Pagina 15 di 19 PrimaPrima ... 51314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 190
  1. #141
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Quindi la tua stazione a temperatura costante e discesa di dew point non scende nemmeno dell'1%
    Fai prima a dirmi dove trovo la tua stazione su wunderground.

  2. #142
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    e ti aggiungo un ulteriore dato dalla mia stazione, immediatamente dopo quello riportato prima
    44.0° 12.5° 16%
    penso che adesso puo bastare...o no?

    Non ti nascondo che sono possibilista sull'errore della lettura dell'umidità nel synop ma adesso mi devi sppiegare come si sale, vista la fatica di salire o scendere l'1%, dal 16 al 18% e di 3°C

  3. #143
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Citazione Originariamente Scritto da jovi72 Visualizza Messaggio
    Non ti nascondo che sono possibilista sull'errore della lettura dell'umidità nel synop ma adesso mi devi sppiegare come si sale, vista la fatica di salire o scendere l'1%, dal 16 al 18% e di 3°C
    no, qua trai conclusioni affrettate! Non ho detto che è difficile che sale o scende dell'1% , ma che con quei valori, il DP varia di molto.

    Naturalmente, piu si scende verso il basso, ossia piu ci si avvicina al limite inferiore del campo di esistenza dell'UR , più le discese sono meno repentine o è piu difficile scendere


    Cmq secondo me ti stai fissando troppo sul fatto che T ed UR varino necessariamente soltanto in un modo come se l'UR avesse dipendenza diretta esclusiva con la Temperatura, quando non è cosi, o meglio, non è solo cosi! lo è in un sistema chiuso.

    sui 47° ti rispondo piu tardi....ora devo scappare

    Ultima modifica di Faina; 28/05/2012 alle 08:42

  4. #144
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    no, qua trai conclusioni affrettate! Non ho detto che è difficile che sale o scende dell'1% , ma che con quei valori, il DP varia di molto.
    Naturalmente, piu si scende verso il basso, ossia piu ci si avvicina al limite inferiore del campo di esistenza dell'UR , più le discese sono meno repentine o è piu difficile scendere
    Cmq secondo me ti stai fissando troppo sul fatto che T ed UR varino necessariamente soltanto in un modo come se l'UR avesse dipendenza diretta esclusiva con la Temperatura, quando non è cosi, o meglio, non è solo cosi! lo è in un sistema chiuso.
    sui 47° ti rispondo piu tardi....ora devo scappare
    Faina guarda che esiste una correlazione tra temperatura e umidità basta che guardi il NOAA della tua stazione anche in questo momento.
    Visto che la tua stazione è attiva dall'aprile 2007, quanti gradi hai fatto quel giorno? Magari posti i valori di quel giorno (temp., dew point, umidità, vento), o nel tuo sito, perché il link archivio non è funzionante.
    Correggendo l'errore ti Wunderground abbiamo in 10 minuti (da fonti AM): il vento proviene sempre da Ovest, ma passa da quasi 56/km a circa 6km/h, temperatura da 44.0°C a 47°C, dew point da 12.6°C a 17.0°C, umidità relativa dal 16 al 18%.

  5. #145
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Citazione Originariamente Scritto da jovi72 Visualizza Messaggio
    Faina guarda che esiste una correlazione tra temperatura e umidità basta che guardi il NOAA della tua stazione anche in questo momento.
    Visto che la tua stazione è attiva dall'aprile 2007, quanti gradi hai fatto quel giorno? Magari posti i valori di quel giorno (temp., dew point, umidità, vento), o nel tuo sito, perché il link archivio non è funzionante.
    Correggendo l'errore ti Wunderground abbiamo in 10 minuti (da fonti AM): il vento proviene sempre da Ovest, ma passa da quasi 56/km a circa 6km/h, temperatura da 44.0°C a 47°C, dew point da 12.6°C a 17.0°C, umidità relativa dal 16 al 18%.
    certo che esiste una correlazione, lo so benissimo.

    ribadisco però che la relazione T che aumenta e UR che diminusce che è sempre vera in un sistema chiuso, non è sempre vera nel sistema reale, ossia non è sempre vero che ad un aumento di temperatura deve necessariamente corrispondere una diminuzione di UR

    pertanto non è assolutamente un problema se dalle 14 alle 14.10 ci sia stato un aumento di UR di 2punti in corrispondenza di aumento termico, il problema è di quanto è aumentata, ossia capire se questo aumento di temperatura può esser stato di 3° oppure no.




