Risultati da 1 a 10 di 733

Discussione: La parola all'estate

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Bava di vento L'avatar di oligo
    Data Registrazione
    29/10/07
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Nei prossimi giorni passeremo da una anticiclogenesi ben strutturata sul ramo subtropicale dalla Cina fin quasi sulle Antille
    hemi5.00hr.png

    ad una destrutturazione complessiva sul settore ovest Africa con migrazione di un nucleo di vorticità negativa sulle Azzorre proprio a ridosso dell ssta+ ad opera proprio del getto polare


    hemi5.120hr.png

    A me sembra piuttosto evidente come questa azione segua pari pari il nuovo break del VP che seguirà all'attuale stato AO+
    Se si vogliono trovare giustificazioni del passaggio dall'ostinato pattern africano WR3 al successivo, presumibilmente un regime 1 con stiletatta incredibilmente simile a quella del luglio scorso oppure un regime 4 troppo alto da proteggere il sud Europa bisognerebbe partire da tutto ciò che agisce a livellio di AO e a livello di VP ... per esempio (ma non solo) l'attività solare che qualcuno ha detto essere in ripresa, a me pare bassa al più moderata cmq ben sotto la performance che dovrebbe avere a pochi mesi dal massimo undecennale, essendo sotto i 75 SN mensili
    Ciao Andrea,

    nel farti complimenti per aver visto prima di tutti questa possibilità di affondo in atlantico che a tutt'ora resta l'ipotesi GFS, mi permetto di dubitare che avvenga una caduta di geopotenziali su nord- ovest Africa , resto dell'avviso che in Atlantico orientale ( area iberica) i gpt siano in ulteriore risalita.

    Preferisco pensare che sia più plausibile che un semplice cavo d'onda dalle alpi, si spinga sulla pianura padana andando a causare forte instabilità per un paio di giorni.
    Insomma, qualcosa del genere:

    gens-0-1-78.png

    A seguire, e per quanto si riferisce al cambio di regime o pattern estivo, sarei più propenso ad ipotizzare una persistenza dell'EA+ visto il prevedibile indebolimento del VP, la tendenza alla diminuzione fisiologica del delta termico tra Polo e medie latitudini con conseguente allentamento della corrente zonale atlantica ( riscontrabile anche dall'analisi della sezione latitudinale del GLAMM o dalle correnti zonali previste), aumento dei gpt nelle aree polari e subpolari.

    gfs_z100_nh_f240.gif

    Dalla carta postata io vedo sempre di più un allontanamento verso nord della già debole storm track.


    Comunque, certo che se si avverasse un cambio di regime proficuo per la nostra penisola che sia WR1 o WR4 sarei il primo a festeggiare, ma ancora non ho capito su quali basi si appoggia il tuo convincimento.



    Oltretutto, fino ad adesso, è tutto conforme all'outlook stagionale.


    un cordiale saluto

    Ultima modifica di oligo; 04/07/2012 alle 08:56

    -----When the Pacific speaks, the world listens-----

    Stefano Calamia




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •