Pagina 102 di 279 PrimaPrima ... 25292100101102103104112152202 ... UltimaUltima
Risultati da 1,011 a 1,020 di 2787
  1. #1011
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: R: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Hai ragione!
    Non è proprio il massimo, d'altra parte è pur vero che qualcuno ci ha visto giusto e ne va dato atto, per es. Marcoan e Sandro è da settimane che segnalano la possibilità di un forte Hp russo. E anch'io, nel mio piccolo, avevo fatto un accenno a novembre nel thread della NAO, per es. qui o nelle pagine precedenti. Segnalando anche la possibilità di un incremento dell'indice a causa del vigore della LP nordatlantica e meno di quello dell'HP subtropicale. La situazione è fortemente dinamica e nei prossimi giorni - imho - si decidono le sorti della parte centrale della stagione (metà dicembre-metà/fine gennaio).
    e noi non possiamo far altro che aspettare?o credi a una situazione piuttosto che a un'altra?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #1012
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: R: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    e noi non possiamo far altro che aspettare?o credi a una situazione piuttosto che a un'altra?
    Rimango a quel che abbiamo scritto nell'outlook, ma cercherò di aggiornare nel thread sulla NAO.
    Ad oggi, mi pare che la situazione sia ancora perfettamente divisa fra le due ipotesi segnalate, forse - per me - con una maggior incertezza rispetto al momento in cui è uscito l'outlook, perché l'ipotesi B (che era appunto una variante B, quindi con probabilità leggermente inferiore alla A) ha guadagnato qualche punto percentuale.
    Penso anche che la B non precluderebbe comunque l'intero prosieguo della stagione, febbraio in passato ha spesso sorpreso (in bene come in male).
    Still a work in progress
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #1013
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: R: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Rimango a quel che abbiamo scritto nell'outlook, ma cercherò di aggiornare nel thread sulla NAO.
    Ad oggi, mi pare che la situazione sia ancora perfettamente divisa fra le due ipotesi segnalate, forse - per me - con una maggior incertezza rispetto al momento in cui è uscito l'outlook, perché l'ipotesi B (che era appunto una variante B, quindi con probabilità leggermente inferiore alla A) ha guadagnato qualche punto percentuale.
    Penso anche che la B non precluderebbe comunque l'intero prosieguo della stagione, febbraio in passato ha spesso sorpreso (in bene come in male).
    Still a work in progress
    uff..che fatica ragazzi...sempre a sperare
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #1014
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,180
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Va beh dai.....Febbraio 2013 dopo Febbraio 2012

  5. #1015
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,074
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Va beh dai.....Febbraio 2013 dopo Febbraio 2012
    Mi chiedo ma da quando gennaio non regala un episodio rilevante?? Si possono citare il 2005 e il 2006,ma comunque sempre nella terza decade, ma nella prima parte non ricordo episodi che hanno lasciato il segno.

  6. #1016
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito R: Prime ipotesi invernali

    Siamo già arrivati a febbraio?

    Inviato dal mio Samsung Galaxy Note II

  7. #1017
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    uhm ... ma nessuno paventa la possibilità di una simil Burianata fra il 19 e il 22 ?

    non per altro ma se frena la depressione in Atlantico l'Anticiclone Siberiano ha sufficiente spazio per far retrogredire i flussi freddi su di noi, a seguito dell'isolamento dell'aria Polare-Marittima in discesa


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #1018
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Mi chiedo ma da quando gennaio non regala un episodio rilevante?? Si possono citare il 2005 e il 2006,ma comunque sempre nella terza decade, ma nella prima parte non ricordo episodi che hanno lasciato il segno.
    episodio termico freddo e nevoso rilevante per TUTTA l'Italia credo bisogna andare al fine gennaio 1999
    il 2005 fu molto nevoso per l'immediata collina, ma termicamente non eccessivamente freddo a mio modo di vedere.

  9. #1019
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: R: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Hai ragione!
    Non è proprio il massimo, d'altra parte è pur vero che qualcuno ci ha visto giusto e ne va dato atto, per es. Marcoan e Sandro è da settimane che segnalano la possibilità di un forte Hp russo. E anch'io, nel mio piccolo, avevo fatto un accenno a novembre nel thread della NAO, per es. qui o nelle pagine precedenti. Segnalando anche la possibilità di un incremento dell'indice a causa del vigore della LP nordatlantica e meno di quello dell'HP subtropicale. La situazione è fortemente dinamica e nei prossimi giorni - imho - si decidono le sorti della parte centrale della stagione (metà dicembre-metà/fine gennaio).
    Penso anche che il vigore dell'HP russo sia stato favorito (finora, sperando che nel prosieguo le westerlies non ci mettano il loro zampino) sostanzialmente da 3 cose:
    . normale fluttuazione stocastica interannuale, il tempo è rumore
    . influenza da parte del mix ottima e rapida copertura nevosa euroasiatica autunnale + ridotta copertura glaciale sui mari artici a nord del continente con associati flussi di calore e di attività d'onda e relativi gradienti
    . pattern delle SSTA sul nordatlantico, in particolare le forti SSTA+ in zona RM
    Ci sono due elementi certamente importanti, anzi tre:

    - la capacita' dei modelli di gestire le problematiche legate ad un HP freddo (quello che si sta formando in zona russo-siberiana
    - la "frequentamente possibile" ondulazione forte che si affaccia in onda 1 a circa 168h
    - le analisi stratosferiche di long range che stanno individuando un warming nei piani medio-alti (oltre 240h)

    Quindi quoto il tuo discorso. L'analisi GM odierna non puo' darci molti appigli per capire le dinamiche possibili del prossimo mese (fino a meta' gennaio). Bisognera' stare attenti a quei tre elementi .... e se qualcuno ne vede altri lo aggiunga .... nei prox giorni.

    P.S. sui discorsi sulla AO non c'e' alcun dubbio, Dicembre sara' negativo come media, anche la attesa risalita di meta' mese e' stata rivista come comunque negativa per i maggiori inserimenti caldi avutisi ....




    Poi per oggi ci inquadrano una nuova discesa (l'ondulazione in onda 1) e poi nuova salita ..... ma attendiamo qualche giorno, in ogni caso non sara' possibile andare in positivo.

  10. #1020
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    episodio termico freddo e nevoso rilevante per TUTTA l'Italia credo bisogna andare al fine gennaio 1999
    il 2005 fu molto nevoso per l'immediata collina, ma termicamente non eccessivamente freddo a mio modo di vedere.
    addirittura ? Marzo 2005 e Dicembre 2010 hanno colpito severamente tutta Italia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •