-
Bava di vento
Re: [MeteoNetwork] Outlook Estate 2012
Ciao,
Continuo ad avere perplessità che a giugno vedremo disturbi da est.
-Nao, prevista in ripresa (GFS);
-Previsione correnti zonali ECMF a 240 ore:
ecmwfzm_u_f240.gif
Inoltre, mente continua a "salire" verso nord l'ITCZ:
itcz.jpg
west.gif
come già detto qua:
http://forum.meteonetwork.it/meteoro...outlook-4.html
di converso, per l'Atlantic Meridional Mode viene confermato, in modo, apparentemente, contraddittorio,il valore negativo a Maggio
dello stesso indice, ancorché in decremento.
Ciò dovrebbe indurre alisei di nord-est più deboli e tendenza ad stta+ nel NTA .
2012 3.130 1.330 -2.180 -1.230 -0.850
Questo indice ( il suo segno) e la forza del gradiente tre le stta intertropicali, inducono, di norma, lo spostamento dell'ITCZ ( verso nord o verso sud).
Con AMM+, l'ITCZ si muove verso nord su regioni con acque più calde ( WHWP).
Io penso di aver trovato una spiegazione plausibile con la reanalisi, ma vorrei un parere.
La QBO orientale e le sue correlazioni, specie la con la forte attività convettiva sull' Africa equatoriale che renderebbe il "sistema" indipendente alle stta intertropicali.
Tiro fuori dai miei archivi, un td di Andrea (4cast), uno dei più "didattici" in assoluto, a cui hanno contribuito molti "grandi" tra cui blizzard, steph,etc
Dopo aver postato questa immagine :
ITCZ 1.jpg
rimando al post di steph di quello splendido td:
http://forum.meteonetwork.it/meteorologia/47364-sguardo-prossima-stagione-estiva-11.html
Ci sarebbero altre considerazioni da fare,su recenti cambiamenti del momento angolare atmosferico ed altro, troveremo il tempo..
Ultima modifica di oligo; 05/06/2012 alle 18:03
-----When the Pacific speaks, the world listens-----
Stefano Calamia
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri