Simile al run di controllo di stamattina, stasera troviamo ECMWF.
Sento che in qualche lido si parla di alta da ovest, ma dove sarebbe la semipermanente islandese ?? l'unica possibilità di un aumento termico in linea con le medie al centro-nord è a questo punto un affondo in est atlantico ma con questa azzorriana bassa supportata da un insorgente tripolo atlantico la vedo dura![]()
Andrea
Il modello delle reanalisi riproduce le tempertaure usando come dati di input quelli delle radiosonde,satelliti,sst,ghiacci, aerei ecc. non vengono usati i dati delle stazioni tranne quelli di pressione, quel pattern di temperatura è in larga parte quello tipico dell'AO-(a parte il fatto che la lingua fredda sul nord della siberia si trova un poco più a nord della media):
ao_temp.jpg
Oggi superati per la prima volta i 20 ° nei dintorni di Firenze (una stazione o 2 in realtà erano già andate oltre, ma oggi la cosa è avvenuta in maniera più diffusa), magari durerà poco ma comunque è un segno evidente che la primavera ha ormai fatto il suo ingresso.
Ecco per Aprile e Maggio le ipotesi primaverili visto la tendenza dei GPT, SST ,ENSO/SOI
che si potrebbero descrivere con le seguenti anomalie a 500 hPa:
apr gpt.pngmay gpt.png
Sostanzialmente mi aspetto temperature sopramedia (sopratutto in maggio) e precipitazioni sopra media al nord est e sulle
regioni ioniche.
La penisola scandinava sarebbe interessata da un sopramedia termico in aprile, ma in particolare durante il mese di maggio.
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 07/04/2013 alle 14:10
per gfs e ens finalmente primavera!
MT8_Verona_ens.png
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
prima o poi doveva arrivare, lo dico, un pò di sole non è per niente male..l'ombrello è ormai una protesi..![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
In questa fase ora mi auguro solo qualche temporale ogni tanto, magari quelli a sviluppo diurno. per il resto ben venga il sole
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri