
Originariamente Scritto da
Marcoan
1°) di afro non ha avuto ASSOLUTAMENTE NULLA l'
hp finora: è stato un azzorriano puro con un promontorio di massimi pressori sia al suolo che in quota, disteso dall'atlantico portoghese (in valori pressori normali per il periodo quindi alti......in africa nord occidentale nessuna anomalia positiva di gpt...) verso N/Nordest ovvero verso la francia nord occidentale e UK nonche anche europa oltralpina: ciò ha favorito prevalenti correnti da nordest a circolazione ORARIA al nord e quindi adiabatiche , a causa dell'orografia, in particolar modo sull'estremo nordest
2°) il centro ovest padano NON E' sopra media ma in perfetta media 81/2010 e circa mezzo grado oltre la media 71/2000.......tutto il resto della penisola (fatto salvo l'alto lazio e la bassa toscana per gli stessi motivi del nordest) è sotto le medie 81/2010 e quasi in linea (lato adriatico e sicilia sotto, lato tirrenico e sardegna leggermente sopra) con le medie 71/2000
3°) impossibile chiudere il bimestre giu/lug con le stesse anomalie del 2012
4°) definire un "fazzoletto di terra" il 75% della penisola , fa ridere: semmai è un fazzoletto di terra (estremo nordest) che ha registrato finora anomalie piiuttosto forti (anche se non paragonabili al 2006 o al 2012) e un altro fazzoletto (il centro ovest padano) anomalie contenute entro il +1°C.
5°) la prossima onda termica, che prenderà le mosse da domani/venerdì, grossomodo dovrebbe aver termine più o meno su tutta la penisola, fra il 31 Luglio e il 1° agosto...il chè non vuol dire che poi arriverà il fresco ma che dovrebbe terminare il caldo anomalo MA proseguirà comunque a far caldo visto che in pieno solleone alle nostre latitudini FA CALDO ed ha sempre fatto caldo.
Segnalibri