In questo thread vedrò di inserire le news (ovviamente in ambito meteorologico) da tutto il Mondo riguardo i fenomeni estremi e non solo.
Il tutto tratto dal mio sito: Home
Buona lettura!
Tornado a Perth (Australia)
Un devastante tornado si è abbattuto non solo a Perth e zone limitrofe ma anche a York a circa 60 miglia dalla città australiana.
Il tutto accompagnato da venti che hanno soffiato a oltre 120 km/h.
Il tornado ha portato con sé numerosi danni tra cui: sospensione della linea elettrica, case e aziende danneggiate, alberi sradicati.
Uno degli edifici maggiormente colpiti è stato un negozio di video Blockbuster che ha avuto il tetto parzialmente scoperchiato e finestre praticamente distrutte.
A Perth solitamente questi fenomeni hanno una frequenza maggiore tra Maggio e Giugno soprattutto nella fascia costiera e difficilmente riescono a spingersi per chilometri verso la parte più interna della regione.
![]()
Ultima modifica di Iceagle; 11/06/2012 alle 14:30
Intensa grandinata a Durban (Sud Africa)
Un'intensa grandinata ha colto di sorpresa la città di Durban in Sud Africa con chicchi di grandine che hanno raggiunto anche i sei pollici di spessore.
La temperatura all'arrivo del sistema temporalesco si attestava sui 18°, con la presenza di nubi minacciose in lontananza.
Maggiormente colpito è stato l'aeroporto di Duran con conseguente sospensione di tutti i voli. Gli esperti affermano che una grandinata di tale spessore non si era mai verificata in quella specifica zona.
Intensa grandinata a Durban (Sud Africa)
Ultima modifica di Iceagle; 11/06/2012 alle 14:30
Supercella a Sunja (Croazia)
Un'intensa supercella si è formata a Sunja, a sud-est della città di Sisak (Croazia) apportando grandinate, intense raffiche di vento e allagamenti, con conseguenti disagi alla circolazione stradale.
Numerosi danni anche all'agricoltura.
La grandine ha raggiunto dimensioni notevoli (anche 4-5 cm) apportando danni evidenti anche alle automobili con parabrezza distrutti.
V9AE7.jpg
Supercella a Sunja (Croazia)
Ultima modifica di Iceagle; 11/06/2012 alle 14:30
Caldo e temporali nell'Europa orientale
Caldo e forti temporali nell'est europeo. Il tutto dovuto ad un forte contrasto tra l'aria umida e fresca e le temperature elevate presenti al suolo.
Infatti i dati parlano chiaro: temperature che in alcune località superano abbondantemente i 30°.
Serbia e Montenegro
sGkul.png
Ungheria
IX7Ui.png
Bulgaria
VjEQx.png
Gli scatti radar e le immagini satellitari mettono in evidenza l'intensa attività elettrica.
YypPp.png
kjKIp.jpg
Slovacchia
qhkgb.png
Polonia
anWQE.png
Ungheria
OJT7O.jpg
Gli scatti dei diversi temporali.
jhIqI.jpg
J7vJd.jpg
5VqWk.jpg
Che figata !
![]()
Tratto da: Forti piogge a Pensacola (Florida)
Piogge torrenziali hanno colpito Pensacola in Florida con conseguenti danni in tutta la città.
Una delle strutture più colpite è stato il carcere di Escambia County. I detenuti sono rimasti senza elettricità e aria condizionata. Inoltre le forti piogge hanno allagato il piano inferiore del carcere (l'acqua ha raggiunto i 5 metri di altezza) soprattutto la zona dove è presente la lavanderia e la cucina. I detenuti sono stati quindi trasportati negli altri carceri statali.
iDqs9.png
viWEe.png
DhEl8.png
nKrKq.jpg
LuGeL.jpg
sT3TC.jpg
MvtXT.jpg
Bsfva.jpg
kSC9A.jpg
Nuovo record nevoso..
Record di neve a Manitoba (Canada)
Wuhan (Cina) avvolta da una "nebbia gialla"
Wuhan, una delle città più popolose della Cina, e diverse altre zone della provincia di Hubei sono state avvolte da una misteriosa "nebbia gialla".
I funzionari di Hubei hanno dichiarato che questa nebbia è stata causata dagli agricoltori.
Altri invece sostengono che un incidente industriale potrebbe esser stata la causa principale.
Una dichiarazione del Dipartimento Ambientale di Hubei ha specificato che la qualità dell'aria non aveva nulla a che vedere con eventuali incidenti industriali nelle vicinanze. La cattiva qualità dell'aria, hanno sostenuto, è dovuta alla combustione di materiale organico, in particolare paglia di grano.
I residenti di Wuhan hanno affermato che la nebbia si presentava con un colore grigio-giallo, addirittura con una colorazione tendente al verde in alcune zone.
Il Dipartimento Ambientale ha dichiarato che i bambini e gli anziani non devono assolutamente uscire e devono rimanere, dunque, dentro casa.
FAcFZ.jpg
qndJK.jpg
NZNf1.jpg
Altri articoli li potete trovare qui: News dal Mondo
Copiosa nevicata ad Ushuaia (Argentina)
Nella città argentina di Ushuaia, nella Terra del Fuoco, sono caduti ingenti quantitativi nevosi. Numerose le attività sospese, incluse le scuole e gran parte delle aziende.
La neve è caduta con estrema intensità accompagnata da venti sostenuti (oltre 100 km/h).
Accumuli variabili: 30-35 cm nella zona dell'aeroporto, 70 cm circa nel centro della città e oltre 1 metro nei quartieri più alti.
Secondo il governo, una nevicata di simili proporzioni non si verificava dal 1995, nonostante una intensa nevicata si sia verificata nel 2010. La quantità di neve caduta finora a Ushuaia in questa stagione sarebbe equivalente a quella caduta in tutto l'inverno dello scorso anno.
Situato all'estremità meridionale dell'Argentina, Ushuaia è abituata a questo tipo di eventi, anche se questa nevicata è stata insolitamente abbondante per la città ed è venuta a seguito di un'altra nevicata verificatasi nella settimana precedente.
Il forte vento ha anche contribuito a creare accumuli eolici. La tormenta di neve è stata causata dalla presenza di un ciclone nello Stretto di Drake, tra Sud America e Antartide.
Qui le foto dell'evento: Copiosa nevicata ad Ushuaia (Argentina)
Tratto da: Diario Meteorologico della Terra - Piogge alluvionali nelle Filippine
Un intensa ondata di maltempo ha colpito soprattutto la parte meridionale delle Filippine apportando numerosi disagi tra cui allagamenti.
Numerose le persone che hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni, distrutte dall'acuta fase di maltempo.
Straripati numerosi fiumi tra cui uno dei più lunghi, il Nuangan. Le persone anche in questo caso sono state costrette ad abbandonare le proprie abitazioni, per paura che il livello dell'acqua crescesse ulteriormente.
Il sindaco infatti ha già ordinato l'immediata evacuazione delle famiglie che vivono nei pressi delle sponde del fiume, tra cui i villaggi di Lapu-Lapu street e Cotelco Village.
YXmHr.jpg
eznuu.jpg
nzvJK.jpg
TzwCY.jpg
Segnalibri