Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: Clima e vulcani

  1. #11
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima e vulcani

    Citazione Originariamente Scritto da carloni1981 Visualizza Messaggio
    Già! Ma fino a quando la nostra Terra sarà capace di mantenere da sola "l'omeostasi"? Fino a quando riuscirà a compensare i danni che l'uomo sta causando?
    Anche con stà storia che l'uomo stà facendo enormi danni??? che palle... \fp\ ...tutti a sopravalutare le potenzialità umane...
    la terra ha riparato seppur in migliai di ani impatti di asteroidi e eruzioni di supervulcani che da soli hanno inquinato e distrutto più dell'uomo in tutta la sua storia...
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  2. #12
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima e vulcani

    Citazione Originariamente Scritto da carloni1981 Visualizza Messaggio
    Spero tanto che tu possa avere ragione. Ma quando parlano di un aumento della temperartura media terrestre di 4°C entro il 2060, tu che ne pensi? I soliti catastrofisti? In ogni caso dovremmo avere maggiore rispetto per la nostra madre Terra, magari rimaneggiando le intese del Protocollo di Kyoto...
    Si, 100 anni di industria forse sono ben poco. Tuttavia, geologicamente parlando, 100 anni di Gaia equivalgono ad un nostro secondo. Ma un anche in un secondo la vita di unuomo può peggiorare o annientarsi a causa di un qualsiasi stimolo esterno.
    Di quanto è aumentata la temperatura (in qualche ora o giorno) subito dopo l'impatto dell'asteroide che ha ucciso i dinosauri? 4°C al minuto forse...
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  3. #13
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Clima e vulcani

    Citazione Originariamente Scritto da Tex Visualizza Messaggio
    Spesso condivido le tue risposte.
    In parte anche questa ma avrei qualcosa da disquisire. Giusto dire che l'autopoiesi dell'ambiente tende a ripristinare le condizioni ottimali e dunque a contrastare l'uomo.
    Non possiamo però sapere in che direzione ci spingeranno le variabili che stiamo inserendo nel sistema.

    Prosciugare il lago d'Aral, dimezzare l'Amazzonia o desertificare mezza Africa non faranno collassare la Terra (si spera) ma "qualcosa" fanno.
    Quali saranno i risultati da qui a 100 anni...boh!! Ed è proprio l'incertezza che deve spingerci a far meglio.

    Ultimamente ho fatto dei lavori in casa e per mantenermi concentrato mentre bucavo e inchiodavo ho messo dei documentari di youtube in sottofondo... quando la mia musica preferita non era apprezzata roba tipo home, zeitgeist, food inc., la monsanto e tutti sti polpettoni superpilotati da questa o quella multinazionale/partito/gruppo di attivisti, e i loro toni un po' "fatalisti" mi ricordano molto il... sapore, diciamo, di come scrivi, anche se questo tuo secondo messaggio e' naturalmente condivisibile - il problema e' che devi vedere gli input dell'uomo come una delle tante variabili che la terra e' ben abituata a sopportare, cosi' come e' stata abituata a sopportare cataclismi di portata ben maggiore di 6 miliardi di scimmie che solo negli ultimi 100 anni sono state in grado di avere un minimo di controllo sul pianeta. E' molto "moderno" pensare all'uomo come al cattivo e a Gaia come la bambina raggomitolata nell'angoletto tutta tremolante. Instillare nell'umanita' (o meglio... nel cittadino medio occidentale con troppi dindi in tasca e una coscienza facilmente malleabile) il senso di colpa e' utile a molta gente.
    Ma noi qui che siamo UOMINI DI SCIENZA () dovremmo avere una visione un po' piu' larga. Fermo restando, ribadisco, che questo non vuol dire che possiamo fare come ci pare (lo ripeto in caso qualcuno... :b)

    Vedi i vulcani adesso che si ritrovano con meno peso glaciale sulle caldere (penso anche all'Islanda?) o al permafrost che sta liberando co2 e metano a rotella... altro che le scuregge delle mucche! Se la terra ci si mette, da sola e' capace di inquinare piu' di 100.000 chernobyl senza che noi alziamo un dito.
    Ultima modifica di Fenrir; 13/01/2013 alle 10:02
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima e vulcani

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ultimamente ho fatto dei lavori in casa e per mantenermi concentrato mentre bucavo e inchiodavo ho messo dei documentari di youtube in sottofondo... quando la mia musica preferita non era apprezzata roba tipo home, zeitgeist, food inc., la monsanto e tutti sti polpettoni superpilotati da questa o quella multinazionale/partito/gruppo di attivisti, e i loro toni un po' "fatalisti" mi ricordano molto il... sapore, diciamo, di come scrivi, anche se questo tuo secondo messaggio e' naturalmente condivisibile - il problema e' che devi vedere gli input dell'uomo come una delle tante variabili che la terra e' ben abituata a sopportare, cosi' come e' stata abituata a sopportare cataclismi di portata ben maggiore di 6 miliardi di scimmie che solo negli ultimi 100 anni sono state in grado di avere un minimo di controllo sul pianeta. E' molto "moderno" pensare all'uomo come al cattivo e a Gaia come la bambina raggomitolata nell'angoletto tutta tremolante. Instillare nell'umanita' (o meglio... nel cittadino medio occidentale con troppi dindi in tasca e una coscienza facilmente malleabile) il senso di colpa e' utile a molta gente.
    Ma noi qui che siamo UOMINI DI SCIENZA () dovremmo avere una visione un po' piu' larga. Fermo restando, ribadisco, che questo non vuol dire che possiamo fare come ci pare (lo ripeto in caso qualcuno... :b)

    Vedi i vulcani adesso che si ritrovano con meno peso glaciale sulle caldere (penso anche all'Islanda?) o al permafrost che sta liberando co2 e metano a rotella... altro che le scuregge delle mucche! Se la terra ci si mette, da sola e' capace di inquinare piu' di 100.000 chernobyl senza che noi alziamo un dito.
    Vabbè...sorvolo e vado avanti.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  5. #15
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Clima e vulcani

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ultimamente ho fatto dei lavori in casa e per mantenermi concentrato mentre bucavo e inchiodavo ho messo dei documentari di youtube in sottofondo... quando la mia musica preferita non era apprezzata roba tipo home, zeitgeist, food inc., la monsanto e tutti sti polpettoni superpilotati da questa o quella multinazionale/partito/gruppo di attivisti, e i loro toni un po' "fatalisti" mi ricordano molto il... sapore, diciamo, di come scrivi, anche se questo tuo secondo messaggio e' naturalmente condivisibile - il problema e' che devi vedere gli input dell'uomo come una delle tante variabili che la terra e' ben abituata a sopportare, cosi' come e' stata abituata a sopportare cataclismi di portata ben maggiore di 6 miliardi di scimmie che solo negli ultimi 100 anni sono state in grado di avere un minimo di controllo sul pianeta. E' molto "moderno" pensare all'uomo come al cattivo e a Gaia come la bambina raggomitolata nell'angoletto tutta tremolante. Instillare nell'umanita' (o meglio... nel cittadino medio occidentale con troppi dindi in tasca e una coscienza facilmente malleabile) il senso di colpa e' utile a molta gente.
    Ma noi qui che siamo UOMINI DI SCIENZA () dovremmo avere una visione un po' piu' larga. Fermo restando, ribadisco, che questo non vuol dire che possiamo fare come ci pare (lo ripeto in caso qualcuno... :b)

    Vedi i vulcani adesso che si ritrovano con meno peso glaciale sulle caldere (penso anche all'Islanda?) o al permafrost che sta liberando co2 e metano a rotella... altro che le scuregge delle mucche! Se la terra ci si mette, da sola e' capace di inquinare piu' di 100.000 chernobyl senza che noi alziamo un dito.
    ma infatti il problema non è che l'uomo fa del male alla Terra, ma fa del male a sè stesso perchè l'uomo conosce la Terra "attuale", non sopravviverebbe mutando troppo il suo ecosistema attuale. Quindi il problema non è distruggere la Natura ma distruggere sè stessi. La vita sulla Terra non la elimini nemmeno esplodendo l'arsenale atomico di tutto il mondo contemporaneamente, ma crei un ambiente nuovo ostile alla vita umana

  6. #16
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima e vulcani

    c'è una leggera differenza tra episodio e costanza.
    Al primo c'è sempre rimedio, al secondo devi cambiare. D'accordo con voi, la vita umana è infinitesima rispetto a quella terrestre.
    Però un conto è l'eruzione di un vulcano, una meteora in arrivo. Un conto è cambiare costantemente quello che abbiamo.
    Insomma, è la stessa cosa se sull'Italia arriva una -20 per una 1 settimana o una -5 per 1 anno?
    Alla prima ai danni poni rimedio e tutto torna alla normalità, alla seconda inizia a cambiare.
    Ultima modifica di thunderstorms; 13/01/2013 alle 13:40
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Clima e vulcani

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    c'è una leggera differenza tra episodio e costanza.
    Al primo c'è sempre rimedio, al secondo devi cambiare. D'accordo con voi, la vita umana è infinitesima rispetto a quella terrestre.
    Però un conto è l'eruzione di un vulcano, una meteora in arrivo. Un conto è cambiare costantemente quello che abbiamo.
    Insomma, è la stessa cosa se sull'Italia arriva una -20 per una 1 settimana o una -5 per 1 anno?
    Alla prima ai danni poni rimedio e tutto torna alla normalità, alla seconda inizia a cambiare.
    Questo in rapporto a una vita umana. In rapporto alla vita del pianeta, 100.000 anni sono come un'eruzione di un vulcano nell'arco di una vita umana, cioå un evento episodico.
    Fermo restando che comunque possiamo solo formare delle ipotesi, visto che nessuno sa dove e se c'e' un punto di rottura reale. Magari stasera mentre cammino verso casa mi cade un capello per terra e l'equilibrio della terra supera il punto di non ritorno... chi puo' dirlo ma se dovessi scommettere, scommetterei che prima di trovare il "punto g" della terra faremo in tempo a essere spazzati via 10 volte.
    Ultima modifica di Fenrir; 13/01/2013 alle 14:02
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #18
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima e vulcani

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Questo in rapporto a una vita umana. In rapporto alla vita del pianeta, 100.000 anni sono come un'eruzione di un vulcano nell'arco di una vita umana, cioå un evento episodico.
    Fermo restando che comunque possiamo solo formare delle ipotesi, visto che nessuno sa dove e se c'e' un punto di rottura reale. Magari stasera mentre cammino verso casa mi cade un capello per terra e l'equilibrio della terra supera il punto di non ritorno... chi puo' dirlo ma se dovessi scommettere, scommetterei che prima di trovare il "punto g" della terra faremo in tempo a essere spazzati via 10 volte.
    solo teorie si ma io sono di quelli che per cercare di immaginare qualcosa di immenso, parto dal piccolo.
    Il mio piccolo bagaglio di esperienze mi ha fatto notare che in qualsiasi sistema (vita, natura, quotidianità) ecc. i processi che scaturiscono gli episodi sono simili e paragonabili tra loro.
    Probabilmente è superficiale, lo sò, ma la questione è questa:
    Fà più danni un singolo episodio, per quanto forte ma che garantisce la sopravvivenza del sistema Terra
    o la costanza di piccoli episodi?

    Paragonando la domanda alla nostra vita, per me, fà più danni la costanza di piccoli episodi. Al brutto episodio c'è sempre rimedio.
    Ho capito la tua questione del tempo, ma se un megavulcano impiega 1 settimana a espellere milioni di co2 nell'atmosfera, noi lo facciamo in 100.000 anni disboscando, "amalgamando" i rifiuti su buona parte della superficie, cementificando inutilmente ecc..bhè bisognerà vedere anche come inquiniamo. La questione co2-->inquinamento è molto riduttiva.

    Sono d'accordo riguardo il punto g.
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  9. #19
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima e vulcani

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    solo teorie si ma io sono di quelli che per cercare di immaginare qualcosa di immenso, parto dal piccolo.
    Il mio piccolo bagaglio di esperienze mi ha fatto notare che in qualsiasi sistema (vita, natura, quotidianità) ecc. i processi che scaturiscono gli episodi sono simili e paragonabili tra loro.
    Probabilmente è superficiale, lo sò, ma la questione è questa:
    Fà più danni un singolo episodio, per quanto forte ma che garantisce la sopravvivenza del sistema Terra
    o la costanza di piccoli episodi?

    Paragonando la domanda alla nostra vita, per me, fà più danni la costanza di piccoli episodi. Al brutto episodio c'è sempre rimedio.
    Ho capito la tua questione del tempo, ma se un megavulcano impiega 1 settimana a espellere milioni di co2 nell'atmosfera, noi lo facciamo in 100.000 anni disboscando, "amalgamando" i rifiuti su buona parte della superficie, cementificando inutilmente ecc..bhè bisognerà vedere anche come inquiniamo. La questione co2-->inquinamento è molto riduttiva.

    Sono d'accordo riguardo il punto g.
    Noi umani in meno di quarant'anni siamo riusciti a creare un deserto nel bel mezzo del bacino del Rio delle amazzoni, abbiamo deviato gli immissari del mar Caspio riducendolo ad un specchio d'acqua salmastra senza vita, non riusciamo ancora con la stessa velocita' del Laki a cambiare il clima del pianeta per anni, ma stiamo facendo del nostro meglio.

  10. #20
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Clima e vulcani

    Il punto è che quando ti trovi a vivere situazioni come queste la domanda se l'Uomo ci abbia messo lo zampino te le fai e non te ne frega nulla se il pianeta possa riparare le cose: Catastrofe climatica in Australia: fuoco, fiamme e temperature sopra i +50° (FOTO)
    In Australia il clima sta cambiando molto velocemente ed è proprio questa velocità, in assenza di accadimenti straordinari, che fa nascere il sospetto che forse la causa di tanto mutare è ascrivibile a noi per una buona percentuale.
    Ultima modifica di Conte; 13/01/2013 alle 22:33
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •