Pagina 193 di 279 PrimaPrima ... 93143183191192193194195203243 ... UltimaUltima
Risultati da 1,921 a 1,930 di 2787
  1. #1921
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    ecmwf è da un pò di tempo che non ne azzecca una.

    vedrai che eccezionalmente per questa volta diventerà un cecchino.

    PS: anche se preferisco cmq le ecmwf a gfs06

    certo, gfs 0 tutt'altra storia, era un run molto molto buono.
    Secondo me quella di Reading potrebbe essere la strada giusta. Lo 00 mi sembrava davvero troppo bello per poter essere vero, faceva vedere cose degne del 1962-63 Più realistica è l'ipotesi Reading con probabilmente un'avvezione fredda piuttosto interessante (ma non certo storica anzi) da E e a seguire la discesa almeno in parte di quella LP a ridosso dell'Islanda
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #1922
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    ENS gfs.....direi che le cose si sono smosse per bene....

    MT8_Verona_ens.png

  3. #1923
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Concordo, le ENS di stamattina mi paiono incoraggianti. Dove prima, dove dopo, trovi spesso un afflusso freddo in arrivo, dalle 144 ore in poi. Disegnate per foraggiare adeguatamente noi ottimisti

    senspanel1441.gifsenspanel1681.gif
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #1924
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    indubbiamente i modelli sono migliorati da stamani

    c'è la possibilità di una prima sfreddata anche seria di matrice continentale (probabilmente parliamo di Burian) non molto in la col tempo, fra l'11 e il 14 e non mi sembrano tempi biblici, è lungo termine ancora ma le dinamiche che potrebbero portare al possibile evento si muovono già sul medio termine

    quel che accadrà dopo fa parte delle dinamiche di trasporto alle medie latitudini e ovviamente c'è confusione ma per ora non ci interessa

    inanzitutto vediamo se effettivamente l'ondata di gelo può concretizzarsi, gli spaghi cominciano a dare dei segnali, il rischio ovviamente è che tutto rimanga ancorato ad Est per una mancata spinta dinamica dell'Alta Pressione ... come al solito o c'è antizonalità esasperata o il nulla mai na via di mezzo

    rimaniamo in attesa


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #1925
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    appunto, se non prendi come riferimento adesso l'ENSO Neutro, quando lo prendi?

    ma se la magnitudo è deboluccia la tendenza è per la fase successiva se descritta amplificata.

    la fase, se di passaggio, non descrive una tendenza legata ad una forzante predittiva.
    Allora dici che non va bene riferirsi ad un ENSO negativo ? Così mi cade l'ipotesi predittiva !

  6. #1926
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    indubbiamente i modelli sono migliorati da stamani

    c'è la possibilità di una prima sfreddata anche seria di matrice continentale (probabilmente parliamo di Burian) non molto in la col tempo, fra l'11 e il 14 e non mi sembrano tempi biblici, è lungo termine ancora ma le dinamiche che potrebbero portare al possibile evento si muovono già sul medio termine

    quel che accadrà dopo fa parte delle dinamiche di trasporto alle medie latitudini e ovviamente c'è confusione ma per ora non ci interessa

    inanzitutto vediamo se effettivamente l'ondata di gelo può concretizzarsi, gli spaghi cominciano a dare dei segnali, il rischio ovviamente è che tutto rimanga ancorato ad Est per una mancata spinta dinamica dell'Alta Pressione ... come al solito o c'è antizonalità esasperata o il nulla mai na via di mezzo

    rimaniamo in attesa
    Giusta osservazione, speriamo che la via di mezzo la cogliamo prossimamente...
    Intanto con questi spaghi centrali c'è da ben sperare..

    Senza nome-4.gif...... Seguiamo..
    Dio c'è ...

  7. #1927
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Lo 00 mi sembrava davvero troppo bello per poter essere vero
    acz5.gif

  8. #1928
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    . Disegnate per foraggiare adeguatamente noi ottimisti

    senspanel1441.gifsenspanel1681.gif
    mah, direi preoccupazionisti.

  9. #1929
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    a me andrebbe benissimo anche l'evoluzione delle 06z è dal Dicembre '10 che non fa un pò di freddo come si deve NON DA INVERSIONE

    se stasera sia Reading (che ricordiamo prevedono la stessa cosa) che GFS propendono per la Burianata fra l'11 e il 14 allora ci sono serissime possibilità a prescindere dagli spaghi di cui non è che mi fido granchè e vanno presi alla lontana


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #1930
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,075
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    I migliori run di GFS ultimamente sono il 18z e lo 00z, il grafico parla chiaro.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •