Pagina 182 di 279 PrimaPrima ... 82132172180181182183184192232 ... UltimaUltima
Risultati da 1,811 a 1,820 di 2787
  1. #1811
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Il Gennaio 1963 invece ha fatto un caldo boia vero?Del resto se qua ha fatto 14 giornate di ghiaccio di fila era sicuramente grazie al VP compatto
    E nel Dicembre 2009? Nel 2010? Nel Febbraio 2012?
    E nel Gennaio 1979?
    Nel 1987?
    Mi fermo qui che è meglio
    Mettici anche fine febbraio 2005, già che ci sei.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #1812
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Forse il problema è che ci si è aspettato da tutti(nessuno escluso)tanto da quest'inverno,sin da subito diciamo. Poi il possibile MMW ha fatto il resto,e così ora si guarda gli aggiornamenti dei modelli con le carte strato davanti gli occhi e la delusione è ogni giorno piu cocente.Ok,ora sappiamo che dobbiamo aspettare dopo il 10-12 e qualche segnale in proposito già cè,aspettiamo....ma non voglio proprio sentire parlare di Febbraio ...e spero nessuno a questo punto abbia il coraggio di citarlo....arrivati quì!!

  3. #1813
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Mettici anche fine febbraio 2005, già che ci sei.
    già, con un netto 3-wave pattern a 100hpa, e retrogressione artico-continentale da antologia della meteo

  4. #1814
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    beh anche queste sono carine, 180 ore bilobazione da manuale
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #1815
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    si, diciamo pure che però la mjo è stata vista male..spesso e volentieri...
    steph..voglio essere ottimista..e ieri con il mex sul 2000/01 mi ha distrutto..non farlo mai più
    se per il 2000-01 ci riferiamo ad una roba del genere

    http://www.wetterzentrale.de/archive...0120010201.png

    non so se ci fu un MW in Stratosfera quel periodo ... fatto sta che in quei giorni il gelo si fermò in Scandinavia, cerchiamo di non replicare uno schifo simile

    perciò prima ho scritto quella cosa


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #1816
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    se per il 2000-01 ci riferiamo ad una roba del genere

    http://www.wetterzentrale.de/archive...0120010201.png

    non so se ci fu un MW in Stratosfera quel periodo ... fatto sta che in quei giorni il gelo si fermò in Scandinavia, cerchiamo di non replicare uno schifo simile

    perciò prima ho scritto quella cosa
    non successe qualcosa di simile nel febbraio 2008?

  7. #1817
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    non successe qualcosa di simile nel febbraio 2008?
    no ... nel Febbraio 2008 ci fu una maestosa colata Artico-Continentale che si fiondò dritta sui Balcani e Turchia, noi fummo sfiorati


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #1818
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    se per il 2000-01 ci riferiamo ad una roba del genere

    http://www.wetterzentrale.de/archive...0120010201.png

    non so se ci fu un MW in Stratosfera quel periodo ... fatto sta che in quei giorni il gelo si fermò in Scandinavia, cerchiamo di non replicare uno schifo simile

    perciò prima ho scritto quella cosa

    brutto davvero il seguito..ero troppo preso dalla roma per ricordare
    comunque già seguivo i forum meteo..ma non lo ricordavo...i miei ricordi partono dal 2002
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #1819
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,072
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    no ... nel Febbraio 2008 ci fu una maestosa colata Artico-Continentale che si fiondò dritta sui Balcani e Turchia, noi fummo sfiorati
    La -8 sullo stretto di Messina e neanche un misero fiocco...la beffa delle beffe.\fp\

  10. #1820
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Il 2000/01 ad onor del vero fu caldo, ma ebbe quell'occasione tra fine gennaio ed inizio febbraio che era roba da riscrivere la meteo...e ci andammo MOLTO vicini. Come spesso accade questione di poco.
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •