Non vi posto il link per correttezza, ma provate a dare un'occhiata alla discussione sul suo forum che porta il titolo:
COMUNICATO STAMPA UFFICIALE. ******* ottiene il diritto, per l'Italia, di assegnare i nomi
Ma vi rendete conto?![]()
Vorrei vedere quanto dovrà arrivare "LadY X", l'agitazione dei media e gli allarmi nei notiziari, e poi virerà verso altri lidi e la gente si chiederà dov'è Lady X?
Poi tutti i meriti che si prendono, verranno rovesciati e le colpe scaricate sui modelli che non hanno letto bene la situazione ...
Se continua così, credo abbia vita breve. non bastano i soldi ma mettersi contro enti statali non gli converrà molto..
Bella autopremiazione che si fanno, io però ricordo ancora le loro previsioni all'arrivo di lucina, quando mi davano 5 cm\fp\ bella performance
![]()
Non avevo mai letto i messaggi di quel sito, ma ho visto che ci sono utenti che usano dei toni veramente sopra le righe.
Eccone un esempio "e soprattutto io lavoro da 12 anni nei modelli matematici e purtroppo i
primavera vengono sempre sottostimate le temperature. Non si riesce bene a
prevedere le temperature . quindi a chi diceva che i 30 erano impossibili, noi
rispondiamo che prima di parlare, magari un corso di aggiornamento sui modelli
sarebbe opportuno. Della laurea in fisica di 40 anni fa tutti noi ci puliamo il
c. Consigliamo a questi anziani di andare in pensione e lasciare spazio ai
giovani"
Un vero piccolo abitante di Creta \as\
Ho dato uno sguardo a quel forum.
Beh che dire.....se uno si vuole fare il sangue amaro....
peraltro nella contorta logica di mercato, loro hanno un'esposizione mediatica mostruosa. Ne consegue che ogni appunto, contestazione seppur lecita nel loro modo di fare, possa essere percepita come un attacco a chi è migliore (milioni di contatti ed esposizione mediatica).
Assurdo ma filante.
Stanno pure perculeggiando chi aveva chiesto i documenti ufficiali....
hanno la fortuna che, in Italia, la meteo purtroppo viene ancora messa nel trafiletto al lato dell'oroscopo.
Di sicuto hanno trovato un modo facile per fare soldi con un utenza media ovviamente ignorantissima in materia.
Si vede che rispetto ad altri stati, anche in questo ambito, siamo proprio messi molto male....\fp\\fp\
E chi ha provato a farlo notare... prontamente bannato
http://s18.postimage.org/6nt5lfvif/image.png
Vabbè... \fp\
Se in questo Paese qualcuno volesse istituire un albo professionale dei meteorologi, in cui ci si accede per TITOLI, certe cose non capiterebbero e a questo signore verrebbe messo il bavaglio! E' che non si muove nessuno: nessun ente, pubblico e privato, si prende la briga di fare questo passo.![]()
Molto bravo![]()
Andrea, troppe cose in Italia sono lasciate volutamente a "briglia sciolta".
Sistema fiscale, che se fatto diversamente non richiederebbe neanche nessun organo di controllo.
Licenziamento del pubblico impiego che non produce( e la cosa mi riguarda molto da vicino).
Si percepisce palesemente la voglia di non fare certe cose, spesso di un ovvietà disarmante....
Scusate l'OT, ma mi pareva decisamente pertinente alla discussione, visto che anche in questo caso è il paese Italia che fa la differenza.....
un caro saluto, Giuseppe, avete tutta la mia solidarietà....
![]()
Sicuramente esiste un contenzioso tra il signor **** e le persone che vengono costantemente diffamate.
Ai fini della diffamazione è sufficiente che venga offesa l'altrui reputazione non rilevando la veridicità del fatto divulgato.
Avrà collezionato una sfilza di querele.
Da avvocato consiglio di evitare commenti che possano gettare discredito sulla persona o attacchi troppo diretti.
Il confine è troppo labile e sono convinto che Andrea Corigliano, al quale faccio i miei complementi, avrà consultato un legale prima di esporsi come ha fatto.
Segnalibri