Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio



esattamente, posto in chiaro che oramai il mio desiderio invernale è quallo che traspare dall'avatar, la sinergia DA+ - BLN - JS subtropicale++, tenderebbe ad escludere il mediterraneo come target di retrogressioni tipo quella che da qualche giorno GFS mostra dopo le 240h, le 06 secondo me percorrono l'ipotesi più meridionale possibile, che in piena stagione invernale sarebbe una manna di neve per la gran parte del nord e forse parte delle centrali..detto questo un colpo di "fortuna" ci potrebbe pure stare sfruttando un temporaneo blocking che obbligasse a traiettorie più meridionali, che però volerebbero in rapida fuga verso SE oppure si colleghebbero direttamente a nuovi agganci atlantici
Gianni sia chiaro che io non anelo e non ricerco nulla "per forza": sto semplicemente analizzando delle disposizioni sinottiche che, a mio avviso, non rappresentano e non hanno catatteristiche "tipicamente primaverili".......che questo poi possa essere accaduto un'altra decina di volte nel corso degli ultimi 50/60 anni, nulla toglie e nulla aggiunge a quanto ho già detto;

l'aver scritto "mai viste" è dovuto probabilmente al fatto che non mi spertico nell'andarmi a spulciare tutte le dinamiche emisferiche marzoline degli ultimi 60 anni......sicuramente non la considero una evoluzione da primavera "tipica", così come , ripeto, non ho detto che CON CERTEZZA il mediterraneo potrebbe essere oggetto di un'altra botta continentale .
Ho anzi detto che ritengo personalmente probabile che sarà la mittle europa (oltre che quella settentrionale ed orientale) e l'inghilterra che quasi certamente ne verranno colpite, non escludendo la possibilità che anche una parte del mediterraneo ne possa essere presa.......però come dinamica nelle linee generali, la mia idea è rispecchiata dalla corsa 06 di gfs (terza decade del mese).