Pagina 202 di 279 PrimaPrima ... 102152192200201202203204212252 ... UltimaUltima
Risultati da 2,011 a 2,020 di 2787
  1. #2011
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    GFS ha limato il freddo dello spago ufficiale allineandolo maggiormente alla media degli spaghi. Le emissioni odierne non mostrano più un espisodio invernale estremo. Spero tornino indietro a ieri sera.....Tra l'altro c'è sempre la "coda" che continua a vedere uno scenario poco auspicabile a meno che non sia semplicemente un intervallo fisiologico.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #2012
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Questo è l'"articolo"
    Facciamo un po di Chiarezza...(Analisi Scientifica by Even&Riccardo)
    L'aggettivo scientifico lo hanno aggiunto i moderatori..non reputo affatto la cosa scientifica ma solo un punto di partenza a cui si è giunti a livello amatoriale ma secondo me capace comunque di aprire un'interessante discussione. Non è tutto quello che ti ho detto al tel ma quasi. Ciao Matteo.
    Grande Alessandro. Porta i miei complimenti anche a Riccardo.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #2013
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Questo è l'"articolo"
    Facciamo un po di Chiarezza...(Analisi Scientifica by Even&Riccardo)
    L'aggettivo scientifico lo hanno aggiunto i moderatori..non reputo affatto la cosa scientifica ma solo un punto di partenza a cui si è giunti a livello amatoriale ma secondo me capace comunque di aprire un'interessante discussione. Non è tutto quello che ti ho detto al tel ma quasi. Ciao Matteo.
    Spettacolare Alessà
    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  4. #2014
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,180
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    E' molto suggestivo, Alessandro, oltre che ben esposto
    Se le dinamiche quindi stessero interamente nei termini da voi esposti, si direbbe che l'attività della MJO sia un segmento (il più basso) della BDC, e questo certamente è coerente...
    peraltro viene, leggendo, da pensare che si tratti di un'oscillazione indotta dalla circolazione verticale polo/tropici/polo e quindi provocata per richiamo.
    Questo è abbastanza rivoluzionario e molto curioso in quanto toglierebbe all'oscillazione tropicale indopacifica il valore di causa per attribuirle il valore di effetto... con tutto ciò che sottende al significato di MJO correlata quindi alle regioni di massima convezione alle dinamiche ondulatorie pacifiche (onde di Kelvin e di Rossby)
    Avete avuto visione di qualche studio che va in tal senso?
    E' poi una dinamica che avete ritenuto di valutare come eccezione in questi specifici casi? (fasi 6/7) ovvero dinamiche, che precorrono forti attività di disturbo del vps a principale/iniziale carico della wave 1 o in generale applicabile a tutta la MJO?

    Si Matteo un bell'articolo e una valutazione, quella sulla MJO, decisamente nuova.
    Io vi ringrazio per tutte le nozioni e intuizioni che vengono costantemente fuori da molti di voi.
    Aggiungo una considerazione: tra i feedback induttivi del snowcover euroasiatico metterei l'aggravante dekka scarsa estensione artica estiva. Prima parte dell'autunno con hp polari e lp a spasso su Eurasia...
    Dirò una cosa sciocca, già espressa su CMT: potremmo pensare che l'enorme snowcover invernale sia una conseguenza della termoregolazione terrestre.
    Sul polo la terra ha poco ghiaccio???
    E allora il sistema terra amplia lo snowcover per compensare lo squilibrio termico
    Un saluto, Giusepppe

  5. #2015
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    una "forma" del VPT a confronto:

    confronto 500z_01b_fnl.GIF

  6. #2016
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    A leggere l'articolo (comlimenti anche da parte mia) sembra poprio che in quest'inverno se ne possano vedere delle belle.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #2017
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    una "forma" del VPT a confronto:

    confronto 500z_01b_fnl.GIF
    Nel '56 ecco il vortice canadese molto intenso come citato nell'evoluzione spiegata dall'articolo di even.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #2018
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali


  9. #2019
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    E' molto suggestivo, Alessandro, oltre che ben esposto
    Se le dinamiche quindi stessero interamente nei termini da voi esposti, si direbbe che l'attività della MJO sia un segmento (il più basso) della BDC, e questo certamente è coerente...
    peraltro viene, leggendo, da pensare che si tratti di un'oscillazione indotta dalla circolazione verticale polo/tropici/polo e quindi provocata per richiamo.
    Questo è abbastanza rivoluzionario e molto curioso in quanto toglierebbe all'oscillazione tropicale indopacifica il valore di causa per attribuirle il valore di effetto... con tutto ciò che sottende al significato di MJO correlata quindi alle regioni di massima convezione alle dinamiche ondulatorie pacifiche (onde di Kelvin e di Rossby)
    Avete avuto visione di qualche studio che va in tal senso?
    E' poi una dinamica che avete ritenuto di valutare come eccezione in questi specifici casi? (fasi 6/7) ovvero dinamiche, che precorrono forti attività di disturbo del vps a principale/iniziale carico della wave 1 o in generale applicabile a tutta la MJO?

    Le domande che ho postato ieri, anche in malo modo, ma poi come ti ho spegato, non volutamente
    Prime ipotesi invernali
    sono state le stesse che ci siamo posti...e quella che noi riteniamo sia una risposta corretta c'è sempre stata sotto il naso. Sinceramente non so se esistano studi particolari a riguardo...ma leggendo vari studi si parla sempre di guida d'onda associata alla dbc e attività convettiva...e sicuramente quello che noi diciamo è un discorso sotteso e alla base degli studi scientifici. Noi abbiamo probabilmente scoperto l'acqua calda...
    Comunque hai capito benissimo tutto il discorso e riguarda tutti i settori MJO..e ti dirò di più..è responsabile anche dell'enso in quanto come ben noto l'attività della MJO riesce a modificare il termoclino del pacifico...torna veramente tutto!
    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Si Matteo un bell'articolo e una valutazione, quella sulla MJO, decisamente nuova.
    Io vi ringrazio per tutte le nozioni e intuizioni che vengono costantemente fuori da molti di voi.
    Aggiungo una considerazione: tra i feedback induttivi del snowcover euroasiatico metterei l'aggravante dekka scarsa estensione artica estiva. Prima parte dell'autunno con hp polari e lp a spasso su Eurasia...
    Dirò una cosa sciocca, già espressa su CMT: potremmo pensare che l'enorme snowcover invernale sia una conseguenza della termoregolazione terrestre.
    Sul polo la terra ha poco ghiaccio???
    E allora il sistema terra amplia lo snowcover per compensare lo squilibrio termico
    Un saluto, Giusepppe
    Stiamo "lavorando" anche su questo aspetto..e la tua intuizione è quasi la stessa su cui stiamo cercando di capirci qualcosa. Stiamo collegando il mio predictor invernale di ottobre(che alla luce di questo modus operandi dell'atmosfera l'ho molto migliorato) allo studio di Riccardo e Zambo tra circolazione artica estiva e DA+..correlazione del 97%...ci manca però il tassello più importante..chi impone tale circolazione sull'artico in estate? Il vps non c'è..e quindi nessuna possibilità di modulazione d'onda da parte in quanto la circolazione è esterliess...questa primavera ci proveremo tutti insieme a cercar di tirare fuori qualcosa. Ciao
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  10. #2020
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Letto tutto l'articolo alcuni passaggi mi sono un po' oscuri a causa della mia ignoranza in materia, mentre altri aspetti ora mi sono molto più chiari.! Complimenti vivissimi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •