Pagina 129 di 279 PrimaPrima ... 2979119127128129130131139179229 ... UltimaUltima
Risultati da 1,281 a 1,290 di 2787
  1. #1281
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    no non credo sia del CMT: sei sicuro che non sia tutta farina del tuo sacco ?


    nono....è veramente lui che me l ha postata..........ed io l ho ripostata qui......

  2. #1282
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da djreggy Visualizza Messaggio
    nono....è veramente lui che me l ha postata..........ed io l ho ripostata qui......

    se prosegue il riscaldamento a quella quota ci saremmo con i tempi dell 85...allora si potrebbe continuare a sperare per befana.....senno' si va eventualmente a febbraio ormai......secondo me

  3. #1283
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    non sarebbe la prima volta in cui lo split del VPT ha un asse a noi sfavorevole, e non sarà nemmeno l'ultima. speriamo bene, posso solo farti i complimenti 4ecast e, in amicizia, dirti: spero che ti piji na cantonata enorme
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #1284
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Il concetto fondamentale è il cambio di disposizione dello split VPT rispetto a quello di fine novembre. Con questo tipo di split, il flusso modulato zonale da ovest-sud-ovest avanzerà dal nord Africa verso il Mediterraneo, Italia, Balcani, sud Russia fino agli Urali, dopodichè noi non ci troveremo più ai margini del flusso continentale immaginato ad opera della reiterazione allo spostamento verso ovest dell'alta termica. Nel senso che tale alta al suolo sarà scalzata progressivamente dal flusso mite sud-occidentale. Quindi il nucleo forte del VPT si sposta dalla Siberia e si accentra in artico, lasciando una circolazione remota tra Kamciacta e Cina centrale. A quel punto tutto è possibile, anche condizioni anticicloniche reiterate sul sud Europa, rush atlantico iperattivo su nord Europa.

    su questo concetto non sono d'accordo, ok asse di split sfavorevole i due ipotetici lobi divisi da un AO-- tendenzialmente manterranno una certa zonalità ondulata, sparisce l'azione anti zonale ma quella semi ondulazione teoricamente pronosticata nella media ens che divide i due lobi fra est giappone e scandinavia dovrebbe produrre semionde corte proprio a favore del NORD italia...io starei cauto nello sparare fine dei giochi al nord perchè invece potrebbe proprio essere lui a vedere ancora qualcosina certo in un contesto atlantico quindi piovoso...



    ma stabilire che la rotazione del nocciolo scandinavo porti infine ad una curva anticiclonica su mediterraneo la vedo molto azzardata come ipotesi proprio in ottemperanza di una situazione di smottamento del VP come pare si stia attivando...


    mi fa sorridere comunque il fatto che dopo di averne sparate di ogni su questa stagione fredda, ora qualcuno prenda come assoluta un ipotesi di sterilità ad iterim....
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  5. #1285
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,620
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    su questo concetto non sono d'accordo, ok asse di split sfavorevole i due ipotetici lobi divisi da un AO-- tendenzialmente manterranno una certa zonalità ondulata, sparisce l'azione anti zonale ma quella semi ondulazione teoricamente pronosticata nella media ens che divide i due lobi fra est giappone e scandinavia dovrebbe produrre semionde corte proprio a favore del NORD italia...io starei cauto nello sparare fine dei giochi al nord perchè invece potrebbe proprio essere lui a vedere ancora qualcosina certo in un contesto atlantico quindi piovoso...

    Immagine


    ma stabilire che la rotazione del nocciolo scandinavo porti infine ad una curva anticiclonica su mediterraneo la vedo molto azzardata come ipotesi proprio in ottemperanza di una situazione di smottamento del VP come pare si stia attivando...

    Immagine

    mi fa sorridere comunque il fatto che dopo di averne sparate di ogni su questa stagione fredda, ora qualcuno prenda come assoluta un ipotesi di sterilità ad iterim....
    Quotone
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  6. #1286
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da djreggy Visualizza Messaggio
    questa carta me l ha mandata un mio amico di quarrata del cmt.....
    Immagine

    l'85 è alle porte..........speriamo che quarcuno n apra
    però se il warming non segue la stessa propagazione (cosa alquanto difficile) ce ne facciamo ben poco

  7. #1287
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Il concetto fondamentale è il cambio di disposizione dello split VPT rispetto a quello di fine novembre. Con questo tipo di split, il flusso modulato zonale da ovest-sud-ovest avanzerà dal nord Africa verso il Mediterraneo, Italia, Balcani, sud Russia fino agli Urali, dopodichè noi non ci troveremo più ai margini del flusso continentale immaginato ad opera della reiterazione allo spostamento verso ovest dell'alta termica. Nel senso che tale alta al suolo sarà scalzata progressivamente dal flusso mite sud-occidentale. Quindi il nucleo forte del VPT si sposta dalla Siberia e si accentra in artico, lasciando una circolazione remota tra Kamciacta e Cina centrale. A quel punto tutto è possibile, anche condizioni anticicloniche reiterate sul sud Europa, rush atlantico iperattivo su nord Europa.




    ci manca solo che la Roma arriva 8va e le mie passioni annuali si sono andate a far benedire...

    ho fatto bene stasera e stamattina a godermi la neve....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #1288
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Andrea stiamo parlando di una situazione di "squilibrio" del vp e di tutta la sua colonna d'aria.

    Non ci sono segni in troposfera di un eventuale precondizionamento
    time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2012.gif

    http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...2/ECH1-168.GIF

    e ovviamente il despleacement del vp non può durare in eterno,
    questo vuol dire che prima o poi in troposfera dovrà comunque esserci uno spostamento delle masse fredde in direzione del continente americano, nel tentativo del vp di riequilibrare la situazione. Con annesse tutte le conseguenze deleterie del caso.

    E' molto più probabile invece che, il warming stratosferico in arrivo (probabile MMW) vada a ribaltare la situazione. Avere un secondo heat event a opera della wave2.

    http://wekuw.met.fu-berlin.de/~Aktue...mwf1/waves.gif

  9. #1289
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    su questo concetto non sono d'accordo, ok asse di split sfavorevole i due ipotetici lobi divisi da un AO-- tendenzialmente manterranno una certa zonalità ondulata, sparisce l'azione anti zonale ma quella semi ondulazione teoricamente pronosticata nella media ens che divide i due lobi fra est giappone e scandinavia dovrebbe produrre semionde corte proprio a favore del NORD italia...io starei cauto nello sparare fine dei giochi al nord perchè invece potrebbe proprio essere lui a vedere ancora qualcosina certo in un contesto atlantico quindi piovoso...

    Immagine


    ma stabilire che la rotazione del nocciolo scandinavo porti infine ad una curva anticiclonica su mediterraneo la vedo molto azzardata come ipotesi proprio in ottemperanza di una situazione di smottamento del VP come pare si stia attivando...

    Immagine

    mi fa sorridere comunque il fatto che dopo di averne sparate di ogni su questa stagione fredda, ora qualcuno prenda come assoluta un ipotesi di sterilità ad iterim....
    Mettimi i link dove l'ho sparate di ogni, please
    Andrea

  10. #1290
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    a...io starei cauto nello sparare fine dei giochi al nord perchè invece potrebbe proprio essere lui a vedere ancora qualcosina certo in un contesto atlantico quindi piovoso....
    Ora prendo atto che da voi l'atlantico piovoso è una situazione invernale, per me è autunnale....
    Si, in tal caso sarà inverno.
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •