Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 54
  1. #41
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Grazzanise"a ieri"si attesta a +0,8° sulla media trentennale.Credo chiuderà più o meno 1° sopra.

  2. #42
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    st'Inverno al momento è molto simile al 2008-09, molto piovoso da queste parti con Dicembre in media e Gennaio moderatamente sopramedia e piovoso ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #43
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    st'Inverno al momento è molto simile al 2008-09, molto piovoso da queste parti con Dicembre in media e Gennaio moderatamente sopramedia e piovoso ...
    Qui manco parente, anche alla lontana eh !

    Molte zone del NW, in special modo a N del Po (su tutti alto Piemonte e NW lombardo) stanno avendo un trimestre invernale tra i piu' secchi da anni !

    Ci sono alcune zone dell'alto Piemonte che, da dicembre ad oggi, hanno avuto un accumulo totale a dir poco "imbarazzante", ovvero nell'ordine di 20-40 mm al massimo, zone magari con medie di tale trimestre comunque intorno ai 160-180 mm, come minimo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #44
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    nono infatti parlavo di queste zone

    Dicembre 2008: +0.17 149.9 mm
    Dicembre 2012: -0.03 173.6 mm

    Gennaio 2009: +0.70 316.6 mm
    Gennaio 2013: +0.83 178.2 mm

    con nessuna irruzione fredda seria, dinamicamente sono molto diversi ma come risultati qui al CS sono simili

    era queste le analogie


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #45
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    nono infatti parlavo di queste zone

    Dicembre 2008: +0.17 149.9 mm
    Dicembre 2012: -0.03 173.6 mm

    Gennaio 2009: +0.70 316.6 mm
    Gennaio 2013: +0.83 178.2 mm

    con nessuna irruzione fredda seria, dinamicamente sono molto diversi ma come risultati qui al CS sono simili

    era queste le analogie
    Infatti proprio tu in tempi non sospetti pronosticasti un inverno simil 2008/09.
    Vediamo se febbraio saprà ad essere all'altezza di quello(ottimo per noi)del 2009,perchè se chiude in media vien fuori un inverno medio anni 70',piovoso e abbastanza mite ma dopo un'estate ed un autunno anni 10',ahinoi.

  6. #46
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Infatti proprio tu in tempi non sospetti pronosticasti un inverno simil 2008/09.
    Vediamo se febbraio saprà ad essere all'altezza di quello(ottimo per noi)del 2009,perchè se chiude in media vien fuori un inverno medio anni 70',piovoso e abbastanza mite ma dopo un'estate ed un autunno anni 10',ahinoi.
    infatti io pronosticai un simil 2008-09 ... e Febbraio sembra avere seria intenzione di replica il 2009 dalle carte


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #47
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    termicamente normale
    surplus pluviometrico

  8. #48
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Alla fine qui a Sondrio Gennaio che chiude con medie di -2.8°/+5.8°, ovvero a -0.1° dalla 1971-00: pluviometricamente invece e' stato ben sottomedia con 29.3 mm. (poco piu' della meta' della media), mentre l'accumulo nevoso mensile e' risultato di 14 cm.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #49
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Fabio certo che state su un altro pianeta, Gennaio in media ... qui chiude a +0.89 ma con ben 179.6 mm !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #50
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Fabio certo che state su un altro pianeta, Gennaio in media ... qui chiude a +0.89 ma con ben 179.6 mm !
    Ciò che mi stupisce non è tanto la differenza tra Sondrio e Napoli...quanto quella tra Sondrio e zone che si trovano a non più di 60-70 km di distanza

    per esempio, Varese penso che chiuderà a qualcosa tipo +2 dalla media mensile

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •