Pagina 8 di 19 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 190
  1. #71
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Citazione Originariamente Scritto da jovi72 Visualizza Messaggio
    Sapevo che vinmat era perplesso sul dato di Catenanuova perché ne avevamo discusso, ma ricordavo bene, eri tu che dubitavi che avesse raggiunto 48.5°.
    Non capisco il negare le proprie affermazioni.
    Oltre che affermare che Libertinia, e qui sicuramente hai ragione, non aveva superato il 10 agosto 1999 Catenauova dicesti questo:





    Se ti ricordi io non mi sono chiuso dietro a un l'ha detto l'Idrografico per cui è giusto, ma ho cercato di analizzare ciò che successe tra l'8 e l'11 agosto 1999 e feci tra le tante cose una tabellina, con tanto di temperatura massima raggiunta da tutte le stazioni presenti in Sicilia, il giorno della massima, temperatura media dell'agosto 1999, quella storica e l'anomalia di quel mese.
    Te la ripropongo per vedere cosa succede durante una storica ondata di calore e non gli esempi di quando si fanno 25°:
    Immagine


    Ma oltre questa, postai dati di altre ondate: La prima visita del Cammello ??.........(Analisi ultima settimana Aprilina)
    Giusto per capire se i dati fossero giusti, perché i dubbi è giusto averli Immagine

    Vedi la differenza tra me e te Immagine


    Dimenticavo, Catania/Sigonella dell'AM fece +45.0°C mentre ci sono dubbi sulla stazione americana che fece +47.0°C. Ma se facciamo passare Amendola mi pare il minimo confermare i 47° di Sigonella, magari anche lei avrà avuto i suoi 10 minuti. Immagine
    Questo 47 torna sempre Immagine
    Un grazie a Jovi per la precisione estrema delle sue analisi...
    P.s.Ma come fa?

  2. #72
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Ma davvero??????????????? e che e'successo!!!!!!!!!
    Ora viene a fare un cataclisma...\sk\

  3. #73
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Il recordo per capoluogo di provincia appartiene a Siracusa o Catania nel Luglio 1998.
    Io c'ero.
    Era il giorno di Francia - Italia ai mondiali ( quando Di Biagio sparò alto il rigore).
    Guardai la partita sul lungo mare di Siracusa vicino all'isola di Ortigia.
    Infernale il caldo.
    Sicuramente quel dato termico reale fu anche aiutato dagli incendi che scoppiarono quei giorni attorno alle splendida città Siciliana.
    L'archivio delle carte di fine Giugno-inizi di Luglio è impressionante...

  4. #74
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Il recordo per capoluogo di provincia appartiene a Siracusa o Catania nel Luglio 1998.
    Io c'ero.
    Era il giorno di Francia - Italia ai mondiali ( quando Di Biagio sparò alto il rigore).
    Guardai la partita sul lungo mare di Siracusa vicino all'isola di Ortigia.
    Infernale il caldo.
    Sicuramente quel dato termico reale fu anche aiutato dagli incendi che scoppiarono quei giorni attorno alle splendida città Siciliana.
    L'archivio delle carte di fine Giugno-inizi di Luglio è impressionante...
    Credo che gareggi con quell'altra ondatona-record dell'agosto 99' e che assieme alle bestiali ondate del giugno/luglio 2007 queste due siano quelle che dal dopoguerra hanno portate le termiche più alte in Italia.

  5. #75
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Credo che gareggi con quell'altra ondatona-record dell'agosto 99' e che assieme alle bestiali ondate del giugno/luglio 2007 queste due siano quelle che dal dopoguerra hanno portate le termiche più alte in Italia.
    Di certo mi ricordo che in auto, senza aria condizionata, era preferibile stare con i finestrini chiusi piuttosto che aperti.
    Un caldo mostruoso.
    Ero lì per caso, per lavoro ( 1 mese) e mi sono beccato una delle ondate calde da top 3 degli ultimi 100 anni per temp registrate....

  6. #76
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Io il 1 luglio 1998 ho dato un esame all'università,ricordo una giornata caldissima ma il seguito è stato ancora peggio.L'estate 1998 dalla seconda metà di giugno al 26/27 agosto è stata un incubo.
    Tornando OT,è curioso il fatto che Foggia Amendola abbia iniziato a fare over 40° solo nell'estate 2000 IN QUANTITA' ELEVATA,mentre nelle pur caldissime estati,che so,1988-1994-1998 i valori over 40 era meno diffusi.
    Cmq complimenti a Jovi...

