Pagina 189 di 279 PrimaPrima ... 89139179187188189190191199239 ... UltimaUltima
Risultati da 1,881 a 1,890 di 2787
  1. #1881
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Mi pare che si possa ipotizzare una fase, dal 13-al 15/16, con azione meridiana barica fredda si spera anche nevosa più probabile per centrosud italico, adriatiche e aree meridionali.. A seguire l'HP non mostra salde radici nè salde intenzioni di tenuta meridiana, di conseguenza l' ipotesi di interazione atlantica con freddo artico continentale prende sempre più piede nel prosieguo di Gennaio con aria fredda continentale in discesa su centro Europa e canale atlantico all'altezza della Spagna. In questo caso il Nord Italia messo molto bene in termini di persistenza fredda e nevosa insieme alla Francia, UK Mitteleuropa e anche la stessa Spagna... Per ora ipotesi ma i segni vanno in questo senso.. Comunque deciso materiale per discutere, rispetto al nulla di questi gg..
    Dio c'è ...

  2. #1882
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Il lungo termine di gfs è qualcosa di eccezionale per il centro-nord italia per quel che vale, prima botta continentale da est intensa e poi LP basso-atlantiche che scaricherebbero neve a ripetizione...davvero notevole, peccato siano carte cosi' distanti!

    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  3. #1883
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Mi pare che si possa ipotizzare una fase, dal 13-al 15/16, con azione meridiana barica fredda si spera anche nevosa più probabile per centrosud italico, adriatiche e aree meridionali.. A seguire l'HP non mostra salde radici nè salde intenzioni di tenuta meridiana, di conseguenza l' ipotesi di interazione atlantica con freddo artico continentale prende sempre più piede nel prosieguo di Gennaio con aria fredda continentale in discesa su centro Europa e canale atlantico all'altezza della Spagna. In questo caso il Nord Italia messo molto bene in termini di persistenza fredda e nevosa insieme alla Francia, UK Mitteleuropa e anche la stessa Spagna... Per ora ipotesi ma i segni vanno in questo senso.. Comunque deciso materiale per discutere, rispetto al nulla di questi gg..
    Dopo appena 12 ore che i modelli hanno fiutato la nuova dimamica mi sembra azzardato e infondato dire che l'HP non ha radici solide....se tutto quello che e stato visto finora lassu avrà buon trasferimento verso il basso allora penso che da oggi in poi i modelli ci faranno vedere l'impossibile con HP ben saldo...dare per buono un primissimo run è eccessivo..

  4. #1884
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Dopo appena 12 ore che i modelli hanno fiutato la nuova dimamica mi sembra azzardato e infondato dire che l'HP non ha radici solide....se tutto quello che e stato visto finora lassu avrà buon trasferimento verso il basso allora penso che da oggi in poi i modelli ci faranno vedere l'impossibile con HP ben saldo...dare per buono un primissimo run è eccessivo..
    Credo che granneve, legittimamente per quanto mi riguarda, abbia fatto un'analisi del genere sulla base di indici che vanno proprio nella direzione da lui indicata.
    Guarda il grafico del PNA e della NAO e dimmi se ti sembra possibile che un blocco possa tenere a lungo in siffatte condizioni.

    ;9


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #1885
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Questo è il BURIAN. Credo che dal 1996 a oggi non esista mappa più rappresentativa in tal senso.




    Completo stravolgimento perlomeno da parte di GFS, ma anche Reading sta iniziando a mostrare cose molto interessanti
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #1886
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    15,944
    Menzionato
    60 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Questo è il BURIAN. Credo che dal 1996 a oggi non esista mappa più rappresentativa in tal senso.

    Immagine



    Completo stravolgimento perlomeno da parte di GFS, ma anche Reading sta iniziando a mostrare cose molto interessanti

    Magari Burian...
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  7. #1887
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Esatto Gravin.. Le indicazioni anche degli indici descrittivi vanno in questo senso.. Ma, ripeto, sono indicazioni di massima. Nulla vieta, ad esempio, che dell'interazione atlantica ne possa beneficiare anche il Centro, magari più difficile che ne benefici il sud, e nulla vieta che la situazione cambi un pelino per blocco più resistente.. Tutto può accadere. Ad ora viene spontaneo tracciarre quelle ipotesi sulla base delle indicazioni che si ripetono da 2 gg... Poi, seguiamo e vediamo via via.
    Ultima modifica di granneve; 04/01/2013 alle 11:26
    Dio c'è ...

  8. #1888
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Segnalo appunto questa con gli opportuni rimandi nel link stesso.

    statisticamente hai preso le anomalie in caso di Nina.

    Imho sarà fase 6.

    North atlantic regime&MJO.JPG

  9. #1889
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Intanto la passata del 6z è confermata.
    Dalle Marche al Molise (almeno) sarebbe roba da neve a quote interessanti grazie allo scirocco freddo.




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #1890
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •