Pagina 13 di 14 PrimaPrima ... 311121314 UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 131

Discussione: 2012 vs 1985

  1. #121
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 2012 vs 1985

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Giuse', concordo: la migliore complessivamente da quegli anni. La distanza dagli innominabili resta, e aggiungo altre mappe esplicative, con la pressione slm (n.b.: nel 1963 è difficile inquadrare un target italiano su un numero cospicuo di giorni: non è un caso se viene ricordato per un periodo tremendamente freddo ma non tremendamente nevoso)ù


    Allegato 251897
    Allegato 251898
    Allegato 251899
    Cmq gennaio/febbraio 63' ebbe una continuità gelida che mette in riga tutti i mesi successivi.
    Il 2012 prevale per un altro aspetto:per 15 giorni consecutivi A LIVELLO TERMICO in specifiche zone ha gareggiato con il 1956 e in 2/3 d'Italia non ha avuto eguali almeno dal febbraio 65'(mese gelido ovunque ma specificamente pro-CS).

  2. #122
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    23/02/12
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    756
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 vs 1985

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo.Questo mese a livello nazionale chiuderà almeno a -2°,vedrai.
    Solo la Sicilia potrebbe fare in parte eccezione,con anomalie negative cmq superiori ad 1°.
    Per non parlare del NW:ci zone in cui a livello termico la prima metà di questo mese straccia il 1956.Ovviamente dopo il 15/16 il discorso è cambiato ma come si recupera più quell'anomalia?
    Bisogna vedere quanto impatterà nella media mensile finale il periodo sopra media in atto in questi ultimi giorni sulle regioni settentrionali che, a parte una temporanea attenuazione tra domani e lunedì, dovrebbe oramai proseguire findisturbato fino all'ultimo giorno del mese.

    Alla fine penso che, a livello generale in Italia, il febbraio 2012 chiuderà in modo simile al febbraio 1991.

  3. #123
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 2012 vs 1985

    Citazione Originariamente Scritto da Vinmat Visualizza Messaggio
    Bisogna vedere quanto impatterà nella media mensile finale il periodo sopra media in atto in questi ultimi giorni sulle regioni settentrionali che, a parte una temporanea attenuazione tra domani e lunedì, dovrebbe oramai proseguire findisturbato fino all'ultimo giorno del mese.

    Alla fine penso che, a livello generale in Italia, il febbraio 2012 chiuderà in modo simile al febbraio 1991.
    Mah...non credo.Il febbraio 91' da me chiuse a -1,1°,questo qui mal che vada a -2,5°...
    Il periodo gelido del 2012 è stato ben più lungo del febbraio 91' e una cosa poco considerata è che stavolta il sud è stato più coinvolto,almeno fino alla linea Napoli-Bari.

  4. #124
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 vs 1985

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Mah...non credo.Il febbraio 91' da me chiuse a -1,1°,questo qui mal che vada a -2,5°...
    Il periodo gelido del 2012 è stato ben più lungo del febbraio 91' e una cosa poco considerata è che stavolta il sud è stato più coinvolto,almeno fino alla linea Napoli-Bari.
    E il sud, a partire da domani sera, andrà di nuovo sotto media fino alla fine del mese. Ciò, almeno in parte, dovrebbe compensare il sopra media di questi ultimi giorni.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #125
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 vs 1985

    chiuderà oltre i -2 di anomalia sto mese, quale Febbraio 1991

    e da domani al CS di nuovo calo termico anche più vistoso di quanto era stato previsto fino a ieri


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #126
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 vs 1985

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Lo so su quel punto mi ero sbagliato, io i miei errori li ammetto a differenza di molti.
    Per il resto io non cambio di una virgola le mie idee e cioè che i periodi di caldo RECORD superano ABBONDANTEMENTE quelli freddi e sottomedia e un periodo freddo tosto lo sconti con gli interessi!!
    Ad esempio adesso stiamo scontando le due settimane storiche di febbraio e vedrai al 29 febbraio le anomalie negative mostruose della prima metà che fine avranno fatto! Se l'italia complessivamente finirà questo febbraio 2012 con un'anomalia negativa tra -0,5 e -1 dalla 71-00 già sarà molto!
    Considerando però che al 20 del mese l'anomalia era di circa -4 non so se mi spiego!
    Ciao ciao
    T
    vedo che molti di voi continuano ad esser cronici ... a te manco i metri di neve caduti ti son bastati per continuare a dissondere disinformazione ? -0.5 dove ? forse a Lampedusa ... ti ricordo che fino al 23 vi sono anomalie ak Nord comprese fra -7 e -4 e fra -1 e -4 al CentroSud ... e da domani ricalano le temperature, informarsi prima no eh ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #127
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 vs 1985

    Fatte le dovute proiezioni, prevedendo una media di terza decade intorno ai 9°, per la mia stazione febbraio dovrebbe chiudersi con un sotto media intorno ai - 2°. Se la vedrebbe comunque col 2003 e 2005 per ambire al titolo di febbraio più freddo dal 1963, mentre il 1956 è inavvicinabile (circa - 7° rispetto alla media!).

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #128
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 vs 1985

    non vi dimenticate del Febbraio 1965 eh



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #129
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 vs 1985

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    T
    vedo che molti di voi continuano ad esser cronici ... a te manco i metri di neve caduti ti son bastati per continuare a dissondere disinformazione ? -0.5 dove ? forse a Lampedusa ... ti ricordo che fino al 23 vi sono anomalie ak Nord comprese fra -7 e -4 e fra -1 e -4 al CentroSud ... e da domani ricalano le temperature, informarsi prima no eh ?
    Staremo a vedere! Se avrai ragione te non farò fatica ad ammettere i miei errori, ricordiamoci che oggi al nord ovest sono caduti molti record!..e i prossimi giorni al suolo saranno tutto fuorchè freddi!
    P.S.
    Si potrebbero però rispettare meglio le idee altrui?
    Grazie!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  10. #130
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 vs 1985

    io mi tengo segnato il tuo -0.5 (si certo, con anomalie che allo stato attuale si aggirano sui -3 ...)

    poi le anomalie ti vengono plottate, siamo ancora nell'ordine dei -4-6 al Nord sulla mensile perchè la prima decade è stata DA FEBBRAIO 1956

    ma tanto a te non interessa perchè deve essere rispettato il mese intero, da bravo nerd quale sei

    Ultima modifica di Dream Designer; 26/02/2012 alle 11:37


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •