Se possibile una spiegazione tecnica in stanza nazionale, percheè, a parte il lato orticellistico, credo possa essere interessante per tutti.

Pertendo dal presupposto che tutti i gm, tutti i previsori nazionali e locali, tutti gli amatori meteo dei forum del nordest, prevedevano NEVE IN PIANURA da ieri sera e per tutta la notte, alla luce dei fatti la previsione è stata quasi totalmente cannata (il col Giuliacci , ad esempio, in un aggiornamento in real time ieri sera alle 21 confermava l'arrivo della neve in pianura su veneto e friuli con stimati 10 cm su Venezia.....Sottocorona ancora stamattina in real time prevedeva neve sul nordest...etc etc......me compreso ero straconvinto della neve....) in quanto a parte qualcosa nel basso veneziano e nel padovano fino alla mezzanotte e nel vicentino (ma già parliamo di pedemontana collinare, non proprio pianura...) in pianura veneta e tantomeno friulana NON E' NEVICATO come da presupposto sopra : nella maggior parte dei casi ha piovuto tutta la notte con t intorno a 1°/2°C e stamane in maniera sparsa ha nevicato un pochino (da me ad esempio mezz'ora di fiocchi fitti e grandi dalle 7 alle 7,30 con tanto di inizio di accumulo con t scesa a 0,6°: poi improvvisamente tutto si è fermato ed è prosguito per un'altra mezzora e con la medesima t sottoforma di pioggia).

Detto tutto ciò sottopongo a Lorenzo la quaestio con l'RDS di Udine delle 00 della scorsa notte (01 locali):

University of Wyoming - Radiosonde Data

Perchè vorrei capire il motivo per cui con una 526 dam a 500 hpa (-32°C), una -4,5° a 850 hpa (1278 mt) , a 674 mt con prp in corso avevamo una t già positiva (+0,5°) con uno 0° termico quindi stimabile attorno ai 720/730 mt.

Vorrei capire perchè è persistito un gradiente termico verticale così marcato (+5°C in circa 600 mt di dislivello altimetrico) pur in presenza, ripeto, di prp per gran parte della nottata: io ho sempre saputo che una buona prp gradualmente sistema la colonna apportando aria fredda verso il suolo dalle quote più alte e quindi abbassando sensibilmente lo 0° termico, vorrei capire da Lorenzo che è un tecnico nonchè meteorologo, per quale diamine di motivo questo non sia avvenuto tenendo presente che al suolo avevamo una pressione di 994 hpa.

GRAZIE.