Pagina 6 di 74 PrimaPrima ... 456781656 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 733

Discussione: La parola all'estate

  1. #51
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    eh magari! \fp\ wawe train di scarsa ampiezza, a getto piallato alternato a deboli ondulazioni, di cui la prima in aperto atlantico, la seconda sull'est..da noi o la sparata occidentale con prevalente effetto fhoenico sulle medio basse pianure del nord oppure la semi-cupola africana di interposizione tra le 2..per le piogge stendiamo un velo pietoso (finora qui ha fatto un mezzo TS in tutto, e per fortuna qualche buona pioggia di stampo autunnale)..i temporali che riguardano le alte pianure e l'arco alpino non sono nemmeno da menzionare tanto sono scontati e fisiologici, sia per TS di calore, sia per FF che strisciano le Alpi, non fa niente solo con l'assoluta stabilità. pensa che la cultura contadina nella mia zona ha sempre considerato come siccità preoccupante 2 settimane a secco..adesso deve aggiornare e moltiplicare per 3, e questo con un trend progressivo dagli anni 90, da cui si è dissociato ( e oramai disconosciuto come figlio degenere \as\ ) solo il 2002..per il resto, a parte un paio di episodi all'anno quando va bene, d'estate non mi ricordo più come sono fatti i TS, me li guardo come alla TV, sfilare dal Garda al Triveneto, rigorosamente sui binari
    mi sembri un pò troppo catastrofista, sappiamo benissimo che li da voi picchiano forte dopo una fase scipionica, diversamente dagli altri settori dove il secco impera ad oltranza (a parte qualche borbottio sugli appennini) \fp\
    Andrea

  2. #52
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    mi sembri un pò troppo catastrofista, sappiamo benissimo che li da voi picchiano forte dopo una fase scipionica, diversamente dagli altri settori dove il secco impera ad oltranza (a parte qualche borbottio sugli appennini) \fp\
    Ciao Andrea, niente affatto, purtroppo viene poco rimarcata l'abissale differenza che intercorre tra le alte pianure (alto mantovano compreso) e le medio basse..tu prendi la bassa emiliana ed una striscia che va dall'est piacentino-cremonese - mantovano e spesso basso veneto, tutte zone molto spesso sotto il tiro del fhoen appenninico, in quanto i FF scorrono mediamente lungo l'arco alpino..la media di interessamento dei TS è di 1 a 5 tra la bassa e l'alta pianura. Queste zone sono prese solamente con gocce in quota o anse depressionarie che entrino bene sul tirreno traslando verso est/sud est e NON scivolando verso NE o con FF direzione NE/SE,. Il nastro trasportatore degli impulsi che ha caratterizzato questi decenni mediamente più alto e qui impera il SW spazzatutto oppure sotto il tiro dell' ovest i TS arrivano spompi in outflow già un'ora prima di arrivare sul posto ( nota bene che negli anni 70 qui era un autentico bombardamento che mandava regolarmente a farfalle le colture estive di angurie e meloni)
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  3. #53
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea, niente affatto, purtroppo viene poco rimarcata l'abissale differenza che intercorre tra le alte pianure (alto mantovano compreso) e le medio basse..tu prendi la bassa emiliana ed una striscia che va dall'est piacentino-cremonese - mantovano e spesso basso veneto, tutte zone molto spesso sotto il tiro del fhoen appenninico, in quanto i FF scorrono mediamente lungo l'arco alpino..la media di interessamento dei TS è di 1 a 5 tra la bassa e l'alta pianura. Queste zone sono prese solamente con gocce in quota o anse depressionarie che entrino bene sul tirreno traslando verso est/sud est e NON scivolando verso NE o con FF direzione NE/SE,. Il nastro trasportatore degli impulsi che ha caratterizzato questi decenni mediamente più alto e qui impera il SW spazzatutto oppure sotto il tiro dell' ovest i TS arrivano spompi in outflow già un'ora prima di arrivare sul posto ( nota bene che negli anni 70 qui era un autentico bombardamento che mandava regolarmente a farfalle le colture estive di angurie e meloni)
    Gianni, annoto le puntualizzazioni, le eccezioni ed i casi particolari che hai esposto in modo più che convincente ma annoto anche che, puntuale come un orologio svizzero, una linea temporalesca sta transitando sul nord-ovest a chiudere il primo episodio scipionico o cammellifero
    Andrea

  4. #54
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    come la mettiamo con le cartacce previste dai modelli per gli inizi di Luglio ? Fa molto anno innominabile ... ... \fp\


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #55
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    come la mettiamo con le cartacce previste dai modelli per gli inizi di Luglio ? Fa molto anno innominabile ... ... \fp\
    siamo nella condizione teleconnettiva peggiore: EA++, SCA-,NAO e AO-
    Non sara' facile uscirne a breve.....

  6. #56
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,259
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    io dico solo una cosa, speriamo almeno in un ridimensionamento delle termiche e della forza dell'anticiclone africano..poichè se no saranno veramente dolori!
    Altro che disagi provocati dal febbraio 2012 quando per due settimane ci hanno fracassato veramente le gonadi con servizi e speciali televisivi a non finire!
    Mamma mia, sembrava fosse arrivata la fine del mondo!
    Perchè non li fanno ora gli stessi programmi speciali, con gli STESSI toni allarmistici di 4 mesi e mezzo fa, vista la situazione PERICOLOSA ed ECCEZIONALE che ci aspetta?
    Invece no..anzi più caldo fa e più contenti siamo (anzi sono) tutti, poichè cosi le persone vanno più volentieri a rinfrescarsi i genitali nell'acqua del mare e STUDIO APERTO può più facilmente trasmettere quei servizi demenziali intervistando ragazze con le bocce di fuori o un gruppetto di oche ad una festa in spiaggia.
    Ecco vi ho presentato l'italiano MEDIO, lo stesso che poi si è cagato in mano per due settimane di VERO inverno lo scorso febbraio, paralizzando treni, autostrade ecc ecc.
    Scusate ma ce l'avevo qua!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  7. #57
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    io dico solo una cosa, speriamo almeno in un ridimensionamento delle termiche e della forza dell'anticiclone africano..poichè se no saranno veramente dolori!
    Altro che disagi provocati dal febbraio 2012 quando per due settimane ci hanno fracassato veramente le gonadi con servizi e speciali televisivi a non finire!
    Mamma mia, sembrava fosse arrivata la fine del mondo!
    Perchè non li fanno ora gli stessi programmi speciali, con gli stessi toni allarmistici di 4 mesi e mezzo fa, vista la situazione pericolosa ed eccezionale che ci aspetta?
    Invece no..anzi più caldo fa e più contenti siamo (anzi sono) tutti, poichè cosi le persone vanno più volentieri a rinfrescarsi i genitali nell'acqua del mare e studio aperto può più facilmente trasmettere quei servizi demenziali intervistando ragazze con le bocce di fuori o un gruppetto di oche ad una festa in spiaggia.
    Ecco vi ho presentato l'italiano medio, lo stesso che poi si è cagato in mano per due settimane di vero inverno lo scorso febbraio, paralizzando treni, autostrade ecc ecc.
    Scusate ma ce l'avevo qua!
    perfetto !!!!
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  8. #58
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    nessuna chance per un rinfresco generale, magari con qualche ts, al centro-sud?
    Qui sul Salento si è instaurato il regime africano dal 6, solitamente anche qui in basso siamo abituati a pause tra una rimonta e l'altra..ma ora sembra un incubo senza fine
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  9. #59
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    io dico solo una cosa, speriamo almeno in un ridimensionamento delle termiche e della forza dell'anticiclone africano..poichè se no saranno veramente dolori!
    Altro che disagi provocati dal febbraio 2012 quando per due settimane ci hanno fracassato veramente le gonadi con servizi e speciali televisivi a non finire!
    Mamma mia, sembrava fosse arrivata la fine del mondo!
    Perchè non li fanno ora gli stessi programmi speciali, con gli STESSI toni allarmistici di 4 mesi e mezzo fa, vista la situazione PERICOLOSA ed ECCEZIONALE che ci aspetta?
    Invece no..anzi più caldo fa e più contenti siamo (anzi sono) tutti, poichè cosi le persone vanno più volentieri a rinfrescarsi i genitali nell'acqua del mare e STUDIO APERTO può più facilmente trasmettere quei servizi demenziali intervistando ragazze con le bocce di fuori o un gruppetto di oche ad una festa in spiaggia.
    Ecco vi ho presentato l'italiano MEDIO, lo stesso che poi si è cagato in mano per due settimane di VERO inverno lo scorso febbraio, paralizzando treni, autostrade ecc ecc.
    Scusate ma ce l'avevo qua!
    siamo un paese dalla mentalità e dall'organizzazione africana. ed è anche un complimento. E quindi anche l'HP africano ci becchiamo più facilmente

  10. #60
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    nessuna chance per un rinfresco generale, magari con qualche ts, al centro-sud?
    Qui sul Salento si è instaurato il regime africano dal 6, solitamente anche qui in basso siamo abituati a pause tra una rimonta e l'altra..ma ora sembra un incubo senza fine
    Orribile giugno per la Puglia.
    Inizio a nutrire molte preoccupazioni per il resto dell'estate che finora non ha concesso un minimo di break sia termico che pluviometrico.
    A che stagione del passato possiamo accostarla

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •