Pagina 5 di 22 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 211
  1. #41
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    cmq a me andrebbe benissimo anche un 2008-09 però un pelo più freddo
    Troppo mite ed eccessivamente piovosa la prima parte ma febbraio fu molto buono.Meglio,ovviamente,il 2005/06(vabbè,che scoperta)ma chi te lo ridà?

  2. #42
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Troppo mite ed eccessivamente piovosa la prima parte ma febbraio fu molto buono.Meglio,ovviamente,il 2005/06(vabbè,che scoperta)ma chi te lo ridà?
    rivoglio il gennaio 2006 specialmente il giorno 26/27
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  3. #43
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    inverno anonimo.

    una sorta di 1997/1998

  4. #44
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    per il Comitato Scientifico:

    quali sono stati gli Inverni con questa combinazione:

    QBO --- in Estate al minimo
    Enso moderatamente positiva dopo un periodo di Nina
    Massimo solare

    non ne ho trovati sinceramente


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #45
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    per il Comitato Scientifico:

    quali sono stati gli Inverni con questa combinazione:

    QBO --- in Estate al minimo
    Enso moderatamente positiva dopo un periodo di Nina
    Massimo solare

    non ne ho trovati sinceramente
    Non ho ancora approfondito, ma mi sembra che sia già piuttosto raro trovare la combinazione Niño e QBO-. Forse, a parte il 2009/10 (che però ebbe un Niño abbastanza su di giri e con core sul Pacifico centrale/Modoki, quest'anno non so), bisogna risalire fino al 1991/92 e prima al 1986/87. Tuttavia il primo esempio fu troppo condizionato dagli effetti del Piñatubo sul VP.
    In ogni caso, nessuno dei 2 seguiva un periodo di parecchi mesi di Niña. E se ci mettiamo anche il ciclo solare, la cosa risulta ancora più rara. In tutti e 3 i casi l'inverno cadeva dopo circa un anno dall'inversione del ciclo (massimo per il 1991/92, minimo per gli altri 2), quest'inverno dovrebbe cadere ad 1-2 anni dal prossimo massimo.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #46
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    per il Comitato Scientifico:

    quali sono stati gli Inverni con questa combinazione:

    QBO --- in Estate al minimo
    Enso moderatamente positiva dopo un periodo di Nina
    Massimo solare

    non ne ho trovati sinceramente

    Mi associo alla domanda

    Ci provo io dal basso della mia ignoranza

    Prendendo per buona questa ricostruzione della QBO da parte dell'Università di Berlino (anche se prima del 1979 non è molto affidabile)...


    ...trovo i seguenti inverni

    1956-57
    Solar max (ciclo forte a differenza di ora, ma il massimo effettivo è stato toccato nel 1959, nel 1957 si era ancora in ascesa)
    QBO - in uscita (minimo nell'estate 1956)
    ENSO + moderato (cambio di segno nell'autunno 1956 dopo una Nina strong tripla...fino a raggiungere il valore di +1.4 nell'autunno 1957)

    1968-69
    Solar max medio-forte
    QBO- (minimo nell'autunno 1968)
    ENSO + deb-mod dopo Nina 1966-67 (valori intorno ai +0.5/+0.8)

    E qualche lieve somiglianza con il 2001-02

    Conta che per trovare massimi solari così deboli occorre risalire agli anni '10 del secolo scorso, il che rende quasi inediti i confronti con gli ultimi anni
    Inoltre tra il 1975 e il 2010 spicca la quasi totale assenza di eventi di Nina prolungati

    Ragazzi, ci tengo a precisare che la mia è una boutade e ho scritto questo post solo per "diletto"...le mie conoscenze in questi campi sono praticamente nulle.
    Per esempio mancano aspetti fondamentali come la stratosfera, le SSTA, lo snowcover, la tipologia di Nino ecc.ecc. Qualsiasi critica o integrazione è molto ben accetta

  7. #47
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Non ho ancora approfondito, ma mi sembra che sia già piuttosto raro trovare la combinazione Niño e QBO-. Forse, a parte il 2009/10 (che però ebbe un Niño abbastanza su di giri e con core sul Pacifico centrale/Modoki, quest'anno non so), bisogna risalire fino al 1991/92 e prima al 1986/87. Tuttavia il primo esempio fu troppo condizionato dagli effetti del Piñatubo sul VP.
    In ogni caso, nessuno dei 2 seguiva un periodo di parecchi mesi di Niña. E se ci mettiamo anche il ciclo solare, la cosa risulta ancora più rara. In tutti e 3 i casi l'inverno cadeva dopo circa un anno dall'inversione del ciclo (massimo per il 1991/92, minimo per gli altri 2), quest'inverno dovrebbe cadere ad 1-2 anni dal prossimo massimo.

    Da tenere nella dovuta attenzione il fatto che l'artico canadese occidentale possa rischiare di mantenere un core così caldo anche ad inizio autunno.....

    sst_anom.gif

    Si rischierebbe di dover parlare maggiormente ancora una volta più di AD che di AO index e con il Vps in formazione sbilanciata verso l'Eurasia.

    Matteo



  8. #48
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Da tenere nella dovuta attenzione il fatto che l'artico canadese occidentale possa rischiare di mantenere un core così caldo anche ad inizio autunno.....

    sst_anom.gif

    Si rischierebbe di dover parlare maggiormente ancora una volta più di AD che di AO index e con il Vps in formazione sbilanciata verso l'Eurasia.

    Mat...a me sinceramente preoccupa un po' quell'abnormità calda in prossimità del Polo

    Temo fortemente nei prossimi anni un minimo artico ben peggiore dell'attuale con tutta la trafila di feedback positivi (minor snowcover, maggior vapore acqueo in atmosfera ecc.)

    Ci rendiamo conto di quanto sta soffrendo il Polo? La nostra fabbrica del gelo

  9. #49
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Mat...a me sinceramente preoccupa un po' quell'abnormità calda in prossimità del Polo

    Temo fortemente nei prossimi anni un minimo artico ben peggiore dell'attuale con tutta la trafila di feedback positivi (minor snowcover, maggior vapore acqueo in atmosfera ecc.)

    Ci rendiamo conto di quanto sta soffrendo il Polo? La nostra fabbrica del gelo
    Certamente questo è un aspetto decisamente preoccupante

    Anche se, in questo contesto voleva più che altro essere un'anticipazione di possibili disturbi nella "corretta" genesi del vortice polare... diciamo in tal senso:

    Influence of low Arctic sea‐ice minima on anomalously cold Eurasian winters

    Matteo



  10. #50
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •