Pagina 9 di 15 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 150
  1. #81
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Per chi non si ricordasse il 1989/90 \fp\ Quell'inverno però non è correlato (ai mesi precedenti su 2012) rispetto all'AMO e alla PDO, per fortuna.

    compday.80.182.42.139.290.12.49.16.gif

  2. #82
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Per chi non si ricordasse il 1989/90 \fp\ Quell'inverno però non è correlato (ai mesi precedenti su 2012) rispetto all'AMO e alla PDO, per fortuna.

    compday.80.182.42.139.290.12.49.16.gif
    Io non me lo "ricordo" nel vero senso della parola (avevo 1 anno) ma lo conosco di fama
    Bisogna dire che fu un evento eccezionale.....i non inverni non devono essere per forza esagerati come quello

  3. #83
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Io non me lo "ricordo" nel vero senso della parola (avevo 1 anno) ma lo conosco di fama
    Bisogna dire che fu un evento eccezionale.....i non inverni non devono essere per forza esagerati come quello
    Più che altro fu un biennio eccezionale,visto che anche l'inverno prima fu da museo degli orrori soprattutto in quota,in pianura si salvarono con la nebbia ma non caddè un goccia dai primi di dicembre a fine febbraio \fp\
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  4. #84
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Più che altro fu un biennio eccezionale,visto che anche l'inverno prima fu da museo degli orrori soprattutto in quota,in pianura si salvarono con la nebbia ma non caddè un goccia dai primi di dicembre a fine febbraio \fp\
    E anche quello prima ancora, già che ci siamo
    Tre anni senza neve in pianura nella mia zona (con un dubbio sul 22-1-89...ma vai a sapere)

    Insopportabile \fp\

  5. #85
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,889
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    se replica quell'anno mi faccio suora
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #86
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    E anche quello prima ancora, già che ci siamo
    Tre anni senza neve in pianura nella mia zona (con un dubbio sul 22-1-89...ma vai a sapere)

    Insopportabile \fp\
    Quello prima non lo ricordo,ma l'88-89 lo ricordo benissimo,mio padre lavorava al Passo del Tonale e fu una tragedia greca....poi però da fine febbraio fu un susseguirsi di nevicate con una primavera nevosissima e neve anche a metà giugno con tappa del giro d'italia annullata
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  7. #87
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Scusate l'ot. Reading 12z portano l'inverno pieno nel nord Europa.
    Configurazione assai intrigante.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #88
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Più che altro fu un biennio eccezionale,visto che anche l'inverno prima fu da museo degli orrori soprattutto in quota,in pianura si salvarono con la nebbia ma non caddè un goccia dai primi di dicembre a fine febbraio \fp\
    anche qui fu eccezionale l'Inverno prima, con l'unica giornata di ghiaccio dal 1963 a Napoli



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #89
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Scusate l'ot. Reading 12z portano l'inverno pieno nel nord Europa.
    Configurazione assai intrigante.
    visto, ma cambieranno altre mille volte, come sempre considerando gli ultimi long range degli Europei


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #90
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Primo mio intervento....da avvocato del diavolo
    Non vorrei sembrare troppo luciferino....e non penso neppure che andrà come l'anno che sto per citare.
    Ma vedo in giro un po' troppo ottimismo circa gli eventuali effetti della possibile NADA. Per es. il 1989/90 fu un inverno sotto il segno della NADA (e della QBO-, per giunta!).
    Come il titolo di un tread antico di settembre 2006: "Vi vedo troppo eccitati... ecco come potrebbe finire..." con mappe del 1989/1990 postate... Comunque sappiamo tutti come andò a finire l'inverno 2006-2007...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •