Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25
  1. #21
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Un occhio al Salento...

    Questo il Lamma Reading, sicuramente più piovoso di quello GFS
    pcp24hz1_web_1.png
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  2. #22
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Un occhio al Salento...

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Ultimo aggiornamento :
    Allegato 277447
    Sembrano ridotte le precipitazioni rispetto alla previsione di stamattina, anche perchè sul pannello seguente non c'è nulla
    cavolo, quasi perfette!

    nubifragi sul leccese con rr fino a 500mm/h e raffiche superiori ai 90km/h

    superati i 100mm a Felline e Taviano, punte di 70-90mm su tutta la provincia centrale, una 30ina settori a S e otrantino e zona al confine provinciale.

    qui 88,2mm

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un occhio al Salento...

    Accumuli in Calabria, solo gli over 70 mm (tra ieri e stamane)
    Mi aspettavo un pò di pioggia in più, ma il grosso è rimasto in mare

    Stignano (RC) 172.2 mm + 11.6 mm
    Roccella Jonica (RC) 124.2 mm + 44.8 mm
    Gioiosa Jonica (RC) 124 mm + 12.8 mm
    Monasterace - Punta Stilo (RC) 101.6 mm + 57.4 mm
    Salica (KR) 105.4 mm + 38.8 mm
    Locri (RC) 107.2 mm + 27.4 mm
    Bovalino (RC) 98.4 mm + 28.2 mm
    Sant'Agata del Bianco (RC) 98.8 mm + 22.4 mm
    Staiti (RC) 105.4 mm + 13 mm
    Isola Capo Rizzuto (KR) 96.4 mm + 17.2 mm
    Bova (RC) 77.2 mm + 33.6 mm
    Roccaforte del Greco (RC) 94.6 mm + 15.6 mm
    Crotone 105.4 mm + 2.2 mm
    San Luca (RC) 84.2 mm + 17.2 mm
    Passo Croceferrata - Cassari (VV) 87.6 mm + 9.4 mm
    Antonimina (RC) 87 mm + 6.4 mm
    Santa Caterina dello Jonio (CZ) 77.8 mm + 8.4 mm
    Ardore Superiore (RC) 68.4 mm + 9.8 mm
    Papanice (KR) 73.4 mm + 1.2 mm
    Capo Spartivento (RC) 63.8 mm + 8 mm
    Cutro (KR) 70.2 mm + 1.6 mm

    Nelle rimanenti stazioni Joniche e montane accumuli tra i 40 e i 60 mm
    Sul Tirreno 20 - 40 mm

  4. #24
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Un occhio al Salento...

    leccese:
    90mm a Tricase, Lecce e Lequile
    96mm Galatone e Presicce
    98mm Corigliano
    99mm Cerfignano e Minervino
    118mm Taviano
    119mm Felline
    124mm Otranto


    senza effetto stau, fenomeni violenti, diffusi e persistenti.
    Numerosi i disagi

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  5. #25
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Un occhio al Salento...

    da questi parti i lam -come al solito- triplicano gli accumuli reali

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •