Forse il problema è che ci si è aspettato da tutti(nessuno escluso)tanto da quest'inverno,sin da subito diciamo. Poi il possibile MMW ha fatto il resto,e così ora si guarda gli aggiornamenti dei modelli con le carte strato davanti gli occhi e la delusione è ogni giorno piu cocente.Ok,ora sappiamo che dobbiamo aspettare dopo il 10-12 e qualche segnale in proposito già cè,aspettiamo....ma non voglio proprio sentire parlare di Febbraio ...e spero nessuno a questo punto abbia il coraggio di citarlo....arrivati quì!!![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
beh anche queste sono carine, 180 ore bilobazione da manuale
se per il 2000-01 ci riferiamo ad una roba del genere
http://www.wetterzentrale.de/archive...0120010201.png
non so se ci fu un MW in Stratosfera quel periodo ... fatto sta che in quei giorni il gelo si fermò in Scandinavia, cerchiamo di non replicare uno schifo simile
perciò prima ho scritto quella cosa
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Il 2000/01 ad onor del vero fu caldo, ma ebbe quell'occasione tra fine gennaio ed inizio febbraio che era roba da riscrivere la meteo...e ci andammo MOLTO vicini. Come spesso accade questione di poco.![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri