Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 51
  1. #31
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Colline fanesi {PU}
    Messaggi
    611
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatici questa sarÃ* la nostra rivincita!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Sono contento!!!

    Le allerta meteo adriatiche lanciate da Ecometeo, portano sempre bene al Nord..anche se poi qui, a differenza di Ancona, la neve si scioglie molto velocemente...

    Avanti così!!!
    comunque hai ragione!!!!

  2. #32
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    73
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatici questa sarÃ* la nostra rivincita!!!!

    Accetto sempre commenti ironici e piace anche a me sdrammatizzare e fare delle battute spiritose, ma spesso leggo commenti puerili, che poco hanno a che fare con una scienza, come la meteo: io cerco di buttarci la mia passione oltre che una certa esperienza nella lettura dei modelli, acquisita in anni di appassionata lettura delle carte. E' ovvio che spesso capita che i modelli ritraggano o cambino le configurazioni previste. Quello che è successo almeno 2 volte in questo inverno è fuori dalla norma e vÃ* preso per quello che è. Quello che è successo la settimana scorsa , spero che capiti di rado, altrimenti sarebbe veramente il caso che lasciassimo da parte le carte, che i modelli ci propongono giornalmente; ma sappiamo che le variabili nella meteo sono imprevedibili e tante, per cui una topica delle carte a 2 giorni dall'evento, ogni tanto ci può stare; ma solo ogni tanto!!!!! A GAUSS rispondo che anche anno scorso avevo aperto thread di questo tipo, prima dell'episodio storico di fine gennaio e non portai certo fortuna al nord, anzi mi beccai 20 cm di neve a Civitanova, sulla pianura e mezzo metro sulle colline a 150 m di altezza!!! Ti pare poco? PER FAVORE, RIBADISCO SMETTIAMOLA CON I COMMENTI PUERILI E PIENI DI IDIOZIE.
    GRAZIE.

  3. #33
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,282
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatici questa sarÃ* la nostra rivincita!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da ecometeo
    Accetto sempre commenti ironici e piace anche a me sdrammatizzare e fare delle battute spiritose, ma spesso leggo commenti puerili, che poco hanno a che fare con una scienza, come la meteo: io cerco di buttarci la mia passione oltre che una certa esperienza nella lettura dei modelli, acquisita in anni di appassionata lettura delle carte. E' ovvio che spesso capita che i modelli ritraggano o cambino le configurazioni previste. Quello che è successo almeno 2 volte in questo inverno è fuori dalla norma e vÃ* preso per quello che è. Quello che è successo la settimana scorsa , spero che capiti di rado, altrimenti sarebbe veramente il caso che lasciassimo da parte le carte, che i modelli ci propongono giornalmente; ma sappiamo che le variabili nella meteo sono imprevedibili e tante, per cui una topica delle carte a 2 giorni dall'evento, ogni tanto ci può stare; ma solo ogni tanto!!!!! A GAUSS rispondo che anche anno scorso avevo aperto thread di questo tipo, prima dell'episodio storico di fine gennaio e non portai certo fortuna al nord, anzi mi beccai 20 cm di neve a Civitanova, sulla pianura e mezzo metro sulle colline a 150 m di altezza!!! Ti pare poco? PER FAVORE, RIBADISCO SMETTIAMOLA CON I COMMENTI PUERILI E PIENI DI IDIOZIE.
    GRAZIE.
    Ciao Eco, gurada non prendertela, penso che se il signor Gauss continuerÃ* su questa strada non avrÃ* molte altre occasioni per deliziarci con i suoi post in questo forum.
    Buona domenica!
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  4. #34
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    73
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatici questa sarÃ* la nostra rivincita!!!!

    Per quanto riguarda i modelli odierni, a parte il solito tira e molla di GFS, sembra che la possibilitÃ* di avere un importante evento freddo a fine settimana ci sia tutta e gli altri modelli ci danno senz'altro questa immagine dopo le fatidiche 144 ore; i distinguo comunque sono molteplici e non è, del resto serio e meteorologicamente possibile, avere ancora una esatta visione di dove colpirÃ* maggiormente e con quale intensitÃ* la futura irruzione. specie se mancano ancora 7/8 giorni. Come ho detto più volte, ma non sono il solo, visto che nel forum ci sono anche altri personaggi molto più validi di me, che lo pensano, l'inverno non sembra ancora alla frutta e numerosi indizi lo fanno pensare: lo SW in atto, l'indice AO, il formarsi, a breve, di un nuovo nocciolo gelido in Russia, ecc., ecc. Ovviamente i personaggi, da me accennati leggono, discutono e poi esprimono le loro idee previsionali e non postano solo le carte, come qualcuno fÃ*, solo e esclusivamente per riempire il forum!!!!

  5. #35
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    73
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatici questa sarÃ* la nostra rivincita!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da JK
    Ciao Eco, gurada non prendertela, penso che se il signor Gauss continuerÃ* su questa strada non avrÃ* molte altre occasioni per deliziarci con i suoi post in questo forum.
    Buona domenica!
    Ringrazio, mi fÃ* piacere che comunque il buon senso prevalga!!!

  6. #36
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatici questa sarÃ* la nostra rivincita!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70
    Purtroppo sono 10 anni che va male. L'ultima nevicata seria qui (intendo almeno 10 cm che rimangono dappertutto per alcuni giorni) risale al 1996, poi bisogna andare al 91, 87, 86, 85. Negli anni 70 mi ricordo che era abbastanza normale avere neve al suolo in inverno (c'erano periodi in cui i bambini costruivano lo slittino!). Tutti gli inverni nevicava, anche se non ai livelli dell'85 o del 91 (sono comunque ricordi di infanzia, senza dati precisi, se non qualche foto).
    L'anno scorso abbiamo avuto diversi episodi brevi, di cui uno con circa 10-12cm, molto buono rispetto agli ultimi anni, ma niente di significativo.
    Per quest'anno mi sono anche io rassegnato. Abbiamo avuto 3 occasioni enormi e sono sempre sfumate; difficile che si possano ripetere, anche se siamo ancora a Gennaio e spesso le nevicate piu' belle (vedi 86 e 91) sono venute a Febbraio. Meglio non aspettarsi niente e godersi eventuali sorprese positive.
    Gli anni '70 vengono immeritatamente mitizzati come "molto nevosi", mentre lo sono stati più che altro al nord e limitatamente alla seconda parte del decennio. Per il centro è andata meglio negli anni '80, anche se il decennio record per la neve resta quello dei '60.

    Gli anni '70 sono stati caratterizzati da inverni molto lunghi, con corposi anticipi addirittura a ottobre e straschichi fino ad aprile. Però quasi sempre deludevano nella parte centrale, quella che dovrebbe essere la più fredda dell'anno: anticicloni incrollabili o atlantico caldo, piovoso e reiterato per settimane In quel periodo abbiamo avuto una sequenza di gennai e febbrai miti da fare invidia agli anni '90. Qualche eccezione: il 1976 e il 1979.


  7. #37
    Ankonmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Adriatici questa sarÃ* la nostra rivincita!!!!

    Gli inverni anni 70 me li ricordo sopratutto per le perturbazioni atlantiche a manetta...............quindi neve al nord fino a Bologna e nebbia e pioggia dalle mie parti...........pensate in quei periodi Ancona era tra i primi posti nebbiosi d'Italia.............Ora ringraziando il cielo l'Atlantico sembra agonizzante , almeno dagli anni 80' in su , e di nebbia se ne vede molta di meno............so che voi del nord piangete sempre al funerale dell'atlantico , ma e' meglio non avere nebbia !!! Poi vedete ogni tanto qualche regalino vi arriva lostesso ......................abbiate fede

  8. #38
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    73
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatici questa sarÃ* la nostra rivincita!!!!

    Ribadiamo il concetto o giÃ* bastava ? Ormai c'è solo da sperare che nel frattempo qualche variabile impazzita...........

  9. #39
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,748
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatici questa sarÃ* la nostra rivincita!!!!

    La tendenza e' positiva. Mi stavo pero' chiedendo perche' nelle occasioni precedenti simili a questa il minimo si e' sempre formato cosi' ad ovest (nord-ovest rispetto ai nostri gusti) e noi ci siamo solo beccati il richiamo caldo (e secco). Ci sono motivi scientifici (Adriatico troppo freddo o mediterraneo ovest molto caldo)? Chiedo aiuto ai piu' esperti.

  10. #40
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    73
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatici, un febbraio magico????

    Effetti dello SW? qualcosa dovrÃ* produrre prima o poi!!!!!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •