Davvero notevole...
L'impressione è che ci dovremo abituare a estati sempre più soggette a onde di calore estremo.
La cosa però che non mi torna sono gli inverni, che negli ultimi anni stanno mostrando una tendenza alla continentalizzazione, con frequenti onde fredde antizonali sull'Europa.
Insomma, si va verso un clima estremo nel vecchio continente, e in Italia, con eccessi degni di alte luoghi della Terra.
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
La stagione invernale è assai più complessa, da questo punto di vista. Tieni conto che, mentre sull'estate (alle ML), agiscono in maniera determinante soprattutto aspetti radiativi e associati feedback (per es. presenza di nuvolosità, umidità dei suoli,...), la stagione invernale è molto più influenzata da dinamiche circolatorie e relative avvezioni di masse d'aria di origine molto diversa. In questo senso, potrebbero anche dire la loro aspetti di natura idro-dinamica relativamente nuovi come la diminuzione dei ghiacci artici e il conseguente aumentato flusso di calore dai mari artici alla bassa troposfera. Se ne è già parlato anche qui, per es. qui.
~~~ Always looking at the sky~~~
Che cosa vorresti dire? A me sembra di si
Luca Mercalli - Wikipedia
Scienziato - Wikipedia
![]()
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Sì, sono d'accordo. Ecco per es. un nuovo studio, in tal senso:
Solar influence on winter severity in central Europe
Link found between cold European winters and solar activity
~~~ Always looking at the sky~~~
Li avevo già letti, molto interessanti.
Il collegamento tra una bassa attività solare e la formazione di alte pressioni subpolari e quindi basse pressioni europee è molto interessante. Uno dei pochi collegamenti lineari e chiari tra sole e clima europeo.
Tra l'altro, se è vero che siamo in prossimità del massimo del ciclo 24, è altresì vero che tale massimo assomiglia ad un minimo del XX secolo. Chissà cosa potrebbe significare per il prossimo inverno?![]()
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Segnalibri