  6. #146
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Mi state facendo venire mal di testa...scherzo.
    Anzi,la disputa è interessante ed io sono sostanzialmente sulle posizioni di Alcantara e Jovi,anche se è semprre interessante leggere Faina...molto brusco come stile ma efficace e dotto nei contenuti

  7. #147
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Anzi, è piuttosto frequente per stazioni installate extraurbane a terreno ( comportamento ben diverso dalle stazioni installate a tetto che risentono di meno dell'effetto del terreno in termini di radiazione solare proveniente riflessa, esposizione alle correnti, ecc..., ma non stiamo qua a dilungarci in questi concetti ), io lo osservo praticamente tutti i giorni.

    Per il vento fammi indagare

  8. #148
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Mi state facendo venire mal di testa...scherzo.
    Anzi,la disputa è interessante ed io sono sostanzialmente sulle posizioni di Alcantara e Jovi,anche se è semprre interessante leggere Faina...molto brusco come stile ma efficace e dotto nei contenuti
    Josh, pero chiariamo ancora una volta, io non sto affermando che i 47° sono veri, insomma io non mi sto contrapponendo a Jovi nell'assumere un punto di vista opposto sulla veridicità o meno dei 47°

    Mi preoccupo pero che prima vengano fissati in modo univoco le misure e le loro variazioni, insomma un punto di partenza univoco

    ed uno di questi era l'errato valore di UR al 9%

    tutto qua


  9. #149
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    certo che esiste una correlazione, lo so benissimo.
    ribadisco però che la relazione T che aumenta e UR che diminusce che è sempre vera in un sistema chiuso, non è sempre vera nel sistema reale, ossia non è sempre vero che ad un aumento di temperatura deve necessariamente corrispondere una diminuzione di UR
    pertanto non è assolutamente un problema se dalle 14 alle 14.10 ci sia stato un aumento di UR di 2punti in corrispondenza di aumento termico, il problema è di quanto è aumentata, ossia capire se questo aumento di temperatura può esser stato di 3° oppure no.
    Certamente non è sempre detto in condizioni normali una discesa dell'umidità in corrispondenza dell'aumento della temperatura. Ma qui siamo in condizioni forte riscaldamento da favonio e la temperatura sale quando il vento si calma, pur mantenendo la stessa direzione.
    Nelle nostre regioni, Sicilia e Puglia, e più in generale in quelle del sud, le temperature più alte vengono raggiunte in concomitanza delle raffiche più forti, che solitamente corrisponde a una ripida discesa dell'umidità.
    Se guardi il reporto di quel giorno, stranamente in tutti i metar manca il vento, cosa che a qualcuno ha fatto scappare, a causa di un bug di wunderground, che il vento cambia direzione divenendo da nord.
    Altra cosa se vedi anche il report giornaliero di Bari vedi che alle 14, ora della presunta massima avevamo: cielo sereno, temperatura 45.0°C, dew point4.6°C, umidità relativa del 8% e vento da SO 26km/h.
    Di contro a Foggia Amendola alla stessa ora avevamo: raffica di sabbia, temperatura 44.0°C, dew point 12.6°C, umidità relativa quasi del 16% e vento 55.6km/h da Ovest.

    Ps: ho visto i dati della tua stazione su Wunderground Weather Station History | Weather Underground

  10. #150
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    in realtà è un problema di wunderground, se leggi il testo dei metar, vedrai che il vento è riportato sempre, tranne che nel metar delle 13.55

    sinceramente non so perchè wunderground non lo riporta poi in chiaro


    per esempio alle

    12:00 il metar segna 290° e 7nodi


    13:00 il metar segna 250° e 31nodi

    14:00 il metar non riporta vento
    14:00 il synop riporta il vento

    15:00 il metar segna 250° e 29 nodi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •