No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Se si guarda il predictor AO ottobrino, c'è poco da stare allegriLe anomalie indicano un VP piuttosto forte nel trimestre invernale
Vediamo come va Novembre anche in base all'elevata correlazione che ho indicato nell'altro TD, poi in base anche all'evoluzione strato/ ssta/enso/snowcover potremo avanzare qualche ipotesi più precisa
![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Mi riferisco ad uno dei predictor che analizziamo in ottica invernale, in questo caso alle anomalie di GPT a 50mb sul Nord emisfero visualizzate nel mese di ottobre(tra l'altro correlazione scoperta dall'ottimo Even), dato che hanno un indiscutibile valore predittivo
Personalmente rimango ancora della mia idea di un VP invernale disturbato, quindi con un percorso decisamente diverso rispetto allo scorso anno , Blocking oceanici con scambi meridiani in Scand- ed un basso atlantico pronto a provocare interferenze..... Nel corso del mese di Novembre occhi puntati sulla stratosfera ed SSTA, le ipotesi invernali saranno avvalorate oppure stravolte....
Cloover
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Calma, calma Filippo, assolutamente troppo presto sia per fasciarsi la testa che per volare.......un predictor, vero, scoperto da even, ma è, appunto, UNO......facciamo passare Novembre in AO neutra/leggermente positiva in modo da evitare sorprese strato (CW e Stratcooling a seguire) , e poi ne parliamo...eppoi, non considerare la probabilità, secondo me molto elevata, di avere un hp russo siberiano molto forte, secondo me è sbagliato.....avremo un russo veramente tosto quest'anno.
Si Marco concordoIo al momento sto monitorando le SSTA e la stratosfera, sto ad esempio osservando con interesse l'attuale decoupling tropo-stratosferico, dove a fronte di una troposfera molto disturbata abbiamo un VPS forte che gira in 1^ armonica , situazione ben diversa rispetto al 2006
Mentre le SSTA subiranno un bel cambiamento entro la 1^ decade di Novembre,soprattutto per quanto riguarda il tripolo ATL ed RM zone..... Per il resto ottimo anche lo Snow cover come hai puntualizzato , continuiamo il monitoraggio![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Segnalibri