
Originariamente Scritto da
steph
Hai ragione!
Non è proprio il massimo, d'altra parte è pur vero che qualcuno ci ha visto giusto e ne va dato atto, per es. Marcoan e Sandro è da settimane che segnalano la possibilità di un forte
Hp russo. E anch'io, nel mio piccolo, avevo fatto un accenno a novembre nel thread della
NAO, per es.
qui o nelle pagine precedenti. Segnalando anche la possibilità di un incremento dell'indice a causa del vigore della
LP nordatlantica e meno di quello dell'
HP subtropicale.
La situazione è fortemente dinamica e nei prossimi giorni - imho - si decidono le sorti della parte centrale della stagione (metà dicembre-metà/fine gennaio).
Penso anche che il vigore dell'
HP russo sia stato favorito (finora, sperando che nel prosieguo le westerlies non ci mettano il loro zampino) sostanzialmente da 3 cose:
. normale fluttuazione stocastica interannuale, il tempo è rumore
. influenza da parte del mix ottima e rapida copertura nevosa euroasiatica autunnale + ridotta copertura glaciale sui mari artici a nord del continente con associati flussi di calore e di attività d'onda e relativi gradienti
. pattern delle
SSTA sul nordatlantico, in particolare le forti
SSTA+ in zona RM
Segnalibri