Pagina 18 di 21 PrimaPrima ... 81617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 210
  1. #171
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    A proposito da dove avete ricavato il dat delle fasi della MJO degli ultimi 20 anni?

    c'è l'archivio:

    MJO Monitoring

    \as\

  2. #172
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    ho fatto il tentativo di plottare dal 4 al 10 aprile 2012 (massima magnitudo della fase 8) richiedendo le anom. di gpt a 500 hpa a livello emisferico e ne è uscito questo:




    raffronto con le vecchie tavole:

    Avrò fatto....giusto?

    Ovvio che va fatto con ben altra mole di dati....

    A proposito da dove avete ricavato il dat delle fasi della MJO degli ultimi 20 anni?
    Sì sì, è giusto, ma per avere un'anomaly composite statisticamente significativo serve avere tutti i dati della fase nel mese per un significativo intervallo di tempo. Comunque le vecchie tavole a volte non è che sparino proprio male: in qualche caso ci sono tendenze di fondo che si ravvisano bene, in altri casi si parte un po' per la tangente.

  3. #173
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Per supporto, estraendo i dati testuali dal sito del BOM / MJO, ho creato un file Excel con i dati MJO dal 1991 al 2012. Filtrando le colonne in mese e fase, è possibile estrarre l'array dei giorni con quella fase in quel mese. Nonostante il file sia di 1,5 MB di dimensione, sembra me l'abbia allegato al messaggio. Dateci un'occhiata !

    Per validazione ho confrontato l'estrazione di Luca di fase 8 in maggio, e a me vengono 111 date contro le sue 50. Vanno filtrate anche le ampiezze, togliendo quelle più basse ?
    File Allegati File Allegati

  4. #174
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Per supporto, estraendo i dati testuali dal sito del BOM / MJO, ho creato un file Excel con i dati MJO dal 1991 al 2012. Filtrando le colonne in mese e fase, è possibile estrarre l'array dei giorni con quella fase in quel mese. Nonostante il file sia di 1,5 MB di dimensione, sembra me l'abbia allegato al messaggio. Dateci un'occhiata !

    Per validazione ho confrontato l'estrazione di Luca di fase 8 in maggio, e a me vengono 111 date contro le sue 50. Vanno filtrate anche le ampiezze, togliendo quelle più basse ?
    \fp\

    Ecco, io ho fatto quel lavoraccio guardando i file GRAFICI, non avevo notato che c'era anche il file testuale... Avrei fatto molto prima!
    Sì Massimo, io ho considerato solo le ampiezze significative, sicuramente è per quello che ti viene un numero di dati che è più del doppio del mio.
    Luca Bargagna

  5. #175
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    \fp\

    Ecco, io ho fatto quel lavoraccio guardando i file GRAFICI, non avevo notato che c'era anche il file testuale... Avrei fatto molto prima!
    Sì Massimo, io ho considerato solo le ampiezze significative, sicuramente è per quello che ti viene un numero di dati che è più del doppio del mio.
    E se me lo dicevi !! In effetti non si poteva, non ci conoscevamo neanche

    Senti, ma adesso che ho la sequenza di giorni e faccio correttamente l'upload in "ftp.cdc.noaa.gov/Public/incoming/dates/", che razza di notazione vuole per il path del file ?

    Se metto: «ftp.cdc.noaa.gov/Public/incoming/dates/April_Phase_4.txt» dice che non trova il file...

  6. #176
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Se vai qui ti spiega come fare:

    Details and instructions on the Daily Compositing Page

    Devi inserire solo il percorso da /Public/incoming/dates/ in poi.

    Allora facciamo così, considerando anche le indicazioni di Mat io prenderei in considerazione soltanto i dati con ampiezza magigore di 1.5, perché ho paura che se si considerano solo quelli maggiori di 2 il set di dati possa diventare poco significativo.

    Luca Bargagna

  7. #177
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Se vai qui ti spiega come fare:

    Details and instructions on the Daily Compositing Page

    Devi inserire solo il percorso da /Public/incoming/dates/ in poi.

    Allora facciamo così, considerando anche le indicazioni di Mat io prenderei in considerazione soltanto i dati con ampiezza magigore di 1.5, perché ho paura che se si considerano solo quelli maggiori di 2 il set di dati possa diventare poco significativo.


    Grazie. Attenzione però ! Nel file che ho uploadato c'è un errore della Date_String, ho aggiunto uno zero anche davanti alle date con due cifre... Da correggere...

    E in più le ampiezze del mio file sono di formato errato se superiori a 1 !

  8. #178
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    \fp\

    Ecco, io ho fatto quel lavoraccio guardando i file GRAFICI, non avevo notato che c'era anche il file testuale... Avrei fatto molto prima!
    Sì Massimo, io ho considerato solo le ampiezze significative, sicuramente è per quello che ti viene un numero di dati che è più del doppio del mio.

    Provate a considerare come amplitudo minima 1,5 (in effetti 2 è troppo).
    Ma come fate a estrarre dal programma quei dati e con che estensione, se è possibile?

    Altra considerazione: consiglierei di inserire nei plottaggi, gli anni (o i momenti) di ENSO neutro.
    Le fasi della Mjo sono condizionate non poco dai periodi di Nino/Nina in quanto tendono a modificare in modo sostanziale sia il getto polare sia il getto subtropicale... indi si rischierebbe di avere delle deviazioni spurie dall'andamento forzante della Mjo rispetto alle condizioni, diciamo, normali

    Semmai occorrerebbe fare un plottaggio a parte per i momenti di ENSO positivi/negativi proprio per gli effetti che lo stesso induce nella circolazione (e quindi nelle anomalìe di gpt) al di là di quelli prodotti dalla Madden.

    In effetti è un bel lavoraccio \fp\
    Matteo



  9. #179
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Provate a considerare come amplitudo minima 1,5 (in effetti 2 è troppo).
    Ma come fate a estrarre dal programma quei dati e con che estensione, se è possibile?

    Altra considerazione: consiglierei di inserire nei plottaggi, gli anni (o i momenti) di ENSO neutro.
    Le fasi della Mjo sono condizionate non poco dai periodi di Nino/Nina in quanto tendono a modificare in modo sostanziale sia il getto polare sia il getto subtropicale... indi si rischierebbe di avere delle deviazioni spurie dall'andamento forzante della Mjo rispetto alle condizioni, diciamo, normali

    Semmai occorrerebbe fare un plottaggio a parte per i momenti di ENSO positivi/negativi proprio per gli effetti che lo stesso induce nella circolazione (e quindi nelle anomalìe di gpt) al di là di quelli prodotti dalla Madden.

    In effetti è un bel lavoraccio \fp\

    AAArrrrghhh. Non se nesce mica

  10. #180
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    AAArrrrghhh. Non se nesce mica

    No, dai.

    Basta isolare e togliere gli anni ENSO+/- (anzi si riduce il numero dei plottaggi \as\)
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •