Ciao a tutti ragazzi!

Stavo ancora riflettendo e sta zonalitÃ* proprio nn mi torna....

Adesso vi mostrerò la stessa carta presa da reading a 500hpa con la stessa partenza ma con 2 storie evolutive molto diverse e poi mi dite che ne pensate:
1) partiamo da questa evoluzione che è peraltron quella vista dagli attuali modelli (fatto eccezione per reading a fine corsa che intravede qualcosina):


un'evoluzione normalissima con un Vp in condizioni normali o in ripresa e correlata da teleconnessioni ad essa concordanti (elementi che nn mi pare sussistano).
Notare la depressione canadese sostenuta da un flusso occidentale con buona tensione e conseguente ad un Vp in sede.
L'anticiclone atlantico vive e si espande in manier canonica in queste condizioni.

Segue altra evoluzione.....