoo
whatever it takes
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Incredibile ragazzi, mai visto una roba del genere in prospettiva.
Se la pianura padana fosse imbiancata con l'arrivo di termiche del genere puntiamo ai -15 diffusi senza problemi.
Non voglio illudermi, però è impossibile con i modelli di oggi non pensarci!!!
![]()
Segnalibri