  7. #77
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/05/04
    Località
    Colonia/Germania
    Messaggi
    643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Citazione Originariamente Scritto da jovi72 Visualizza Messaggio
    Continui a dire inesattezze senza portare nulla alla discussione.
    Se vogliamo essere propositivi bene altrimenti possiamo chiudere il Topic, tanto gli utenti si sono fatti un'idea se il dato e più o meno veritiero e non certo per i tuoi interventi che ci raccontano che:
    - negli archivi di Foggia Amendola è impossibile che ci sia un'errore;
    - che i dati AM/ENAV sono esenti da errori;
    - ci racconti che un'utente ha chiamato l'operatore AM che ha fatto la misurazione e gli ha confermato i 47.0°C
    - Amendola è in grado di fare questo e altro. Magari un giorno mi spiegherai come mai Foggia Amendola non aveva mai raggiunto i 44°C dal 1943 fino a Giugno 2007, visto che il precedente record assoluto era di soli +43.8°C
    - che quel giorno in 10 minuti (nell'ora di punta e nel bel mezzo di una delle più importanti ondate di calore) contemporaneamente è salita la temperatura di 3° e l'umidità del 9% e non c'è nulla di strano, magari ci spieghi a noi comuni mortali a quale legge della fisica di riferisci;
    - E' normale vedere una stazione a 47.0° e a pochi km 41/42°C (questo può avvenire in situazione normali e Palermo può fare scuola con differenze anche di 8/10°, anche a pochi km di distanza, quando sta arrivando il libeccio ma poi nel corso della giornata le temperature si allineano perfettamente, soprattutto in situazione limite tipo giugno 2007, agosto 1999, marzo 2001, febbraio 2011, dicembre 2010 etc..etc...;
    - fra poco ci racconti che la colpa è delle altre stazioni che hanno raggiunto i 44° a non aver avuto i loro "10 minuti" Immagine


    Riguardo Siviglia, non mi sembra di aver detto che i 48° sono stati raggiunti a Tablada ma che devi controllare i dati di Tablada e le regionali nei dintorni, visto che hai preso il solo dato che ti fornisce AEMET.
    Magari scoprirai che Utrera, meno di 25km a sud-est di Siviglia, il 23 luglio 1995 raggiunse 48°. Lo stesso giorno fece altrettanto Montoro, vicino Cordoba.

    Stammi bene Immagine


    Ah, dimenticavo... i 51°C e i 50° citati di Siviglia sono ovviamente fasulli e quella è una piccola lista di record fasulli.
    negli archivi di Foggia Amendola è impossibile che ci sia un'errore;
    - che i dati AM/ENAV sono esenti da errori;


    Perche' dici cose che non ho mai detto o scritto?

    stai inventando cose che non ho mai scritto: quando mai ho scritto io, che negli archivi di Foggia-Amendola e impossibile che ci sia' un errore? Mai!!!

    E dimmi, quando ho scritto che: che i dati AM/ENAV sono esenti da errori? Mai!!!

    Quindi, stai dicendo cose che non ho mai detto!!!
    Sai, con tutti quelli dati che hai scritto non hai neanche una vera prova!!!!

    Per me l'argomento e chiuso, e davvero diventato superfluo tutta questa discussione.

  8. #78
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Citazione Originariamente Scritto da coloniamanfredonia Visualizza Messaggio
    Questo tema e stato parlato anche su un altro forum. Il dato e stato confermato varie volte dall osservatore dell AM. Foggia-Amendola e una stazione meteo che non ha mai dato temperature sospetti, anzi e una delle stazioni piu' affidabili che abbiamo. Se ci doveva stare una sovrastima ci doveva stare anche nei giorni prima e dopo dell 25. giugno. Nell tavoliere non e una cosa impossibile che la temperatura puo aumentare ed anche scendere di 2-3°C in 15 min. Questo succede in quella zona dell tavoliere quando ci sono venti di caduta in piena estate ed il vento attraversa i campi secchi e non irrigati. Cosi la temp. aumenta ancora di piu del semplice fattore di vento di caduta. Bisogna prima conoscere bene i vari microclima di quella zona, prima di dire cose affrettate. Forse in altre localita' d'italia non e possibile che la temp. fa questi sbalzi in 15 min. ma nell Tavoliere lo e molto possibile. Poi non siamo certo noi a stabilizzare se il dato e corretto o non, finquando non ci sono controprove, i 47,0°C sono corretti ed ufficiali.
    Citazione Originariamente Scritto da coloniamanfredonia Visualizza Messaggio
    negli archivi di Foggia Amendola è impossibile che ci sia un'errore;
    - che i dati AM/ENAV sono esenti da errori;

