scusate ragazzi sono un attimino incanto nel guardare, anzi ammirare lo spago 4 delle ENS GEFS12![]()
ci potrebbe anche stare, anche se un così repentino feedback dello snow cover euroasiatico avrebbe veramente del sorprendente..ma mi sa che in prospettiva la strada è quella, cioè un lavoro crescente della wawe 3, che sfrutta il progressivo lavoro/barriera delle inversioni nei bassi strati continentali. Quest'anno però registriamo una maggior vitalità della wawe1 rispetto alla passata stagione, per cui avremo fasi di pattern sinergico wawe 1 e wawe 3, che andranno a rovesciare un esteso lobo del VP dal Labrador all'Europa, seguite, in caso di una maggior presa di vorticità del canadese, da una risposta della wawe 2, che andrà in sinergia con la 3..e da qui si aprirebbe la strada continentale![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Articolo di Nucera che tra l'altro è iscritto nel forum:
Meteo Dicembre: prima decade al freddo con neve a quote medio basse! « 3B Meteo
c'è poco da fare .. quel vortice in atlantico cambierà , e non poco, le nostre sorti .. speriamo bene .. un'idea alla reading sarebbe fantastica![]()
non andrà come speravo ieri probabilmente (vortice in Atlantico che scappa a W e gelo su di noi) ma le possibilità di un ondata di freddo per il 7-10 restano uguali
tanto per cambiare GFS mostra lo scenario più occidentale (fece lo stesso a Febbraio scorso e purtroppo vinsero loro ... anche se non in modo così disastroso come proponevano, cioè tutto sulla Spagna, ma sicuramente performance migliore di ECMWF che metteva i massimi del gelo su noi)
ECMWF ovviamente molto più che buone stasera anche se l'accorpamento del vortice lima un pò le termiche in entrata poichè la massa d'aria più fredda staziona fra Germania e Scandinavia, tuttavia il freddo si catapulterebbe ugualmente dopo nella nostra direzione
intendo che siamo lontani dalle porcate che mandano tutto su Francia e Inghilterra come schemi barici medi, però speriamo che sto vorticino non ci faccia brutti scherzi anche perchè la posizione degli Anticicloni è molto buona
Che poi gli ultimi 2-3 pannelli in fila di ECMWF farebbero presupporre ad un ulteriore avvitamento del canadese....
Sono proprio curioso di capire come usciremo dalla fase "continentale" che sembra essere abbastanza probabile.![]()
Decisamente eloquenti le ENS ECMWF![]()
Segnalibri