Mi piacerebbe un’app. per fare segnalazioni in modo intuitivo e veloce tipo l’applicazione TapaTalk
Mi piacerebbe che l'app. (iOS e Android) condividesse le segnalazioni del forum anche sul Live MNW
Mi piacerebbe pensare ad un team di meteoreporter di cui farne parte
Userei l'applicazione spesso
Penso che l'applicazione non la userei
Penso che non sia utile nessuna applicazione
Altro (specificare)
Ma, a dire il vero, non chiediamo di valutare una app che, ovviamente, non essendo ancora esistente risulterebbe assai difficile![]()
Il sondaggio vuole appunto "sondare" l'interesse per un'app di questo tipo e capire se ai ns. Soci la cosa potrebbe interessare ed essere utile e, perché no, avere anche qualche buon suggerimento.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Il live conta pochi accessi, soprattutto per la scarsa accessibilità dai browser via smartphone.
Effettuare il login, scorrere la mappa, cercare di cliccare sul punto esatto.. Molto difficile.
Ormai però, a parte ancora qualche stoico, i telefoni con sistema operativo iOs e android sono i più diffusi. Da qui secondo me l'esigenza di un'applicazione che possa sfruttare la posizione dell'utente, il quale poi semplicemente potrà inserire l'icona del fenomeno meteorologico con un breve commento, che potrà essere visibile sia sul live, sia sul forum. A mio parere questo, potrà portare un aumento dell'utenza. Spero perciò che il progetto di collaborazione per lo sviluppo dell'app possa andare avanti a gonfie vele!![]()
Concordo pienamente inoltre secondo me per quanto riguarda il Live c'è il problema che non è inseribile in maniera automatica il msg dal classico nowcasting.
Mi spiego meglio, quello che si scrive sul classico nowcasting ,dovrebbe essere inserito in maniera automatica sul Live (si eviterebbe di scrivere due volte lo stesso post).E' solo un mio pensiero.
Scusate l'OT![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Di sicuro il mondo delle applicazioni mobile ultimamente è in gran fermento e ormai ogni sito che si occupa di meteo ha la propria applicazione.
Alcune hanno avuto un gran successo nonostante siano a pagamento.
Vi posto alcuni esempi riferiti alla piattaforma Android che è quella che io utilizzo (sia su smartphone che su tablet) ma lo stesso discorso si può applicare a IOS:
- WEATHERPRO: EURO 2,99 - PIU' DI 100.000 DOWNLOAD
- WEATHERPRO HD: EURO 3,99 - PIU' DI 10.000 DOWNLOAD
- ACCU WEATHER PLATINUM: EURO 2,25 - PIU' DI 100.000 DOWNLOAD
- METEO LIVE: EURO 1,53 - PIU' DI 10.00 DOWNLOAD
Per restare su applicazioni meteo "locali" scaricate per lo più all'interno di un singolo stato:
- ILM--O PLUS: EURO 0,99 - PIU' DI 10.000 DOWNLOAD
- METSERVICE: EURO 1,37 - PIU' DI 10.000 DOWNLOAD
- WEATHERZONE PLUS: EURO 1,59 - PIU' DI 10.000 DOWNLOAD
Ecc.........
E' vero che molti dei download di queste sono stati effettuati in periodi in cui erano in sconto, ma resta il fatto che intorno alle applicazioni meteo vi è un gran interesse da parte degli utilizzatori di smartphone!
Meteonetwork secondo me è un portale molto completo che offre uno svariato numero di risorse oltre al classico forum e le classiche previsioni del tempo che tutte le applicazioni fanno e la maggior parte LO FANNO MALE \fp\\fp\.
Qui si tratterebbe di raccogliere in un'unica applicazione: Live, Rete stazioni, dati e mappe, MyMNW, Thunderstorm team, ecc.....
Ok io sono appassionato di queste cose quindi non faccio testo, ma penso comunque che sia una bella sfida!!
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
Io sono completamente fuori dal coro per quanto riguarda gli smartphone in quanto pure io, come qualcuno ha scritto in precedenza, sono in possesso di un cellulare vecchissimo, che ha a mala pena la fotocamera e sono intenzionato a cambiarlo soltanto quando questo andrà k.o (che può essere domani, tra 2 settimane, 6 mesi...).
Però è anche vero che la diffusione degli smartphone sta diventando talmente ampia che, se si trova l'idea giustae un'applicazione semplice e utile, si può diventare abbastanza conosciuti.
E' una proposta interessante e, personalmente, approvo pienamente l'idea!![]()
Bellissimo progetto...Votato il numero 2...
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
ImageUploadedByTapatalk1372610500.568669.jpg
Instaweather è la moda attuale, e osservando i dati, ho scoperto che li prende da weatherunderground e infatti gli UV attuali sono 1.0 della mia davis vp2.
Non si potrebbero prendere i dati da meteonetwork e in qualche modo interagire con la futura app e pubblicarli sul nowcasting? Chiedo troppo!![]()
Personalmente, proprio non uso il telefonino ma.... mi rendo conto di essere una anomalia...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Tutto bello e valido, ma io che ho la stazione meteo della DeA non sono ancora riuscito a collegarmi con meteonetwork per inviare i miei dati. Se qualcuno può aiutarmi?
Segnalibri