    Perche' dici cose che non ho mai detto o scritto?


    stai inventando cose che non ho mai scritto: quando mai ho scritto io, che negli archivi di Foggia-Amendola e impossibile che ci sia' un errore? Mai!!!
    Immagine

    E dimmi, quando ho scritto che: che i dati AM/ENAV sono esenti da errori? Mai!!!
    Immagine

    Quindi, stai dicendo cose che non ho mai detto!!!Immagine

    Sai, con tutti quelli dati che hai scritto non hai neanche una vera prova!!!!

    Per me l'argomento e chiuso, e davvero diventato superfluo tutta questa discussione.
    Sei un po' marzullesco, ti fai le domande e ti dai le risposte. Basta leggere ciò che hai scritto nei messaggi precedenti, no!
    Da 4 giorni ci racconti che i 47° di Amdola sono stati ufficializzati dall'AM per cui non possiamo nemmeno discutere.
    Ci hai raccontato che è una delle stazioni più affidabili d'Italia, non esistono dati sospetti, non siamo noi a stabilire se un dato è corretto o no. Guarda il quote, sono le tue parole mica le mie
    Ti consiglio di guardare un po' di archivi termo-pluviometrici e poi mi dici. Magari fosse come dici tu, prendiamo i dati senza andare a guardare le termiche e quant'altro.

    Poi se rileggi i miei messaggi non ho mai pensato alla sovrastima ma più al synop delle 18z errato, riportato successivamente nel syrep del giorno dopo e in tutti gli archivi, cosa che succede spesso.
    Prima pensavo, e te lo puoi ritrovare tra i miei messaggi, che Amendola avvesse fatto 45° ma adesso dopo aver guardato una serie di archivi del tavoliere credo che il dato giusto, come diceva vinmat, sia stato di 44.0°C.
    Vai a scaricarti, come ho fatto io, i dati delle stazioni di Foggia e dintorni dal 1930 al 2005 e ti accorgerai che in 82 anni Foggia Osservatorio, e tante altre, non ha mai superato la soglia dei 44°C. Che coincidenza!
    Se vuoi ti mando una copia degli archivi e capisci perché non credo a quel dato e dai un'occhiata al tuo microclima. Non esiste nemmeno l'1% di possibilità che abbia raggiunto i 47°.
    Vai a vedere le stazioni italiane che hanno superato veramente i 46/47/48° e poi mi dici se queste non hanno superato almeno un paio di volte i 44°/45°C.
    Non è possibile in Italia fare 47° senza che negli archivi ci siano 46/45/44. Amendola sembra essere l'unico caso e giusto giusto li ha fatti con mille contraddizioni che ormai tutti sappiamo.
    Non ricordo se sei stato sempre tu a dire che hai detto la storia che

    Citazione Originariamente Scritto da coloniamanfredonia Visualizza Messaggio
    Quoto al 100%
    Ecco, meglio di cosi non si puo spiegare!! si vede subito che hai una stazione meteo in campagna e che vivi la meteo anche " Sul Campo " e non solo davanti al PC con alcune teorie, legge fisiche etc....
    Poi bellissima questa risposta. Secondo te i climatologi per credere a un valore si debbono trovare in quel luogo
    Ma lasciando stare i professionisti, dopo questa affermazione mi chiedo perché esistono i forum meteo

    Per chi affermava che i 47.0°C di Foggia Amendola si trovano nel sito di Max Herrera, probabilmente tra un po' di giorni non lo vedrà più, visto che sta seguendo la discussione e si chiedeva come mai quelli a favore non portassero uno straccio di prova e concorda con me e vinmat che il dato è sballato
    Pazienza ce lo ritroveremo solo nelle pagine degli estremi fasulli dell'Am, tipo quello che ha postato vinmat

    Ps: Grazie a te Josh, e a tutti gli altri utenti del forum, che avete avuto la bontà di leggere questo casino
    Ultima modifica di jovi72; 21/05/2012 alle 02:17

  9. #79
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Grazie a te e Colonia.Ottimo post,altro che casino...

  10. #80
    Brezza leggera L'avatar di alcantara
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Messina
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Si vero, ottimo post, un complimento a Jovi per la sua capacità di andare a trovare dati e ad analizzarli (perchè trovarli non è poi così difficile, ma al contrario tirarne fuori quacosa con senso critico lo è!).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •