Pagina 71 di 94 PrimaPrima ... 2161697071727381 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 710 di 938

Discussione: Ipotesi estive

  1. #701
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Reading leggermente apocalittiche


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #702
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,777
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Si, una previsione a 3 giorni riesce a tutti, ma il bello è slanciarsi nel lungo e rischiare un poco, per poi magari avere il successo di averci preso \as\
    alla fine riassumendo in termini termici al suolo hai scritto che in molte zone domenica ci saranno temperature max prossime ai 40°C..

    mi sembra che con le carte odierne l'avrebbero scritto in molti.\as\

  3. #703
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    alla fine riassumendo in termini termici al suolo hai scritto che in molte zone domenica ci saranno temperature max prossime ai 40°C..

    mi sembra che con le carte odierne l'avrebbero scritto in molti.\as\
    Eh ma io di domenica è da quando ti mostrai quella carta a 216h che ne parlo \as\ ormai sono avanti e guardo alla settimana prossima dico solo che fino a metà settimana prossima le temperature sul medio-alto tirreno rimarranno pressochè stabili o in lieve calo dopo il picco domenicale...

  4. #704
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    che ne pensate di GEM e NAVGEM?

  5. #705
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,777
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Lunedì mattina entrerebbe dell'instabilità in quota da ovest (siamo a 102 ore):

    Rtavn1021.png

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Eh ma io di domenica è da quando ti mostrai quella carta a 216h che ne parlo \as\ ormai sono avanti e guardo alla settimana prossima dico solo che fino a metà settimana prossima le temperature sul medio-alto tirreno rimarranno pressochè stabili o in lieve calo dopo il picco domenicale...
    L'hai scritto di là in stanza centrale, "35°C a iosa" e "cardo abbestia":

    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...post1059616933

    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...post1059616892


    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 25/07/2013 alle 11:13

  6. #706
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    1°) di afro non ha avuto ASSOLUTAMENTE NULLA l'hp finora: è stato un azzorriano puro con un promontorio di massimi pressori sia al suolo che in quota, disteso dall'atlantico portoghese (in valori pressori normali per il periodo quindi alti......in africa nord occidentale nessuna anomalia positiva di gpt...) verso N/Nordest ovvero verso la francia nord occidentale e UK nonche anche europa oltralpina: ciò ha favorito prevalenti correnti da nordest a circolazione ORARIA al nord e quindi adiabatiche , a causa dell'orografia, in particolar modo sull'estremo nordest

    2°) il centro ovest padano NON E' sopra media ma in perfetta media 81/2010 e circa mezzo grado oltre la media 71/2000.......tutto il resto della penisola (fatto salvo l'alto lazio e la bassa toscana per gli stessi motivi del nordest) è sotto le medie 81/2010 e quasi in linea (lato adriatico e sicilia sotto, lato tirrenico e sardegna leggermente sopra) con le medie 71/2000

    3°) impossibile chiudere il bimestre giu/lug con le stesse anomalie del 2012

    4°) definire un "fazzoletto di terra" il 75% della penisola , fa ridere: semmai è un fazzoletto di terra (estremo nordest) che ha registrato finora anomalie piiuttosto forti (anche se non paragonabili al 2006 o al 2012) e un altro fazzoletto (il centro ovest padano) anomalie contenute entro il +1°C.

    5°) la prossima onda termica, che prenderà le mosse da domani/venerdì, grossomodo dovrebbe aver termine più o meno su tutta la penisola, fra il 31 Luglio e il 1° agosto...il chè non vuol dire che poi arriverà il fresco ma che dovrebbe terminare il caldo anomalo MA proseguirà comunque a far caldo visto che in pieno solleone alle nostre latitudini FA CALDO ed ha sempre fatto caldo.

    Assolutamente un'inesattezza dietro l'altra
    Ti ho risposto nella stanza rosari per non intasare qua

    Peraltro pensavo che queste cose le avesse scritte wellington

  7. #707
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Ridimensionamento che si fa probabile in modo importante

    Vero Foià

    Always looking at the sky.


  8. #708
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Si, una previsione a 3 giorni riesce a tutti, ma il bello è slanciarsi nel lungo e rischiare un poco, per poi magari avere il successo di averci preso \as\

    Insomma, veniamo a noi, st'Azzorre io la vedo sguisciare a nord delle alpi, il che vuol dire che in Germania la sentiranno, in parte anche al nord Italia attraverso i valichi alpini (attenzione alla fenomenologia violenta qui) e sull'alto versante adriatico... se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo un leggerissimo ricambio di aria si avrà anche sul Ligure, ma insomma intendiamoci robetta da 12 ore per 2-3° meno in attesa della favonizzazione dell'aria che impedirà sul settore medio-alto tirrenico di refrigerarsi quei 4°-5° che perderanno sul nord Italia

    Il dottore conferma apertamente, nessun getto atlantico spazzerà la calura all'inizio della prossima settimana... quel che entra in Mediterraneo domenica ce lo teniamo stretto anche nei giorni a seguire...

    Allegato 319288
    si passerà dai 38°-39° ai 34°-35°, il calo comunque ci sarà anche se solo temporaneo in attesa della risalita prevista per i primi di agosto

  9. #709
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,777
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Ridimensionamento che si fa probabile in modo importante
    il contrasto con la -10 a 500hPa potrebbe essere forte al nord Italia siamo a sole 90 ore:

    gfs-2013072500-11-90.png

  10. #710
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Lunedì mattina entrerebbe dell'instabilità in quota da ovest (siamo a 102 ore):

    Rtavn1021.png



    L'hai scritto di là in stanza centrale, "35°C a iosa" e "cardo abbestia":

    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...post1059616933

    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...post1059616892


    Con questo cosa vorresti dire? che ho scritto 35° anzichè 40° è questa la critica che vuoi farmi?

    Quel "a iosa" secondo te cosa vuol dire? te lo dico io, che ce ne sarebbero stati molti di 35° e questo non vuol dire 35,0° ma 35° di base, non ho capito se volevi evidenziare a favore il mio essermi esposto quando tu eri scettico, o il volermi criticare il valore, sono tutto orecchie, aspetto...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •