Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 70

Discussione: Abituati troppo bene!

  1. #41
    Bava di vento L'avatar di Steferra81
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Buccinasco (MI)
    Età
    43
    Messaggi
    102
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abituati troppo bene!

    Citazione Originariamente Scritto da JK
    Il ragionamento non fa una grinza caro Michele.
    Le parole che hai scritto dovremmo sempre ricordarcele in OGNI occasione.
    Purtroppo sono convinto che da diversi rimarranno "inascoltate", troppo comoda e facile la tentazione a denigrare modelli ed anche addetti al mestiere, come se il singolo avesse "la risposta in più" per azzeccare una previsione od una tendenza.
    Senza parlare di quelli che confondono "tendenza" con "la neve che DEVE cadere domani".
    Abbiamo constatato che l'inverno che sta trascorrendo ci ha regalato per oltre 2 mesi temperature a 850 hPa quasi sempre (e non di poco) sotto la media; se poi per diversi non è stato produttivo la colpa mica è dei modelli.
    Eppure?
    Sequenza di messaggi tipo "suicidio" per una mancata occasione, come se domani dovesse essere la fine del mondo, come fosse la nostra ULTIMA occasione. Signori questa è frustazione!!!
    Ci si dimentica spesso che i modelli sono uno STRUMENTO di lavoro per delineare tendenze, cosa servirebbe questo stesso forum se tutti fossimo sicuri di ciò che succederÃ* domani? Cosa serve scomodare i Remigio Zago, i Gravin, i MontelNa se fossimo VERAMENTE SICURI del futuro visto che ci si permette di sputare su modelli matematici? E cosa serve appellarsi ai meteoman qundo non abbiamo le risposte che desideriamo ?
    La veritÃ* è che quando ci fa comodo (neve in giardino) tutti bravi e tutti contenti, quando invece le cose non sono esattamente come noi nostri sogni più proibiti ecco che "scattano" le solite reazioni "da sentenza finale" sminuendo il lavoro di tante persone con le solite frasi fatte. Chi siamo noi per poterci permettere di scrivere ciò? Mi piacerebbe vedere qualcuno di voi a Reading o in TV che in 3 minuti scarsi deve dire che tempo ci aspetta il giorno dopo.

    Più di tanto non mi preoccupo, tanto gli stessi discorsi saranno puntualissimi il prossimo inverno!!!
    Quoto e riquoto!!! Non aggiungo altro....
    Stazione Vantage Pro2 - Buccinasco (MI)

    http://www.meteopoint.com/centraline...2_completo.htm

  2. #42
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: Abituati troppo bene!

    Citazione Originariamente Scritto da JK
    Il ragionamento non fa una grinza caro Michele.
    Le parole che hai scritto dovremmo sempre ricordarcele in OGNI occasione.
    Purtroppo sono convinto che da diversi rimarranno "inascoltate", troppo comoda e facile la tentazione a denigrare modelli ed anche addetti al mestiere, come se il singolo avesse "la risposta in più" per azzeccare una previsione od una tendenza.
    Senza parlare di quelli che confondono "tendenza" con "la neve che DEVE cadere domani".
    Abbiamo constatato che l'inverno che sta trascorrendo ci ha regalato per oltre 2 mesi temperature a 850 hPa quasi sempre (e non di poco) sotto la media; se poi per diversi non è stato produttivo la colpa mica è dei modelli.
    Eppure?
    Sequenza di messaggi tipo "suicidio" per una mancata occasione, come se domani dovesse essere la fine del mondo, come fosse la nostra ULTIMA occasione. Signori questa è frustazione!!!
    Ci si dimentica spesso che i modelli sono uno STRUMENTO di lavoro per delineare tendenze, cosa servirebbe questo stesso forum se tutti fossimo sicuri di ciò che succederÃ* domani? Cosa serve scomodare i Remigio Zago, i Gravin, i MontelNa se fossimo VERAMENTE SICURI del futuro visto che ci si permette di sputare su modelli matematici? E cosa serve appellarsi ai meteoman qundo non abbiamo le risposte che desideriamo ?
    La veritÃ* è che quando ci fa comodo (neve in giardino) tutti bravi e tutti contenti, quando invece le cose non sono esattamente come noi nostri sogni più proibiti ecco che "scattano" le solite reazioni "da sentenza finale" sminuendo il lavoro di tante persone con le solite frasi fatte. Chi siamo noi per poterci permettere di scrivere ciò? Mi piacerebbe vedere qualcuno di voi a Reading o in TV che in 3 minuti scarsi deve dire che tempo ci aspetta il giorno dopo.

    Più di tanto non mi preoccupo, tanto gli stessi discorsi saranno puntualissimi il prossimo inverno!!!
    Enorme...grandissimo Presidente!

  3. #43
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abituati troppo bene!

    Citazione Originariamente Scritto da Gauss
    non condivido quello che dice il trentino.
    Lui parla di cibo a stomaco pieno per questo non è affamato.
    In molte zone d'Italia è stato il peggior inverno degli ultimi 10 anni.
    Aggiungi anche l'illusione modellistica...
    Un'associazione che può far saltare i nervi a qualsiasi persona
    Anche tu dovresti avere lo stomaco bello pieno.

    Le nevicate dell'anno scorso nella tua zona sono state incredibili e penso anche da record

  4. #44
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Colline fanesi {PU}
    Messaggi
    611
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abituati troppo bene!

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Anche tu dovresti avere lo stomaco bello pieno.

    Le nevicate dell'anno scorso nella tua zona sono state incredibili e penso anche da record
    purtropo no, contrariamente a quanti molti pensano, il 2005 non fu affatto storico per la costa ed immediato entroterra nei 10 km dalla costa.
    Tanto per farti un'esempio, la mia abitazione sita a 4 km dal mare e a 100 m di quota vide un'accumulo max di 18 cm, sciolti poi in poco meno di 48 ore.
    Dunque nessun evento dalle nostre parti.

    Ho precisato per la cronaca

  5. #45
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Abituati troppo bene!

    Citazione Originariamente Scritto da Gauss
    ma su, non facciamo gli ipocriti...
    vedrai che il prossimo inverno ti ritorneranno in mente quei 50 cm e
    penserai: chissÃ* che non li faccia anche quest'anno.
    Sei ancora sazio, non senti l'esigenza di mangiare, oggi.

    ok! abbiamo capito! tu hai sempre fame! se non riesci a fartela passare...allora rivolgiti a qualche dietologo...


    purtroppo l'ennesimo esempio di falsa passione per la meteorologia/climatologia...ma non è una sorpresa...sono in parecchi a ragionare cosi...

    sino a quando si confondera la passione "estetica" per la neve, con la passione per la meteorologia/climatologia....

  6. #46
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abituati troppo bene!

    Citazione Originariamente Scritto da Gauss
    purtropo no, contrariamente a quanti molti pensano, il 2005 non fu affatto storico per la costa ed immediato entroterra nei 10 km dalla costa.
    Tanto per farti un'esempio, la mia abitazione sita a 4 km dal mare e a 100 m di quota vide un'accumulo max di 18 cm, sciolti poi in poco meno di 48 ore.
    Dunque nessun evento dalle nostre parti.

    Ho precisato per la cronaca
    Va beh che discorsi sono. Le montagne a pochi km da casa tua l'anno scorso erano sommerse.

    E comunque mi sembra che il tuo orticello sia stato particolarmente sfortunato perchè dalle mappe e fotografie (tante) che ho tenuto del centro sud anche sulla costa, l'inverno è stato da 10 e lode, considerando che la neve su una costa, seppur affacciata su un mare molto chiuso, è un evento particolare e non standard per questo tipo di luogo.

  7. #47
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Abituati troppo bene!

    comunque vorrei fare un po' l'avvocato del diavolo, difficile comprendere la passione per la neve di chi abita nelle nostre zone.L'anno scorso e' stato eccezzionale ma non per tutti, tutti gli amici delle pianure del nord dovrebbero un attimo mettersi nei panni di alcuni amici adriatici.Se quest'anno la mega nevicata del 27 l'avesse fatta dai 500 metri in su a 10 km da casa come vi sentireste? ci sono stati anni molto soddisfacenti per le alpi e prealpi ma non mi ricordi che tutti quelli che abitavano in pianura al nord erano felici come una pasqua.Secondo me alcuni sfoghi di chi non ha soddisfatto la sua passione principale,che e' quella della neve, sono da capire e comprendere (sempreche' non diventino continui e pedanti oppure maleducati) io dico sempre, se foste voi al posto della persona che rimane delusa,come vi comportereste? la neve come e' per molti la scintilla che ha acceso la passione metereologica dei forumisti,secondo me sono da comprendere e consolare chi si lascia trasportare dal fanciullo che e' in se' e dalla sua voglia smodata e a tratti infantile ( e lo dico nel senso buono della parola) dell'amata neve. Che poi prima o poi l'inverno finira' e sicuramente si tornera' a parlare di meteo in maniera piu' elegante e composta (non a caso i periodo migliori per seguire il forum sono le mezze stagioni) ciao
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  8. #48
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,403
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Abituati troppo bene!

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix
    comunque vorrei fare un po' l'avvocato del diavolo, difficile comprendere la passione per la neve di chi abita nelle nostre zone.L'anno scorso e' stato eccezzionale ma non per tutti, tutti gli amici delle pianure del nord dovrebbero un attimo mettersi nei panni di alcuni amici adriatici.Se quest'anno la mega nevicata del 27 l'avesse fatta dai 500 metri in su a 10 km da casa come vi sentireste? ci sono stati anni molto soddisfacenti per le alpi e prealpi ma non mi ricordi che tutti quelli che abitavano in pianura al nord erano felici come una pasqua.Secondo me alcuni sfoghi di chi non ha soddisfatto la sua passione principale,che e' quella della neve, sono da capire e comprendere (sempreche' non diventino continui e pedanti oppure maleducati) io dico sempre, se foste voi al posto della persona che rimane delusa,come vi comportereste? la neve come si fa e' per molti la scintilla che ha acceso la passione metereologica dei forumisti,secondo me sono da comprendere e consolare chi si lascia trasportare dal fanciullo che e' in se' e dalla sua voglia smodata e a tratti infantile ( e lo dico nel senso buono della parola) dell'amata neve. Che poi prima o poi l'inverno finira' e sicuramente si tornera' a parlare di meteo in maniera piu' elegante e composta (non a caso i periodo migliori per seguire il forum sono le mezze stagioni) ciao
    ****

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #49
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Abituati troppo bene!

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Va beh che discorsi sono. Le montagne a pochi km da casa tua l'anno scorso erano sommerse.

    E comunque mi sembra che il tuo orticello sia stato particolarmente sfortunato perchè dalle mappe e fotografie (tante) che ho tenuto del centro sud anche sulla costa, l'inverno è stato da 10 e lode, considerando che la neve su una costa, seppur affacciata su un mare molto chiuso, è un evento particolare e non standard per questo tipo di luogo.
    ehm piccola precisazione, sulla mia costa abbiamo una media annuale di accumulo che e' va dai 10 ai 20 cm per il periodo 60-90, non classificherei la neve sulle nostre zone come evento proprio particolare. Ricordo che a parte i 10cm di neve del 2003, dal 97 al 04 avremo avuto se va bene un accumulo di 5 cm l'anno, direi che siamo abbondantemente sotto media.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  10. #50
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Colline fanesi {PU}
    Messaggi
    611
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abituati troppo bene!

    Citazione Originariamente Scritto da Faina
    ok! abbiamo capito! tu hai sempre fame! se non riesci a fartela passare...allora rivolgiti a qualche dietologo...


    purtroppo l'ennesimo esempio di falsa passione per la meteorologia/climatologia...ma non è una sorpresa...sono in parecchi a ragionare cosi...

    sino a quando si confondera la passione "estetica" per la neve, con la passione per la meteorologia/climatologia....
    Pecchi di ipocrisia.
    Nella meteorologia se non sono gli eventi che si susseguono che destano interesse, che cos'altro è?

    se fossi un beduino del Ciad, con situazione meteo costante per tutto l'anno, tutti gli anni... avresti la stessa passione??

    Non ti permettere di darmi del falso appassionato, perchè non è così.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •