Pagina 37 di 94 PrimaPrima ... 2735363738394787 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 938

Discussione: Ipotesi estive

  1. #361
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Però Stefano c'è anche da sottolineare un aspetto a mio avviso da non trascurare e che attinente direttamente al gradiente orizzontale al limite della tropopausa esplicitato dal getto.

    Le seguenti anomalìe tra giugno 2013 e giugno degli ultimi 12 anni (con le eccezioni cui farò cenno) la dicono abbastanza lunga circa la maggior intensità delle westerlies (ovvero della corrente a getto) alle latitudini subtropicali:

    Allegato 316918 Allegato 316919

    Le eccezioni nei 13 anni di comparazione (oltre al 2013) sono rappresentate da 2 casi: il 2008 e il 2010 (caso strano anche quest'ultimo proveniente da un forte dissesto stratosferico polare )

    2008: 2010:

    Allegato 316920 Allegato 316921

    In questi tre casi che evidenziano un'anomala intensificazione del getto subtropicale si sono avute prevalenti anomalìe negative di geopotenziale nel Mediterraneo centro-occidentale (ovvero tra l'Africa occidentale e l'Europa occidentale).

    2008:


    Allegato 316922

    2010:

    Allegato 316923

    2013:

    Allegato 316924

    Nei tredici anni presi in esame da inizio 2000 togliendo quelli appena esaminati in quanto con opposte caratteristiche di getto abbiamo questo risultato:

    Allegato 316925



    Pare pertanto in qualche modo accertabile la correlazione tra una circolazione con caratteristiche più spiccatamente meridiane laddove la corrente a getto più debole non riesca ad inibire o rallentare la lievitazione delle celle tropicali come invece nei 3 anni considerati.
    La diversità cui ha fatto riferimento Marco può forse essere intesa in tal senso?

    Per motivi di forza maggiore non seguo le vicende meteo ad ampio raggio da oltre un mese, ho smarrito un pò il filo delle discussioni, ma sottolineando l'esordio di Matteo sul ruolo delle westerlies evidenzio l'intensità del getto ai limiti alti della tropo, che si nota benissimo anche da questa pur generica mappa zonale attinente all'intero anello emisferico, col massimo tra i 30 e 40N, ma con una pur modesta propulsione zonale che si mantiene nella medio-bassa tropo, dai 30 ai 60 N, senza mostrare pause stanziali ( a vero dire alla media zonale contribuisce molto un JS lineare dal basso mediterraneo orientale fino all'estremo est della Cina)

    ecmwfzm_u_f240.gif

    per quanto riguarda il ruolo dell'azzorriano vedo anomalie opposte rispetto all'anno scorso nelle SST tra Capo Verde e le Canarie, poco propense ad una gobba semipermanente in zona est ITCZ, mentre l'antagonista ne giova del campo libero, sorretto da un substrato piuttosto omogeneo, con anomalie moderatamente positive tra 0 e 30 N, col limite di un modesto dipolo tra i 2 tropici che non sorpassa la linea equatoriale

    dipolo.gif

    occhio al PNA, che più spesso in fase positiva impatta l'azzorriano con onde transienti (per adesso), ma per Luglio, col dilagare della palude estiva, credo diverranno più stanziali..e stiamo in campana sul nostro posizionamento negli omega che si andranno a proporre..dalle SST potrei azzardare sul bordo orientale di un azzorriano più incombente sull'europa occidentale..mi andrebbe già alla grande
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  2. #362
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Scusa, ma quanta africa abbiamo avuto nell'estate 2011? .
    dall'8 al 14 Luglio, dal 16 al 26 Agosto --> Africa

    a livello nazionale chiuse su circa +0,8°C rispetto alla media 1971-2000..calduccia!

  3. #363
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    La diversità può forse essere intesa in tal senso?
    l'abbiamo già scritto sia a 250 hPa che a livello SSTA in zona 20°W - 45°W e 39°N - 58°N la diversità è netta.

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 28/06/2013 alle 01:17

  4. #364
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    non so voi, ma io sto vedendo configurazioni più invernali che estive
    io vedo configurazioni azzorriane...non eravamo più abituati.\as\

  5. #365
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Beh, ovvio. Ma io facevo riferimento a giugno e soprattutto luglio di quell'estate. Ricorderei, en passant, che la fugace azione africana di quest'anno è stata parecchio tosta, in molte zone. Però breve, per fortuna.
    Per il resto, ok
    dal 7 luglio al 14 luglio 2011 è stato caldo africano: sempre sopra i 32°C qui in Toscana

  6. #366
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Gli anni 70 quelli delle estati "amarcord" che molti ricordano come quelle di stampo azzorriano (trend in parte continuato anche negli anni 80 con un getto tuttavia relegato più a nord di circa una decina di gradi) registrano una media di anomalìa del getto assimilabile a quella dei 3 anni recenti presi in considerazione precedentemente ovvero 2008/2010/2013:

    Allegato 316964
    contraddistinti quindi da un jet stream subtropicale assai intenso.

    Simile getto, simili anomalìe di geopotenziale:

    Allegato 316965

    non è simile al 2008 e al 2010..basta vedere le attuali anomalie positive a 500 hPa tra Scandinavia e Bassopiano Sarmatico..
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 28/06/2013 alle 01:18

  7. #367
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    ...della diminuzione di gradiente termico polo /equatore
    e dell'aumento...basterebbe saperne la causa.. secondo me si trova "sopra" il getto e "sotto" le SSTA che monitoriamo...come scritto

    in precedenza.

    P.S. Faccio il turno di notte me lo posso permettere..\as\
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 28/06/2013 alle 01:19

  8. #368
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    dall'8 al 14 Luglio, dal 16 al 26 Agosto --> Africa

    a livello nazionale chiuse su circa +0,8°C rispetto alla media 1971-2000..calduccia!
    Ecco, ma allora prima di fare paragoni preventivi, aspetterei almeno la fine di luglio, meglio ancora anche quella di agosto...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #369
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    non è simile al 2008 e al 2010..basta vedere le attuali anomalie positive a 500 hPa tra Scandinavia e Bassopiano Sarmatico..
    però il ragionamento fatto da mat quadra. Simile la presenza invasiva del getto subtropicale che ha "limato" e frenato, perlomeno a giugno, le rimonte africane.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #370
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Potrebbe anche essere messo nel thread su giugno, ma seguendo il filo del discorso va bene anche qui.
    Trova analogie e differenze ed ev. raggruppamenti in categorie...

    compday.5DTmoqVwlk.gifcompday.JSY5aM1cFK.gifcompday.t995WNA3Di.gifcompday.hcOjY2yUQb.gifcompday.2De4Zs0d1a.gifcompday.rXsS3fJ8yS.gifcompday.o8fNiAYIBM.gifcompday.asWxokQ58Q.gifcompday.RRCyM5IlgW.gifcompday.ZlBTSV8x3Q.gifcompday.KPW507vVAG.gifcompday.sN2NV2bMrp.gifcompday.BaA3tS5okU.gif
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •