Pagina 11 di 25 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 244
  1. #101
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    ..a 144h si approfondisce la depressione in pieno Mediterraneo, su 3/4 d'Italia si scatena una tempesta da NE intensissima.
    Intanto in Atlantico parte una nuova pulsazione calda: è il momento decisivo, sta per abbattersi il gelo su mezza Europa.

    ECM1-144fsdfsccc.jpg
    Roberto


    Always looking at the sky....

  2. #102
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    peccato....ok il gelo ( e me lo prendo) pero' per le tirreniche solito gran secco a guardare le ultime mappe....

  3. #103
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    ECMWF 00z di oggi in pratica descrive l'ondata di gelo più intensa dell'era moderna (ai livelli del '56) su scala centro-europea/mediterranea, questo è quanto.
    Ovviamente è solo un run: se fra 48h saremo su questi livelli qualcuno dovrà cominciare ad allertarsi, perchè sarebbero guai grossi.

    Roberto


    Always looking at the sky....

  4. #104
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    ECMWF 00z di oggi in pratica descrive l'ondata di gelo più intensa dell'era moderna (ai livelli del '56) su scala centro-europea/mediterranea, questo è quanto.
    Ovviamente è solo un run: se fra 48h saremo su questi livelli qualcuno dovrà cominciare ad allertarsi, perchè sarebbero guai grossi.


    per poco casco dal letto...
    ma che stiamo scherzando???

    spettacolo reading....nevone a -4...minimi tirrenici..burian sulle alpi e nevone..oddio me sento male
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #105
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    ECMWF 00z di oggi in pratica descrive l'ondata di gelo più intensa dell'era moderna (ai livelli del '56) su scala centro-europea/mediterranea, questo è quanto.
    Ovviamente è solo un run: se fra 48h saremo su questi livelli qualcuno dovrà cominciare ad allertarsi, perchè sarebbero guai grossi.


    ciao, ottime prospettive davvero ma 56 mi sembra un po' troppo, direi piu' ai livelli del 91 o qualcosina di meglio. Naturalmente pourrr parler vista la distanza siderale.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  6. #106
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    ciao, ottime prospettive davvero ma 56 mi sembra un po' troppo, direi piu' ai livelli del 91 o qualcosina di meglio. Naturalmente pourrr parler vista la distanza siderale.
    Ciao, ovviamente commento le carte che vedo adesso, poi le cose andranno diversamente Ma SE fosse esattamente così da Roma in su, oltre le 192h, nevicherebbe con temperature da -5 a -10 °C in pieno giorno, e in caso di rasserenamento successivo si volerebbe tranquillamente sui -15/-20 °C. Gelerebbe velocemente l'Arno, la laguna di Venezia, etc etc...aspettiamo, è una situazione molto delicata
    Roberto


    Always looking at the sky....

  7. #107
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    ECMWF 00z di oggi in pratica descrive l'ondata di gelo più intensa dell'era moderna (ai livelli del '56) su scala centro-europea/mediterranea, questo è quanto.
    Ovviamente è solo un run: se fra 48h saremo su questi livelli qualcuno dovrà cominciare ad allertarsi, perchè sarebbero guai grossi.

    CLAMOROSE!!!!

    A me e te ci aspetta un minimo che da 120 a 144 ore transita dalla Corsica a Ponza con ana -5°C ad 850 "fermentata", poi 72 ore con temperature ad 850 hPa tra -15°C e -17°C, aggiungo che in questo caso abbiamo una 850 hPa a soli 1450 metri!!!

    \as\\as\
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  8. #108
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    CLAMOROSE!!!!

    A me e te ci aspetta un minimo che da 120 a 144 ore transita dalla Corsica a Ponza con ana -5°C ad 850 "fermentata", poi 72 ore con temperature ad 850 hPa tra -15°C e -17°C, aggiungo che in questo caso abbiamo una 850 hPa a soli 1450 metri!!!

    \as\\as\
    con reading di oggi agli appenninici li riprendono a pasqua...
    apparte una carta alla marzo 2010 a 120 ht(qui 40 cm)..poi parte il burian e quando sbatte sulle alpi..quello al centro significa una cosa...nevone..a roma quasi scontato con quelle
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #109
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    un filino piu a sud il parallelo

  10. #110
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    ovviamente


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •