Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 32
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/09/11
    Località
    S.VitoDeiNormanni(BR
    Età
    40
    Messaggi
    2,477
    Menzionato
    2 Post(s)

    Post Minima record sul Pollino, per la prima volta si sfondano i -30°C!!!

    Lo scorso 20 Febbraio la stazione meteo installata sul piano del Pollino ha registrato una minima record di -30,8°C, superando x la prima volta la fatidica e gelida soglia dei - 30°C e stracciando il record di - 29,4°C del Gennaio 2010 della stazione di Piano Ruggio installata sempre nei dintorni del Pollino.

    Il bello è che il calo termico si è arrestato in piena notte a causa di nuvolosità in transito, altrimenti si sarebbe potuto avere una temperatura ancor + bassa.
    La stazione è stata installata solo nell'autunno del 2011, e sicuramente nei prossimi inverni farà ancora parlare di se come luogo + freddo del Sud Italia

    Sotto il link con l'articolo completo:

    Ai Piani del Pollino la palma di luogo più freddo del Sud Italia: sfiorati i -31°C a Febbraio

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Minima record sul Pollino, per la prima volta si sfondano i -30°C!!!

    Fino al 2003 andavo regolarmente a trovare i parenti in Calabria ad Altomonte (CS) che si trova praticamente alle pendici del Gruppo del Pollino
    Non pensavo facesse valori cotanto bassi quella zona

  3. #3
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Minima record sul Pollino, per la prima volta si sfondano i -30°C!!!

    sarebbe interessante iniziare a monitorare anche una conca sita vicina Botte Donato nel cuore della Sila..c'è un piccolo pianoro a circa 1800m slm...per ora in Sila come record freddo rimangono i -24.5°C del febbraio 93 sul lago Arvo a 1300m..peccato non avere dati dei decenni passati

  4. #4
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Minima record sul Pollino, per la prima volta si sfondano i -30°C!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Fino al 2003 andavo regolarmente a trovare i parenti in Calabria ad Altomonte (CS) che si trova praticamente alle pendici del Gruppo del Pollino
    Non pensavo facesse valori cotanto bassi quella zona
    si tratta di vallate poste a 1600-1700m protette dalle cima della catena (2100-2200m),una sorta di doline vaste; c'è anche un altro luogo che, liquidi permettendo, dovrebbe essere monitorato a breve.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Minima record sul Pollino, per la prima volta si sfondano i -30°C!!!

    sbaglio o il sensore è stato installato un po basso...mi pare di vedere che l'angolo tra punto di presa dello scatto e posizione del sensore sia quasi orizzontale, quindi stimabile in 1.65/1.80m dal suolo, a meno che la persona che ha fatto lo scatto sia un gigante o sia sopra un rialzo, cosa cmq poco probabile avendo anche una buona visuale del prato circostante. E' lecito pensare che una stazione situata in dolina a 1800m nel sud peninsulare, frequentemente bersagliato da ripetuti episodi di maltempo, possa avere un manto nevoso al suolo di tutto rispetto, probabilmente più di 1m, conseguentemente il sensore si troverebbe a poche decine di cm dal suolo innevato, fornendo quindi un dato non molto corretto. Ho visto invece più installazioni alpine, dove il sensore è installato ad almento 3/4m da terra, proprio per avere un dato termico più veritiero rispetto a un terreno rialzato dal manto nevoso, che porterebbe l'altezza del sensore a 1.5/3m rispetto al piano nevoso
    [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2011/10/Installazione-300x201.jpg[/IMG]
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #6
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Minima record sul Pollino, per la prima volta si sfondano i -30°C!!!

    cvd, la stazione nella stagione invernale risulta poco più alta del manto nevoso e la cosa finisce per influire in modo rilevante sui dati registrati


    Progetto Piani del Pollino: la stazione meteo quasi sommersa | Naturalmente Pollino Blog
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  7. #7
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Minima record sul Pollino, per la prima volta si sfondano i -30°C!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    cvd, la stazione nella stagione invernale risulta poco più alta del manto nevoso e la cosa finisce per influire in modo rilevante sui dati registrati
    Immagine


    Progetto Piani del Pollino: la stazione meteo quasi sommersa | Naturalmente Pollino Blog
    quella foto è dello scorso febbraio, in seguito a quel tremendo inverno il palo della stazione è stato portato a 3 metri

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Minima record sul Pollino, per la prima volta si sfondano i -30°C!!!

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio
    quella foto è dello scorso febbraio, in seguito a quel tremendo inverno il palo della stazione è stato portato a 3 metri


    Prima quant'era alto, 2 m ?


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Minima record sul Pollino, per la prima volta si sfondano i -30°C!!!

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio
    quella foto è dello scorso febbraio, in seguito a quel tremendo inverno il palo della stazione è stato portato a 3 metri
    mah....io vedo che la foto è stata postata sul blog in un msg del 20/03/2013 e se si va con il puntatore del mouse sopra si vede il titolo "Genovese U. sopra 3metri di neve-inverno 2013"..quindi la foto dovrebbe essere di pochi giorni fa, con il palo già alto 3mt....altezza che ritengo insufficiente, in quanto il manto nevoso presente, stimato in 2.4/2.5m, fa si che la stazione rilevi una temperatura troppo vicina al livello del "terreno" e quindi non proprio a norma. Certo che non è facile trovare un giusto compromesso, in quanto ci sono inverni un cui nevica poco, e quindi la stazione sarebbe troppo alta, e altri in cui nevica tanto e quindi si rischia di avere il sondino troppo basso rispetto ai canonici 1.80/2.0m da terra. Però io direi che visto che la parte più interessante di questo rilevamento è quella invernale, allora bisognerebbe prediligere un'installazione fatta appositamente per rilevare valori più o meno corretti in tale stagione considerando un manto nevoso medio di 1-2m...vedo inoltre che molte installazioni alpine di alta montagna, sono fatte con sonde poste anche a 4m
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #10
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Minima record sul Pollino, per la prima volta si sfondano i -30°C!!!

    errore mio, avevo visto le foto dello scorso febbraio con la stazione quasi sommersa, quella postata in effetti risale a due settimane fa.
    bisognerà portare il sensore almeno un altro metro in sù.
    Bisogna tener conto che sul pollino oltre una -5 a 850 quest anno non si è andati

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •