Pagina 30 di 279 PrimaPrima ... 2028293031324080130 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 2787
  1. #291
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Che è 'sto ingarbugliamento? Spaghi parecchio indecisi
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  2. #292
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Che è 'sto ingarbugliamento? Spaghi parecchio indecisi
    l'importante è che non siano ingarbugliati verso l'alto.


    cmq o cambi firma o cambi avatar. \as\

  3. #293
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,141
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Netto est shift di GFS12z per fine mese...molto meglio del run 06z per i miei gusti..

  4. #294
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Netto est shift di GFS12z per fine mese...molto meglio del run 06z per i miei gusti..

    meglissimo del run 06 direi........gia entro le 180 ore c'è una netta possibilita' di neve dai 500 mt in su con precipitazioni continue.....possibilita' anche di accumuli considerevoli in alta collina.....questa situazione mi sa tanto di grandi eventi...si parte in sordina....piano piano la quota neve abbassa.....fa' sempre piu' freddo poi arriva il botto poderoso dei grandi eventi.......io di solito non mi sbilancio tanto , ma questa situazione barica mi galvanizza.....

  5. #295
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,735
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Ecco che parte il GLAAM dopo circa 10 mesi in territorio negativo, segno del deciso cambiamento delle dinamiche termoconvettive in sede pacifica tropico equatoriale:

    gltotaam.sig.90day.gif
    è lecito attendersi in prospettiva un rinforzo del jet stream polare e del vortice canadese e una maggior attività della wave 1

    Solo a scopo didattico e non previsionale: Il contraltare di un GLAAM troppo positivo è una forte invadenza in area atlantica del vortice canadese con soppressione della wave 2 ma non è decisamente il caso nostro

    Ribadisco i possibili passaggi successivi: risalita del PNA ed esordio della MJO in fase 6.
    Tutte dinamiche che depongono a favore di un netto rinforzo dei forcing pacifici.

    Matteo



  6. #296
    Bava di vento L'avatar di teowrc
    Data Registrazione
    16/10/12
    Località
    campotizzoro (pt)
    Età
    45
    Messaggi
    55
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ecco che parte il GLAAM dopo circa 10 mesi in territorio negativo, segno del deciso cambiamento delle dinamiche termoconvettive in sede pacifica tropico equatoriale:

    gltotaam.sig.90day.gif
    è lecito attendersi in prospettiva un rinforzo del jet stream polare e del vortice canadese e una maggior attività della wave 1

    Solo a scopo didattico e non previsionale: Il contraltare di un GLAAM troppo positivo è una forte invadenza in area atlantica del vortice canadese con soppressione della wave 2 ma non è decisamente il caso nostro

    Ribadisco i possibili passaggi successivi: risalita del PNA ed esordio della MJO in fase 6.
    Tutte dinamiche che depongono a favore di un netto rinforzo dei forcing pacifici.

    soprattutto il PNA in territorio positivo sarebbe importantissimo.....

  7. #297
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,191
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ecco che parte il GLAAM dopo circa 10 mesi in territorio negativo, segno del deciso cambiamento delle dinamiche termoconvettive in sede pacifica tropico equatoriale:

    gltotaam.sig.90day.gif
    è lecito attendersi in prospettiva un rinforzo del jet stream polare e del vortice canadese e una maggior attività della wave 1

    Solo a scopo didattico e non previsionale: Il contraltare di un GLAAM troppo positivo è una forte invadenza in area atlantica del vortice canadese con soppressione della wave 2 ma non è decisamente il caso nostro

    Ribadisco i possibili passaggi successivi: risalita del PNA ed esordio della MJO in fase 6.
    Tutte dinamiche che depongono a favore di un netto rinforzo dei forcing pacifici.

    mat in che tempi ti aspetti una maggiore vivacità di entrambe le waves?
    sarebbe curioso capirlo viste le futuribili sterzate troposferiche dovute al possibile coupling di fine mese


    **Always looking at the sky**

  8. #298
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    ECMWF ,run ufficiale, prende la strada iberica che fino a ieri era percorsa da gfs (medio termine).......per fortuna nella versione ENS il tutto è molto più centrato sul mediterraneo......

  9. #299
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,735
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    mat in che tempi ti aspetti una maggiore vivacità di entrambe le waves?
    sarebbe curioso capirlo viste le futuribili sterzate troposferiche dovute al possibile coupling di fine mese
    Secondo me occorrerà ancora almeno una decina di giorni per avere i primi segnali di una decisa azione della wave 1 (oltre che della wave 2 che è già piuttosto attiva in troposfera) nel senso di un'onda planetaria in grado di attivare con decisione i flussi tropo/strato.

    Matteo



  10. #300
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Beh mat, la 2 quest'anno è veramente intrigante e spaventosamente in forma!.........comunque io focalizzerei l'attenzione già sul primo step, quello di fine mese/inizio dicembre , perchè potrebbe uscirne una discreta botta....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •