Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
ciao a tutti,da me è gia arivata,10cm.
ho votato fine novembre,sperando nello scambio meridiano verso la seconda decade del mese.
eh giu neveeeeeee![]()
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
1-15 dicembre per me la prima decade di dicembre potrebbe essere produttiva![]()
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Credo tra Natale e Capodanno.
Dicembre tiepido,con il primo passaggio perturbato a cavallo dell'Immacolata,ma quota neve piuttosto alta.
Attenzione tra gennaio e febbraio episodio nevoso significativo soprattutto per Alto Piemonte e Lombardia. HP poi stabile e duraturo per gran parte di febbraio,poi un velocissimo colpo di coda a fine mese (settori più colpiti: Alessandrino,Oltrepò Pavese ed Emilia).
Nivometricamente sottomedia un pò su tutto il Nord (soprattutto i settori occidentali),per le Alpi inverno mediocre,più nevose quelle Centro-Orientali,più a secco quelle Occidentali. Termicamente in media o di poco sopra.
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Valter
La prima volta che farà un evento nevoso centrato sull'alto Piemonte (ma dev'essere intenso, eh....non una spruzzatina e via) ti pago un rifornimento decennale di...cosa ti piace bere???
E' vero che, poichè una roba del genere non si vede da eoni, statisticamente dovrà pur capitare prima o poi, ma fidati.....non capita
Lasciando stare le eventualità quasi impossibili, mi cimento anch'io nella previsione
dicembre: periodi anticiclonici alternati ad affondi atlantici, ma senza contrinuti freddi.....tempo "molle" e umido. Svolta nelle vacanze di Natale, nevosa anche per noi piemontesi
gennaio: mese interessante, con frequenti affondi occidentali. Buone nevicate in montagna, a tratti anche in pianura
febbraio: anticiclonico con qualche irruzione fredda artico-continentale.....fenomeni maggiori sull'Adriatico, ma preso anche il NW seppur parzialmente
marzo: ottimo colpo di coda per il NW
In sostanza: inverno termicamente in media o poco sopra.....precipitazioni in media o poco sopra, nevicate in media
Diversi episodi nevosi, anche se modesti
Ok.....me la sono gufata![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri