Certamente.
Ti dirò di più riguardo il lungo termine, confido più in gennaio, dopo l'Epifania piuttosto che ad una possibile evoluzione fredda natalizia, anche se la spero ovviamente.
Ho sempre fatto affidamento sul coupling oceano-atmosfera, non amo molto le interazioni stratosferiche, in quanto non sempre portano a risultati e non sempre portano a risultati voluti, mentre noto sempre più spesso come le SSTA oceaniche e le onde di rossby che si possono generare dai settori del Pacifico hanno dei riscontri notevoli sul comparto Atlantico.
Se pensiamo che si stanno intensificando le SSTA negative al largo del Perù, tali da condizionare verso una neutralità l'ENSO, si creerà come sempre accade un ridge di alta pressione sul comparto statunitense occidentale, sulla cui cresta scorrerà il jet streak polare in affondo sul lato atlantico statunitense, un ramo del canadese pronunciato in senso meridiano, da ciò non potrà non derivarne un blocking atlantico. Ma questo sempre a gennaio secondo me.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri