Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 150
  1. #51
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Altra speculazione di correlazioni con il passato.

    Mi sono estratto anche l'andamento East Atlantic dal 1950 ad oggi e mi son fatto come l'idea che il 2005 (e in parte il 1999) ebbero ANCHE quel parametro molto simile al 2012, come correlazione di andamento. Nel 2005 l'AO di Dicembre fu MOLTO negativa: -2.104. Il predictor di Ottobre fu parzialmente smentito, perché il medio mensile fu di 0.03 (il valore si può infatti considerare nullo).

    L'EA del 2005 virò in negativo a Novembre. Il predictor del NAO index di maggio (-1.25) inquadrò il segno (ma forse non l'entità) del NAO di dicembre che fu -0.44.

    Anche sui "massimi sistemi" il 2005 è stato simile al 2012: QBO molto ben correlata e AMO fino a settembre quasi uguale. La PDO fu positiva fino a Settembre, ma divenne negativa proprio da Ottobre.

    Anche il MEI fu (a sorpresa, dati gli ultimi sviluppi attuali) confrontabile nell'ultimo trimestre (Jul-Aug-Sep).

    Cosa ne pensate ?

    Questo fu l'inverno 2005-2006 a 500mb

    Allegato 274802

    E questo a livello bassa strato 100mb

    Allegato 274804
    Salve amici e ben trovati in questa nuova avventura inverno 2012/2013. Al di là delle correlazioni con 2005/2006, gli index sono molto predisponenti per un inverno interessante sul nostro bacino almeno nella prima parte. Novembre e Dicembre potrebbero vedere diverse situazioni di ciclogenesi mediterranee in un contesto di blocco atlantico frequente, ora con aria fredda, più direttamente verso il Nord e parte del Centro ( ossia sbilanciamento occidentale tirrenico di lp ), situazione forse più frequente, ma anche con ciclogenesi più meridionali e freddo verso adriatiche e sud se non altro per evoluzioni orientali delle LP menzionate prima. Insomma direi buone carte in tavola specie per Appennini, ma anche Alpi. Per il prosieguo dell'inverno ancora presto.
    Dio c'è ...

  2. #52
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Bentrovato Granneve.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #53
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Ma possibile che al 17 di ottobre nessuno tra i "big" (steph, Cloover ecc.) si sia deciso a mettere giù due righe sul possibile andamento dell'inverno?
    Fatevi vedere...forza!!
    Avete paura di dirci che l'inverno sarà in AO/NAO +++?

    Allora lo dico io
    AO/NAO +++, inverno mai iniziato e HP a manetta...arrivederci al 2013-14

    Però c'è anche questo
    Prima che venisse creato quell'altro catafalco di CFSv2, c'era solo questo...e andava benone

  4. #54
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    penso che se torna un 2005-06 a livello di anomalie medie può anche tornare l'Estate 2012



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #55
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ma possibile che al 17 di ottobre nessuno tra i "big" (steph, Cloover ecc.) si sia deciso a mettere giù due righe sul possibile andamento dell'inverno?
    Fatevi vedere...forza!!
    Avete paura di dirci che l'inverno sarà in AO/NAO +++?

    Allora lo dico io
    AO/NAO +++, inverno mai iniziato e HP a manetta...arrivederci al 2013-14

    Però c'è anche questo
    Prima che venisse creato quell'altro catafalco di CFSv2, c'era solo questo...e andava benone
    Immagine
    E che, io non sono un big ??? Scherzo, ovviamente: non voglio perdere di rispetto ai veri big Credo però che Cloover abbia già postato una sua visione, invero ancora molto riassuntiva, qui. Non

  6. #56
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Remigio Zago la sua l'ha detta su M3V.

    La mia idea sul prossimo inverno

  7. #57
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ma possibile che al 17 di ottobre nessuno tra i "big" (steph, Cloover ecc.) si sia deciso a mettere giù due righe sul possibile andamento dell'inverno?
    Fatevi vedere...forza!!
    Avete paura di dirci che l'inverno sarà in AO/NAO +++?

    Allora lo dico io
    AO/NAO +++, inverno mai iniziato e HP a manetta...arrivederci al 2013-14

    Però c'è anche questo
    Prima che venisse creato quell'altro catafalco di CFSv2, c'era solo questo...e andava benone
    Immagine
    Secondo CFSv2, pero', sara' un inverno mite e forse secco, dominato dalle correnti alto/zonali. L'ho appena letto in una discussione iniziata da Cloover nel suo forum.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #58
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabione Visualizza Messaggio
    Remigio Zago la sua l'ha detta su M3V.

    La mia idea sul prossimo inverno
    io la vedo opposta a Remigio: prima parte fredda e secca, seconda mite


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #59
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    ... ma ci sarà un Inverno con un Gennaio come Dio comanda ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #60
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Vedo una tensione zonale decisamente debole in questo scorcio autunnale,con le proiezioni che stanno inquadrando il primo vero sussulto della corrente a getto nel corso della 3^ decade del mese.
    Tali anomalie GPT quindi si evidenzieranno ancor più:



    Ottobre 2011:





    Rimango dell'idea che l'inizio dell'inverno avrà una presentazione con un pattern EUL like:



    Con alimentazione artico-marittima.

    In pratica continuo con la mia idea , di un Dicembre con un azzorriano bello pimpante ad ergersi verso la Groelandia , Show Blocking ma concreta possibilità di colate fredde un pò troppo occidentali, il tallone d'Achille lo vedo in zona EA
    Riguardo l'RM zone(da monitorare attentamente) credo che vedremo un bello stemperamento da qui a Novembre, in caso contrario dovremo riaggiornarci

    Cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •