le carte non sono male ,anche se il mio versante vedra solo freddo,irruzioni cosi ne ho viste a decine,improduttive purtroppo,per il proseguio si vede si un ottimo hp russo ma come successe l'anno scorso dove il vp domino incontrastato e ci nego un ondata epica per tutta l'italia cosi quest'anno da natale in poi diventera uno schiacciasassi e sciaccia hp..![]()
Vabbè Iceberg ma non è che nella ns.piana febbraio 2012 possa capitare tutti gli anni...gli inverni dal 2002 al 2006 sono stati molto buoni per noi (come lo furono il 91',il 92' ed il 93' di fila,prima di un periodo con inverni che erano autunni)anche se improduttivi dal punto di vista della neve a Latina o ad Acerra.E pazienza:in fin dei conti è il lato termico che fa l'inverno qui,mica sto a Briona come il mio amico Nix...
gfs 12 sarebbe perfetto nel breve neve al NE nel medio neve centro italia e sud italia, nel fanta neve al NW x matrimonio atlantico...peccato che il NW sia nel fanta comunque diverse frequentazioni propendono per un tunneling E/W da capire se sarà alto basso o perfetto
![]()
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
belle,non c'è che dire...ma manca quell'imput per l evento storico che VADO cercando.....prima cosa, l hp russo non deve spanciare ma viceversa ergersi ancora di piu' tagliando IL vp ....in caso quello non accadesse basterebbe che si spostasse un attimino di piu' verso l islanda per convogliare piu' direttamente al centronord l aria gelida......insomma in conclusione ci si puo' lavorare sulle 12 in fin dei conti non è che chiedo la LUNA![]()
piccolo inciso: aggiornati i valori di QBO di novembre: a 50 hpa siamo invariati(-10.65) a 30 hpa sale ma resta ancora ben negativa(-18.95)![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
la dinamica nella didattica è chiara, ma piena di "SE" se l'azzorriano sale bene verso NE prima arriva il freddo e la neve adriatica , poi SE la spinta antizonale retograda va in aggancio atlantico allora si attivano correnti umide dal mediterraneo occidentale e sarebbe neve da sovrascorrimento sulla pp ma proprio perchè si tratta di un azione di stampo retogrado le emissioni balleranno parecchio..per ora spero(ma ne dubito) di prendere qualche cm nella veloce passata di venerdi..
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
te la vedi di sicuro la neve.......io invece ho bisogno di due o tre giorni di minime a -5 poi dell'aggancio atlantico....allora potrei fare diversi cm......chiaramente non deve essere atlantico caldo...ovvero dovrebbero attivarsi correnti occidentali portatrici di -5 che intanto aveva viaggiato verso l atlantico grazie alla retrogressione![]()
A me me interessa si il breve!!...guardate qua che accumuli propone l'ultimo run gfs (il 12Z) alle 96 h , ovvero entro le ore 12 di sabato 8 Dicembre:
Vale a dire, per la mia zona (veneto orientale) una 15ina di mm praticamente tutti solidi visto che le t a 850 hpa rimarranno ampiamente negative..SONO GASATO anche perchè ad eventuali nevicate seguirebbe un corposo calo termico!!.......
PS
Filippo, con rinnovata stima, ma non puoi postarmi il tuo "impianto medio" come similare al futuro prossimo......il tuo impianto presuppone AO/NAO ++ qua siamo con AO sottoterra.....dopodicè il forecast AO vede si un rialzo intorno alla neutralità seguito però, sembrerebbe da un successivo nuovo calo.....![]()
Marco però c'è da dire una cosa, indipendetemente dall'AO e altri indici...le figure bariche previste dalla carta di Cloover ben rispecchiano le carte per il fine settimana...quindi per me per ora ci sta prendendo alla grande..sul dopo (settimana prox) non si sa ancora, spero di no, ma ho timore di si![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Segnalibri