ancora non sappiamo ma ormai mi sono fatto un'idea: una tra Italia, Spagna o Francia avrà un'ondata di gelo epica![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Bene UKMO, GEM, le ENS di GFS12.
l'ufficiale un pò altino, ma tutto parte da un posizionamento molto occ.le ella goccia rispetto agli altri GM.
Carte che comunque sarebbero da oltre il metro di neve per alcune zone....
Mi soffermo sulla 96 ore di UKMO e GEM....e ammiro estasiato!!!![]()
Tutti a pattinare a piazza unità a trieste :D
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
gfs12 mi piace meno..gli altri tutti belli
io direi che per stasera va ben(IIIIIIIIIIIISSIMO) così !
di colpo tutti i modelli 12z con target Alpi-Italia (anche se forse il grosso del gelo rimarrà relegato sul Nord Europa, dipende se riesce ad esser risucchiato tutto il malloppo continentale verso di noi)
che cosa attenderci ora ? Io credo che mediamente la situazione sia stata (quasi) inquadrata
i rischi, anche se siamo a 96-120h e non più a 180h (alleluja) sono che il VP possa spingere troppo, consentendo quindi SOLO la parziale discesa del flusso d'aria Siberiana
al momento ci teniamo una media da PEG, con la -20 sulle Alpi, la -15-17 al Nord, la -12-15 al Centro e la -8-12 al Sud
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri