Caro Michele condivido in parte il tuo pensiero: da amante di qualsiasi configurazione meteo quale sono non mi dispero certamente per cosa ci combina madre natura.....In questo caso una -7 è sempre una bella emozione ...MA.......per la seconda volta quest inverno siamo stati sfiorati dal burano, per la seconda volta ingannati dai modelli....Se poi ci mettiamo anche le illusioni create dai forecast stratosferici una paio di settimane fa, beh direi che un po' di sana (virgoletto per evidenziare che le delusioni nella vita son tutt altra cosa) "delusione" dentro di me c'è.... configurazioni (sulle carte) dì altri tempi, irruzioni storiche mancate per un soffio, laghi gelidi a poche centinaia di km da casa ia.....ma la cosa che pesa di più è la consapevolezza che un inverno dalle potenzilitÃ* così grandi chissÃ* quando tornerÃ*.....Originariamente Scritto da Gravin
un'altra cosa, le delusioni del forum e conseguenti lamentele sono direttamente proporzionali agli annunci di configurazioni storiche,stratalert, e compagnia bella di esperti e forumisti. Consiglierei ai piu' ottimisti di rimanere piu' legati alla realta' e sono sicuro che anche l'altra parte avra' meno da lamentarsi.![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
sono d'accordo con tutto quello che hai scritto.Originariamente Scritto da meteolorix
per Faina...
come prima ti dicevo, sono gli eventi che fanno della meteorologia una passione, se avessi queste condizioni(banale esempio)...
http://it.weather.yahoo.com/CDXX/CDXX0003/index_c.html
seguiresti la meteo?
Concordo appieno anch'io!Originariamente Scritto da meteolorix
![]()
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Abituati troppo bene....mah sarÃ* che ho visto quasi niente, comunque potevamo avere 100, manco 10 abbiamo avuto, anzi direi 3 o 4. Quando i blocchi gelidi ti passano sopra, di lato da tutte la parti ma fanno le contorsioni per evitarti......E non è che i blocchi gelidi così ce ne siano tutti gli anni.
Concordo ... sia con te che con MicheleOriginariamente Scritto da meteolorix
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Originariamente Scritto da meteolorix
Lorenzo, abbiamo la fortuna in questo forum di poter ospitare il più preparato ed apprezzato meteorologo italiano che risponde al nome del colonnello Giuliacci..
Abbiamo la fortuna di ospitare tre tra i più preparati forumisti del panorama web che rispondono al nome di Assioma,Montel e Remigio..
Abbiamo la fortuna di poter godere degli interventi dello staff tutto di MeteoRomagna..
Lasciamo stare queste considerazioni che, perdonami, mi sanno tanto di capriccioso e per certi versi anche di banale (..bada, non voglio offenderti..siamo amici, lo sai..)
Affermare quello che tu hai affermato , significa svilire la meteorologia nella sua essenza, significa svuotarla della sua componente più affascinante,dei suoi contenuti più veri...
Posso capire l'amarezza, posso capire la momentanea delusione, ma se solo per questo dovessimo tutti privarci del privilegio di poterci cimentare in qualcosa che comunque per i suoi veri amanti prescinde, nella sua bellezza e nel suo interesse, dai centimetri ricevuti sul proprio tetto, bene, allora sarebbe forse auspicabile rivolgere le proprie attenzioni ad altro..
Se la paura di illudere qualcuno debba necessariamente rappresentare un pesante freno a mano per coloro i quali, sempre con il supporto della vera consapevolezza scientifica, riescano ad andare oltre ,nella lettura fisica e matematica, ciò che appare all'occhio comune, allora ti dico che l'esistenza di un forum meteorologico non avrebbe motivo più di esistere..
A quel punto bisognerebbe creare un forum per bambini a cui il compagno di banco ha rubato la merenda della ricreazione...
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Sei proprio forte Miche'Originariamente Scritto da Gravin
![]()
![]()
![]()
![]()
In un forum è giusto che ognuno interpreti le carte a lunga scadenza come meglio credere (certo non è nel mio essere esaltarmi troppo per carte a 200h, ma non posso certo impedire che qualcuno lo facciaOriginariamente Scritto da Gravin
)
Ma quando si parla di professionisti la discussione cambia... lanciare segnali troppo positivi e slanciati (freddo e neve per 2 settimane) può illudere molto più che un semplice forumista che scrive un messaggio tutto contento... ecco perchè ritengo che un professionista non debba fare assolutamente previsioni oltre i 3-5gg.. specialmente se le previsioni sono divulgate alla massa, che non sa minimamente cosa sia la differenza tra previsione e tendenza...![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Grandissimo......Originariamente Scritto da Gravin
![]()
Segnalibri